Aleksandar Stanojević

allenatore di calcio e calciatore serbo

Aleksandar Stanojević (in serbo Александар Станојевић?; 28 ottobre 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore serbo, fino al 2003 jugoslavo, di ruolo centrocampista.[1]

Aleksandar Stanojević
Stanojević nel 2012
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia (1992-2003)
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro (2003-2006)
Bandiera della Serbia Serbia (dal 2006)
Altezza180 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera2003 - giocatore
Carriera
Giovanili
1986-1992Partizan
Squadre di club1
1992-1995Obilić? (?)
1995-1996Maiorca5 (0)
1996-1997Obilić? (?)
1997-1998OFK Belgrado40 (2)
1999-2001Partizan38 (0)
2001-2002OFK Belgrado25 (1)
2002-2003Videoton14 (0)
Nazionale
1990Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia U-161+ (1+)
Carriera da allenatore
2007PartizanAssistente
2007-2008Bandiera della Serbia SerbiaAssistente
2008-2010Bandiera della Serbia Serbia U-19
2010-2011Partizan
2011-2012Dalian Aerbin
2012-2013Beijing Guoan
2014-2015Maccabi Haifa
2015-2017Beijing Enterprises
2017PAOK
2018Al-Qadisiya
2018-2019Beijing Renhe
2020-2022Partizan
2023Konyaspor
Palmarès
 Europeo U-16
ArgentoGermania Est 1990
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 ottobre 2023

Carriera

Il 27 maggio 1990 segna il secondo gol nella finale del campionato europeo Under-16 del 1990 disputatosi in Germania dell'Est contro i pari età della Cecoslovacchia, rete che vale il parziale 0-2: la Nazionale jugoslava Under-16 perderà l'incontro per 3-2.

Vanta 10 presenze nelle competizioni UEFA per club.

Trascorre la maggior parte della propria carriera calcistica in patria, soprattutto nel Partizan di Belgrado, giocando anche in Spagna (Mallorca) e in Ungheria (Videoton). Dopo il ritiro dall'attività nel 2003, ha iniziato la carriera da allenatore, sedendosi prima sulla panchina del Partizan poi su quella della Nazionale serba, in entrambe le occasioni come assistente. Tra il luglio del 2010 e il novembre del 2011 diviene l'allenatore del Partizan, vincendo due campionati di fila (2010 e 2011) e una coppa di Serbia nel 2011.

Poi comincia una carriera da giramnondo andando prima in Cina, col Dalian e poi a Pechino con il Bejing Enterprises, poi in Israele al Maccabi Haifa. successivamente in Grecia al PAOK di Salonicco e nel 2018 in Arabia Saudita al club del Al Qadisiya.Nello stesso anno torna in Cina al Beijing Renhe venendo esonerato nel 2019 a causa degli scarsi risultati[1]. Per la stagione 2020-2021 ritorna in patria per allenare il Partizan Belgrado, in sostituzione di Savo Milošević.

Predilige il modulo tattico 4-4-2.[1]

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate al 27 maggio 2022.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
apr.-mag. 2010 PartizanSL7700CS0000----------7700100,00&Sub.,
2010-2011SL302442CS6501UCL12[2]4[3]2[3]6-----48336968,75
lug.-dic. 2011SL151401CS3300UCL+UEL4[3]+2[3]2+01+11+1-----24192379,17Dim
Totale Partizan524543980118648----795981274,68
2012 Dalian AerbinCSL261187CC3201----------29138844,83Sub., 5°
2013 Beijing GuoanCSL301497CC4202ACL8242-----4218131142,86
lug.-dic. 2014 Maccabi HaifaLH115618CI0000----------1561840,00Dim.
2015 Beijing EnterprisesCLO301758CC5212----------351961054,29
2016CLO3011811CC2101----------321281237,50
Totale Beijing Enterprises602813197313--------6731142246,27
lug.-ago. 2017 PAOKSL----CG----UEL2[3]110-----211050,00Eson.
ago.-nov. 2018 Al-QadisiyaSPL9216---------------921622,22Eson.
2019 Beijing RenheCSL163211CC2101----------18421222,22Eson.
set. 2020-2021 PartizanSL322723CS5410UEL2[3]101-----39323482,05Sub., 2°
2021-2022SL30+7[4]25+64+11+0CS5401UECL16[2]7[5]4[6]5[7]-----58429772,41
Totale Partizan114+797+610+17+01916123614814----176133202375,57
Totale Carriera277167456535242946171316----358208609058,10

Palmarès

Allenatore

Partizan: 2009-2010, 2010-2011
Partizan: 2010-2011

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni