Andrea Schiavone (calciatore)

calciatore italiano

Andrea Schiavone (Torino, 23 febbraio 1993) è un calciatore italiano, centrocampista dell'Olbia.

Andrea Schiavone
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraOlbia
Carriera
Giovanili
1998-1999Lascaris
1999-2013Juventus
Squadre di club1
2013-2014Siena21 (2)
2014-2015Modena36 (2)
2015-2016Livorno35 (0)
2016-2018Cesena64 (5)
2018-2019Venezia25 (0)
2019-2020Bari25 (0)[1]
2020-2022Salernitana42 (1)
2022-2023Südtirol15 (0)
2024-Olbia10 (0)
Nazionale
2008Bandiera dell'Italia Italia U-163 (0)
2009Bandiera dell'Italia Italia U-172 (0)
2011-2012Bandiera dell'Italia Italia U-197 (1)
2012-2014Bandiera dell'Italia Italia U-2013 (1)
2014Bandiera dell'Italia Italia U-211 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2024

Caratteristiche tecniche

Gioca come regista di centrocampo, ed è dotato di un'ottima visione di gioco e di una buona tecnica[2].

Carriera

Club

Esordi

Dopo un anno nel Lascaris, nel 1999 all'età di sei anni entra nel settore giovanile della Juventus, nel quale rimane ininterrottamente fino al termine della stagione 2012-2013[3].

Prestiti a Siena, Modena e Livorno

Nella stagione 2013-2014 ha giocato in prestito nel Siena, in Serie B: con la squadra toscana ha disputato 21 partite di campionato mettendo anche a segno 2 gol.

L'anno seguente passa invece in prestito al Modena, sempre in Serie B dove segna 2 gol in 36 partite e si piazza 14º nella Top 15 dei centrocampisti di Serie B secondo una classifica stilata dalla Lega Serie B.[4]

Il 17 luglio 2015 passa in prestito fino al termine della stagione al Livorno.

Cesena

Il 1º luglio 2016 lascia definitivamente la Juventus, dopo 17 anni, per trasferirsi a titolo definitivo al Cesena[5]. Segna la sua prima rete con la maglia bianconera il 7 agosto 2016 nella sfida casalinga del secondo turno di Coppa Italia contro l'Arezzo.

Il primo gol in campionato arriva il 4 aprile 2017 in occasione del match contro il Brescia, poi terminato 1-1.[6] La stagione seguente sarà una delle più prolifiche della sua carriera dove sigla 4 gol rispettivamente contro lo Spezia, la Ternana, il Perugia e la Virtus Entella.[7][8][9][10]

Bari e Salernitana

Il 24 luglio 2019 diventa ufficialmente un giocatore del Bari, dove esordisce il 18 agosto in occasione del match contro l'Avellino vinto da questi ultimi 1-0, valido per la Coppa Italia Serie C.[11][12]

Il 23 settembre 2020 passa in prestito alla Salernitana.[13] Con i campani ottiene la promozione in Serie A al termine della stagione 2020-2021.

L'annata 2021-2022 è la prima per Schiavone in Serie A. Il 22 agosto 2021 fa il suo esordio in massima serie nella partita in casa del Bologna, subentrando nel finale a Pawel Jarozsyński[14]; il 26 ottobre 2021 segna il primo gol con la maglia della Salernitana, nonché primo in Serie A, realizzando nell'ultimo minuto di gioco il gol del definitivo 2-1 nella vittoria esterna sul campo del Venezia.[15][16]

Südtirol

Rimasto svincolato dopo l'esperienza con la Salernitana, il 1° settembre 2022 firma un contratto annuale con il Südtirol[17], club neopromosso in Serie B per la pima volta nella sua storia. Esordisce con la nuova maglia in occasione del match poi vinto 2-1 contro il Pisa[18]; conclude la stagione con complessive 15 partite di campionato giocate. A fine stagione il club non ha esercitato l'opzione di rinnovo per un'altra stagione e il giocatore rimane nuovamente svincolato.

Olbia

Il 3 gennaio 2024, dopo sei mesi trascorsi senza squadra, viene tesserato dall'Olbia, in Serie C.[19]

Nazionale

Nel 2008 ha giocato 3 partite con la nazionale Under-16; l'anno successivo ha invece preso parte a 2 incontri della nazionale Under-17. Nel 2012 ha preso parte agli Europei Under-19[20]. Nei due anni seguenti ha giocato numerose partite con la nazionale Under-20, mentre il 4 giugno 2014 ha esordito con la maglia della nazionale Under-21 nella partita amichevole vinta per 4-0 contro i pari età del Montenegro.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 9 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2013-2014 SienaB212CI30------242
2014-2015 ModenaB35+1[21]2CI31------393
2015-2016 LivornoB350CI20------370
2016-2017 CesenaB301CI41------342
2017-2018B344CI10------354
Totale Cesena64551----696
2018-2019 VeneziaB23+2[21]0CI10------260
2019-2020 BariC25+3[22]0CI-C10------290
2020-2021 SalernitanaB280CI00------280
2021-2022A141CI10------151
Totale Salernitana42110----431
2022-2023 SüdtirolB150CI00------150
2023-2024 OlbiaC100CI-C00----100
Totale carriera27610162----29212

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Juventus: 2012-2013
Juventus: 2013
Juventus: 2012
Juventus: 2005
Juventus: 2003

Note

Collegamenti esterni