Associazione Calcio Bellinzona 2009-2010

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Bellinzona nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Associazione Calcio Bellinzona
Stagione 2009-2010
Sport calcio
SquadraBellinzona
AllenatoreBandiera della Svizzera Marco Schällibaum (1ª-15ª)
Bandiera dell'Italia Davide Belotti (16ª)
Bandiera dell'Italia Alberto Cavasin (17ª-28ª)
Bandiera della Svizzera Roberto Morinini (29ª-36ª)
All. in secondaBandiera di San Marino Marco Ragini
PresidenteBandiera dell'Italia Gabriele Giulini
Super League9º posto
Coppa SvizzeraSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Thiesson (34)
Totale: Thiesson (34)
Miglior marcatoreCampionato: Lustrinelli (8)
Totale: Lustrinelli (8)
StadioStadio comunale
Maggior numero di spettatori3 600 vs. Sion
Minor numero di spettatori2 300 vs. Grasshoppers
Media spettatori2 788
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nella stagione 2009-2010 il Bellinzona, allenato da Marco Schällibaum, Davide Belotti, Alberto Cavasin e Roberto Morinini, concluse il campionato di Super League al 9º posto e vinse il doppio spareggio promozione-retrocessione con il Lugano. In Coppa Svizzera il Bellinzona fu eliminato al secondo turno dal Kriens.

Rosa

N.RuoloCalciatore
1 PMatteo Gritti
2 CAimo Diana
3 CHemza Mihoubi
4 DSiqueira Barras
5 DAlessandro Mangiarratti
6 DJérôme Thiesson
7 DAngelo Raso
8 CGürkan Sermeter
10 CAndrea Conti
11 AIgor Mijatovic
12 PDavid Sugar
13 CPajtim Kasami
14 CMaurizio Ciaramitaro
15 CAdewale Wahab
N.RuoloCalciatore
17 CYacine Hima
19 CGenc Mehmeti
20 AFausto Rossini
21 CFrank Feltscher
22 CManuel Rivera
23 CMark Edusei
24 CDrissa Diarra
25 DIacopo La Rocca
26 DIldefons Lima
27 DPaolo Carbone
27 DIgor Đurić
30 PCarlo Zotti
32 AAlessandro Ciarrocchi
33 AIkechukwu Kalu

Organigramma societario

Area tecnica

  • Allenatore: Roberto Morinini
  • Allenatore in seconda: Marco Ragini
  • Preparatore dei portieri:
  • Preparatori atletici:

Calciomercato

Sessione estiva

Sessione invernale

Acquisti
R.NomedaModalità
CAimo DianaTorino
DIgor ĐurićEupen

Risultati

Super League

Lo stesso argomento in dettaglio: Super League 2009-2010.

Prima fase, girone di andata

Bellinzona
12 luglio 2009, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Bellinzona1 – 1
referto
 Neuchâtel XamaxStadio comunale (4 336 spett.)
Arbitro:  Laperrière

Bellinzona
19 luglio 2009, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Bellinzona1 – 2
referto
 LucernaStadio comunale (4 400 spett.)
Arbitro:  Grossen

Zurigo
25 luglio 2009, ore 17:45 CEST
3ª giornata
Zurigo4 – 1
referto
 BellinzonaStadio Letzigrund (7 800 spett.)
Arbitro:  Graf

Bellinzona
1º agosto 2009, ore 16:00 CEST
4ª giornata
Bellinzona4 – 1
referto
 AarauStadio comunale (3 483 spett.)
Arbitro:  Circhetta

Berna
9 agosto 2009, ore 16:00 CEST
5ª giornata
Young Boys4 – 2
referto
 BellinzonaStade de Suisse (21 617 spett.)
Arbitro:  Wermelinger

San Gallo
15 agosto 2009, ore 17:45 CEST
6ª giornata
San Gallo1 – 1
referto
 BellinzonaAFG Arena (14 555 spett.)
Arbitro:  Zimmermann

Bellinzona
23 agosto 2009, ore 16:00 CEST
7ª giornata
Bellinzona0 – 0
referto
 GrasshoppersStadio comunale (3 849 spett.)
Arbitro:  Hänni

Sion
30 agosto 2009, ore 16:00 CEST
8ª giornata
Sion3 – 1
referto
 BellinzonaStade Tourbillon (9 900 spett.)
Arbitro:  Bieri

Bellinzona
13 settembre 2009, ore 16:00 CEST
9ª giornata
Bellinzona2 – 3
referto
 BasileaStadio comunale (4 200 spett.)
Arbitro:  Wermelinger

Prima fase, girone di ritorno

Neuchâtel
24 settembre 2009, ore 19:45 CEST
10ª giornata
Neuchâtel Xamax4 – 1
referto
 BellinzonaLa Maladière (4 021 spett.)
Arbitro:  Grossen

Emmen
27 settembre 2009, ore 16:00 CEST
11ª giornata
Lucerna2 – 0
referto
 BellinzonaStadion Gersag (6 881 spett.)
Arbitro:  Graf

Bellinzona
4 ottobre 2009, ore 16:00 CEST
12ª giornata
Bellinzona3 – 2
referto
 ZurigoStadio comunale (4 200 spett.)
Arbitro:  Zimmermann

Aarau
24 ottobre 2009, ore 17:45 CEST
13ª giornata
Aarau1 – 2
referto
 BellinzonaStadion Brügglifeld (3 800 spett.)
Arbitro:  Hänni

Bellinzona
29 ottobre 2009, ore 19:45 CET
14ª giornata
Bellinzona1 – 7
referto
 Young BoysStadio comunale (3 200 spett.)
Arbitro:  Circhetta

Bellinzona
1º novembre 2009, ore 16:00 CET
15ª giornata
Bellinzona0 – 5
referto
 San GalloStadio comunale (3 500 spett.)
Arbitro:  Zimmermann

Zurigo
7 novembre 2009, ore 17:45 CET
16ª giornata
Grasshoppers7 – 0
referto
 BellinzonaStadio Letzigrund (4 100 spett.)
Arbitro:  Bieri

Bellinzona
29 novembre 2009, ore 16:00 CET
17ª giornata
Bellinzona3 – 1
referto
 SionStadio comunale (3 100 spett.)
Arbitro:  Wermelinger

Basilea
6 dicembre 2009, ore 16:00 CET
18ª giornata
Basilea3 – 2
referto
 BellinzonaSt. Jakob-Park (17 110 spett.)
Arbitro:  Grossen

Seconda fase, girone di andata

Aarau
7 febbraio 2010, ore 16:00 CET
19ª giornata
Aarau6 – 3
referto
 BellinzonaStadion Brügglifeld (3 900 spett.)
Arbitro:  Circhetta

Bellinzona
10 marzo 2010, ore 18:45 CET
20ª giornata
Bellinzona0 – 2
referto
 San GalloStadio comunale (2 600 spett.)
Arbitro:  Hänni

Emmen
21 febbraio 2010, ore 16:00 CET
21ª giornata
Lucerna2 – 1
referto
 BellinzonaStadion Gersag (7 126 spett.)
Arbitro:  Wermelinger

Bellinzona
28 febbraio 2010, ore 16:00 CET
22ª giornata
Bellinzona0 – 2
referto
 BasileaStadio comunale (3 000 spett.)
Arbitro:  Grossen

Sion
6 marzo 2010, ore 17:45 CET
23ª giornata
Sion2 – 1
referto
 BellinzonaStade Tourbillon (6 700 spett.)
Arbitro:  Bieri

Bellinzona
13 marzo 2010, ore 17:45 CET
24ª giornata
Bellinzona3 – 2
referto
 Neuchâtel XamaxStadio comunale (2 500 spett.)
Arbitro:  Circhetta

Zurigo
21 marzo 2010, ore 16:00 CET
25ª giornata
Zurigo2 – 0
referto
 BellinzonaStadio Letzigrund (7 900 spett.)
Arbitro:  Laperrière

Bellinzona
25 marzo 2010, ore 19:45 CET
26ª giornata
Bellinzona1 – 3
referto
 Young BoysStadio comunale (2 800 spett.)
Arbitro:  Gangl

Zurigo
28 marzo 2010, ore 16:00 CET
27ª giornata
Grasshoppers2 – 0
referto
 BellinzonaStadio Letzigrund (4 100 spett.)
Arbitro:  Graf

Seconda fase, girone di ritorno

Bellinzona
1º aprile 2010, ore 19:45 CEST
28ª giornata
Bellinzona1 – 2
referto
 GrasshoppersStadio comunale (2 300 spett.)
Arbitro:  Bieri

Berna
10 aprile 2010, ore 17:45 CEST
29ª giornata
Young Boys2 – 1
referto
 BellinzonaStade de Suisse (21 658 spett.)
Arbitro:  Circhetta

Bellinzona
14 aprile 2010, ore 19:45 CEST
30ª giornata
Bellinzona1 – 4
referto
 ZurigoStadio comunale (3 100 spett.)
Arbitro:  Hänni

Neuchâtel
17 aprile 2010, ore 17:45 CEST
31ª giornata
Neuchâtel Xamax2 – 0
referto
 BellinzonaLa Maladière (4 553 spett.)
Arbitro:  Laperrière

Bellinzona
25 aprile 2010, ore 16:00 CEST
32ª giornata
Bellinzona2 – 1
referto
 SionStadio comunale (3 600 spett.)
Arbitro:  Zimmermann

Basilea
2 maggio 2010, ore 16:00 CEST
33ª giornata
Basilea4 – 0
referto
 BellinzonaSt. Jakob-Park (26 257 spett.)
Arbitro:  Studer

Bellinzona
6 maggio 2010, ore 19:45 CEST
34ª giornata
Bellinzona0 – 0
referto
 LucernaStadio comunale (2 500 spett.)
Arbitro:  Circhetta

San Gallo
13 maggio 2010, ore 20:15 CEST
35ª giornata
San Gallo1 – 2
referto
 BellinzonaAFG Arena (14 373 spett.)
Arbitro:  Grossen

Bellinzona
16 maggio 2010, ore 16:00 CEST
36ª giornata
Bellinzona1 – 2
referto
 AarauStadio comunale (2 700 spett.)
Arbitro:  Zimmermann

Coppa Svizzera

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Svizzera 2009-2010.
19 settembre 2009, ore 18:00 CEST
Primo turno
Losone Sportiva1 – 4 Bellinzona

17 ottobre 2009, ore 17:30 CEST
Secondo turno
Kriens5 – 4 Bellinzona

Spareggio promozione-retrocessione

Bellinzona
21 maggio 2010, ore 20:15 CEST
Relegation
Bellinzona2 – 1
referto
 LuganoStadio comunale (5 400 spett.)
Arbitro:  Laperrière

Lugano
24 maggio 2010, ore 16:00 CEST
Relegation
Lugano0 – 0
referto
 BellinzonaStadio di Cornaredo (6 500 spett.)
Arbitro:  Circhetta

Statistiche

Statistiche di squadra

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Super League25185310244018211518523674254292-50
Spareggio promozione-retrocessione-110021101000211021+1
Coppa Svizzera-000000210186210186+2
Totale25196310264121321626584095265299-47

Andamento in campionato

Giornata123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536
LuogoCCTCTTCTCTTCTCCTCTTCTCTCTCTCTCTCTCTC
RisultatoNPPVPNNPPPPVVPPPVPPPPPPVPPPPPPPVPNVP
Posizione5910889999999999999999999999999999999

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

GiocatoreSuper LeagueTotale
Barras, S. S. Barras 21030
Carbone, P. P. Carbone 4010
Ciaramitaro, M. M. Ciaramitaro 11040
Ciarrocchi, A. A. Ciarrocchi 30650
Conti, A. A. Conti 25360
Diana, A. A. Diana 15000
Diarra, D. D. Diarra 15360
Edusei, M. M. Edusei 11120
Feltscher, F. F. Feltscher 27350
Gashi, S. S. Gashi 13120
Gaspar, G. G. Gaspar 9110
Gritti, M. M. Gritti 19020
Hima, Y. Y. Hima 264110
Kalu, I. I. Kalu 6100
Kasami, P. P. Kasami 10230
Lima, I. I. Lima 244102
Lustrinelli, M. M. Lustrinelli 18820
Mangiarratti, A. A. Mangiarratti 28041
Mehmeti, G. G. Mehmeti 22071
Mihajlović, D. D. Mihajlović 4000
Mihoubi, H. H. Mihoubi 7010
Mijatovic, I. I. Mijatovic 2000
Raso, A. A. Raso 21040
Rivera, M. M. Rivera 12040
Rocca, I. I. Rocca 25041
Rossini, F. F. Rossini 7031
Russotto, A. A. Russotto 8010
Sermeter, G. G. Sermeter 22420
Sugar, D. D. Sugar 0000
Thiesson, J. J. Thiesson 34060
Wahab, A. A. Wahab 4010
Zotti, C. C. Zotti 18033
Đurić, I. I. Đurić 3030

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio