Associazione Calcio Pavia 1954-1955

Voce principale: Associazione Calcio Pavia.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Pavia nelle competizioni ufficiali della stagione 1954-1955.

Associazione Calcio Pavia
Stagione 1954-1955
Sport calcio
SquadraPavia
AllenatoreBandiera dell'Italia Gipo Poggi
PresidenteBandiera dell'Italia Pietro Fortunati
Serie B18º posto. Retrocesso in Serie C.
Maggiori presenzeCampionato: Parodi (34)
Miglior marcatoreCampionato: Bertoni (11)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nella stagione 1954-1955 il Pavia ha disputato il campionato di Serie B, un torneo a 18 squadre che prevede due promozioni e due retrocessioni, con 23 punti in classifica si piazza in ultima posizione e retrocede in Serie C con il Treviso. Il torneo cadetto è stato vinto dal Lanerossi Vicenza con 50 punti, promosso in Serie A con il Padova giunto secondo con 42 punti.

In casa pavese il presidente Pietro Fortunati deve sempre districarsi tra cento difficoltà finanziarie, riuscendo a presentare ai nastri di partenza del campionato cadetto una squadra che comunque sembrava ben attrezzata per raggiungere la salvezza, grazie agli innesti del portiere Filippo Cavalli ex Juve e Toro proveniente dall'Inter, il terzino Alberto Delfrati in arrivo dal Napoli, il bomber Ettore Bertoni dalla Sanremese che con undici reti sarà il miglior realizzatore stagionale, il mediano ex milanista Marino Bergamasco dal Marzotto di Valdagno e la punta pavese Giovanni Cuzzoni che non aveva ancora giocato a Pavia proveniente dal Monza. La squadra ancora affidata a Gipo Poggi è stata ulteriormente integrata dagli arrivi di Ottorino Bossi e Felice Resta giunti dal Vigevano. La partenza in campionato è stata discreta, 14 punti nelle prime 12 giornate, lasciava intravedere un tranquillo percorso nel torneo, ma nel girone di ritorno c'è stato un improvviso e inatteso crollo della formazione granata. Un dato su tutti, in trasferta ottenute 0 vittorie, 3 pareggi e 14 sconfitte, che sono una sentenza di condanna, così dopo due stagioni di Serie B si ritorna nelle categorie inferiori, un addio che da quel tempo è ancora attuale.

Rosa

N.RuoloCalciatore
CPietro Albergati
CMarino Bergamasco
CStefano Bernini
AEttore Bertoni
PSalvino Biagi
AAngelo Borri
DOttorino Bossi
PFilippo Cavalli
AGiovanni Cuzzoni
DAlberto Delfrati
ASisto Romano Farinelli
PAntonio Filè
N.RuoloCalciatore
DGiovanni Foresi
CFelice Mariani
DGraziano Milanesi
ALuigi Parodi
CSergio Perin
AGiampiero Pollini
CFelice Resta
PGiampiero Rivolo
DGiovanni Spertini
ARiccardo Tess
DBattista Tresoldi
DErmanno Vairani

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1954-1955.

Girone di andata

19 settembre 1954
1ª giornata
Pavia2 – 0 LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Arpaia (Roma)

Padova
26 settembre 1954
2ª giornata
Padova2 – 1 PaviaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Fornari (Bologna)

Como
3 ottobre 1954
3ª giornata
Como1 – 1 PaviaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Perego (Milano)

Pavia
10 ottobre 1954
4ª giornata
Pavia4 – 1 SalernitanaStadio Comunale
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Pavia
17 ottobre 1954
5ª giornata
Pavia4 – 1 ArsenaltarantoStadio Comunale
Arbitro:  Arpaia (Roma)

Parma
24 ottobre 1954
6ª giornata
Parma1 – 0 PaviaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Menchini (Udine)

Pavia
31 ottobre 1954
7ª giornata
Pavia2 – 0 ModenaStadio Comunale
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Treviso
7 novembre 1954
8ª giornata
Treviso1 – 0 PaviaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Alterio (Roma)

Pavia
14 novembre 1954
9ª giornata
Pavia1 – 2 Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Arpaia (Roma)

Pavia
21 novembre 1954
10ª giornata
Pavia2 – 1 MonzaStadio Comunale
Arbitro:  Valsecchi (Milano)

Verona
12 dicembre 1954
11ª giornata
Verona1 – 1 PaviaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Fornari (Bologna)

Pavia
19 dicembre 1954
12ª giornata[1]
Pavia2 – 0 BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Ferrari (Milano)

Pavia
26 dicembre 1954
13ª giornata
Pavia0 – 0 Marzotto ValdagnoStadio Comunale
Arbitro:  Scaramella (Roma)

Messina
2 gennaio 1955
14ª giornata
Messina1 – 0 PaviaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Alterio (Roma)

Palermo
9 gennaio 1955
15ª giornata
Palermo3 – 0 PaviaStadio La Favorita
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Pavia
23 gennaio 1955
16ª giornata
Pavia0 – 0 AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Cagliari
30 gennaio 1955
17ª giornata
Cagliari1 – 0 PaviaStadio Amsicora
Arbitro:  Liverani (Torino)

Girone di ritorno

Legnano
6 febbraio 1955
18ª giornata
Legnano1 – 1 PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Perego (Milano)

Pavia
13 febbraio 1955
19ª giornata
Pavia1 – 1 PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Corallo (Lecce)

Pavia
20 febbraio 1955
20ª giornata
Pavia0 – 1 ComoStadio Comunale
Arbitro:  Perego (Milano)

salerno
27 febbraio 1955
21ª giornata
Salernitana4 – 3 PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Corallo (Lecce)

Taranto
6 marzo 1955
22ª giornata
Arsenaltaranto1 – 0 PaviaStadio Valentino Mazzola
Arbitro:  Moriconi (Roma)

Pavia
13 marzo 1955
23ª giornata
Pavia0 – 0 ParmaStadio Comunale
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Modena
20 marzo 1955
24ª giornata
Modena3 – 0 PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Grillo (Napoli)

Pavia
3 aprile 1955
25ª giornata
Pavia1 – 1 TrevisoStadio Comunale
Arbitro:  Maurelli (Roma)

Vicenza
10 aprile 1955
26ª giornata
Lanerossi Vicenza3 – 1 PaviaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Grandville (Roma)

Monza
17 aprile 1955
27ª giornata
Simmenthal-Monza2 – 0 PaviaStadio Città di Monza
Arbitro:  Ferrari (Milano)

Pavia
24 aprile 1955
28ª giornata
Pavia0 – 1 VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Brescia
1º maggio 1955
29ª giornata[2]
Brescia4 – 0 PaviaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Campanati (Milano)

Valdagno
8 maggio 1955
30ª giornata
Marzotto Valdagno7 – 1 PaviaStadio dei Fiori
Arbitro:  Canepa (Genova)

Pavia
15 maggio 1955
31ª giornata
Pavia2 – 1 MessinaStadio Comunale
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Pavia
22 maggio 1955
32ª giornata
Pavia0 – 2 PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Moriconi (Roma)

Alessandria
5 giugno 1955
33ª giornata
Alessandria2 – 0 PaviaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Corallo (Lecce)

Pavia
12 giugno 1955
34ª giornata
Pavia2 – 2 CagliariStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Statistiche

Statistiche di squadra

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie B231776423141703149383479183252-20

Statistiche dei giocatori

GiocatoreSerie B
Albergati, P. P. Albergati 10
Bergamasco, M. M. Bergamasco 100
Bernini, S. S. Bernini 42
Bertoni, E. E. Bertoni 3211
Biagi, S. S. Biagi 6-13
Borri, A. A. Borri 314
Bossi, O. O. Bossi 270
Cavalli, F. F. Cavalli 26-36
Cuzzoni, G. G. Cuzzoni 335
Delfrati, A. A. Delfrati 330
Farinelli, S. S. Farinelli 274
Filè, A. A. Filè 1-2
Foresi, G. G. Foresi 10
Mariani, F. F. Mariani 121
Milanesi, G. G. Milanesi 30
Parodi, L. L. Parodi 340
Perin, S. S. Perin 183
Pollini, G. G. Pollini 11
Resta, F. F. Resta 81
Rivolo, G. G. Rivolo 1-1
Tess, R. R. Tess 20
Tresoldi, B. B. Tresoldi 330
Vairani, E. E. Vairani 300

Note

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1956, p. 162.
  • Giovanni Bottazzini e Carlo Fontanelli, Il calcio a Pavia - 1911-2011 - un secolo di emozioni, Empoli, GEO Edizioni, 2011, pp. 160-165.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio