Associazione Sportiva Varese 1910 2009-2010

Voce principale: Varese Calcio.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Varese 1910 nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Associazione Sportiva Varese 1910
Stagione 2009-2010
Sport calcio
SquadraVarese
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Sannino
PresidenteBandiera dell'Italia Antonio Rosati
Prima Divisione2º posto (promosso in B)
Coppa ItaliaSecondo turno
Coppa Italia Lega ProSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Moreau (34)
Miglior marcatoreCampionato: Ebagua (12)
Totale: Ebagua (15)
StadioStadio Franco Ossola
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nonostante gli iniziali appelli del presidente Rosati riguardo l'assenza di finanziatori e le relative difficoltà anche a effettuare l'iscrizione in Prima Divisione,[1] questa viene garantita ed effettuata nei termini previsti dalla Lega Italiana Calcio Professionistico.[2] Le prime operazioni di mercato, gestito dal d.s. Sogliano, portano le riconferme di Del Sante, la cui comproprietà viene riscattata dalla Fiorentina,[3] Camisa, acquistato a titolo definitivo dall'Albinoleffe, e Tripoli, rinnovo della comproprietà con il Palermo,[4] Lorello e Pisano, riscattati totalmente dal Pisa.[2] Viene acquistato il centrocampista Daniele Corti, ma arriva anche la prima cessione eccellente, con il passaggio in prestito del capitano Franco Lepore al Lecce, dopo quattro stagioni passate a Varese.[5]

La squadra intanto viene richiamata due giorni prima rispetto alla data prevista per il raduno, in modo da preparare l'amichevole organizzata con il Milan per domenica 12 luglio,[6] terminata poi 2-0 per i rossoneri con doppietta di Filippo Inzaghi.[7] Dallo stesso Milan vengono acquistati in prestito due giovani nigeriani, il mediano Wilfred Osuji e l'attaccante Kingsley Umunegbu, che raggiungono il connazionale Osarimen Ebagua, prelevato dal Canavese.[6]

Durante il ritiro a Maccagno, località in riva al Lago Maggiore, arrivano i primi gol della nuova stagione nella vittoria 6-0 sulla rappresentativa locale: il primo marcatore è Pietro Tripoli, a cui seguono Casisa, Del Sante e Grossi, Machado e "Rivaldinho" Ferreira, due giovani in prova.[8]

Alla notizia dell'amichevole fissata con la Sampdoria per il 5 agosto, poi persa 3-0,[9] si accompagna quella dell'acquisto in prestito dall'Atalanta del difensore Matteo Gentili,[10] seguito dalla cessione di Beppe Casisa al Canavese in prestito e gli acquisti di Alessandro Carrozza dal Taranto, Mancini dalla Lazio e Gianola dal Milan.[11] Momentè, Buzzegoli, Radi e il giovane Benvenga completano la rosa a disposizione di Sannino.[12][13][14]

Il 24 luglio vengono annunciati i due main sponsor per la stagione: "Ing. Claudio Salini Grandi Lavori S.p.A.", società operante nel settore delle costruzioni civili e industriali, e "Pulirapida S.r.l.", attiva nel settore delle pulizie. A essi si aggiunge il "Gruppo Pellegrini", il cui proprietario è l'ex presidente dell'Inter Ernesto[11]

La promozione in Prima Divisione garantisce anche la partecipazione alla Coppa Italia 2009-2010 e il sorteggio mette di fronte ai biancorossi la Cavese.[15] È proprio contro i campani, il 2 agosto, la prima gara ufficiale della stagione e la vittoria ai rigori permette di passare al Secondo turno dove l'avversario è il Frosinone.[16] Anche contro questo la gara viene decisa ai rigori, che premiano questa volta i giallo-blu, vittoriosi 4-3 dopo l'1-1 dei tempi regolamentari.[17]

L'esordio in campionato vede la vittoria 2-0 sul Perugia, firmata da Buzzegoli ed Ebagua,[18] a cui segue il pareggio 1-1 nel derby con il Como la settimana successiva.[19] L'ultimo giorno di mercato porta l'ufficializzazione della cessione del neo-capitano Paolo Grossi all'Albinoleffe, che viene sostituito da Gianpietro Zecchin dal Grosseto, oltre ad Armenise e Machado.[20]

Il 6 dicembre, con la vittoria in casa contro il Lecco alla sedicesima giornata, il Varese eguaglia il record di nove vittorie consecutive casalinghe di Ascoli e SPAL.[21] Il girone di andata termina con la netta sconfitta 4-1 contro la Cremonese, ma con il terzo posto in classifica a sei punti dal Novara capolista.[22] Al rientro dalla pausa invernale, il 10 gennaio, vince il derby con il Como 1-0 e stabilisce il nuovo record di vittorie casalinghe, allungando la serie a dieci successi[23] e portandola a undici successi consecutivi contro il Pergocrema.[24]

Il mercato invernale si chiude con cinque cessioni, su cui spicca quella di Bernardini al Livorno, e sette acquisti, tra cui i ritorni di Aloe e Preite e l'arrivo di Isah Eliakwu.[25]

Il 25 aprile con il pareggio casalingo contro il Monza, guadagna la matematica certezza di partecipare ai play-off per salire in Serie B.[26] Il campionato si chiude due settimane dopo con la vittoria 5-1 sulla Cremonese e la conquista del secondo posto finale, proprio ai danni dei grigiorossi.[27] Nei play-off affronta la quinta classificata Benevento. Dopo il pareggio per 2-2 ottenuto in terra campana, facendosi rimontare due volte, il Varese si aggiudica il passaggio alla finale sconfiggendo la squadra giallo-rossa per 2-1 al Franco Ossola. In finale, affronta nuovamente la Cremonese. L'andata, il 6 giugno, si gioca allo stadio Zini di Cremona e la squadra di casa trova con Tacchinardi la rete del vantaggio, che riuscirà a difendere fino al triplice fischio finale. La settimana seguente, il 13 giugno, con la doppietta di Buzzegoli, il Varese ribalta il risultato sfavorevole dell'andata e dopo 25 anni di attesa centra la promozione in Serie B.

Divise e sponsor

La maglia casalinga è rossa, pantaloncini bianchi e calze rosse; per la trasferta i colori sono invertiti. Lo sponsor tecnico per la stagione 2009-2010 è Joma, mentre gli sponsor ufficiali "Ing. Claudio Salini Grandi Lavori S.p.A." e "Pulirapida S.r.l.". È stata realizzata anche una maglia per il centenario, viola con inserti bianchi, con lo stemma cittadino e una V bianca sul petto, in omaggio ai primi colori della società. Queste perlomeno sono le divise ufficiali: nel corso della stagione la squadra ha giocato anche con maglie e pantaloncini in tinta unita, rossi o bianchi, e lo stemma, che qui è posto al centro, è stato talvolta posto a sinistra, sul cuore.

Casa
Trasferta
Centenario

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Antonio Rosati
  • Direttore Sportivo: Sean Sogliano
  • Amministratore delegato: Enzo Montemurro

Area organizzativa

  • Segretario Generale: Massimiliano Dibrogni
  • Team Manager: Silvio Papini
  • Dirigenti accompagnatori: Pietro Frontini, Francesco Talarico

Area tecnica

  • Allenatore: Giuseppe Sannino
  • Allenatore in 2^: Stefano Bettinelli
  • Preparatore dei portieri: Oscar Verderame
  • Preparatore atletico: Giorgio Panzarasa

Area sanitaria

  • Coordinatore dei medici: Mario Carletti
  • Responsabile sanitario: Giulio Clerici
  • Medico addetto prima squadra: Matteo Beltemacchi
  • Medico sociale: Carlo Montoli
  • Massaggiatore: Leonino Nicoletti

Rosa

N.RuoloCalciatore
PJean Pierre Grandclement
PMathieu Moreau
PMarco Murri
DAlessandro Armenise
DAlex Benvenga
DAlessandro Bernardini[28]
DAlessandro Camisa (C)
DSerif Oumar Diouf[29]
DDos Santos
DMatteo Gentili
DAntonio Grillo[30]
DEros Pisano
DLuca Pompilio[30]
DAndrea Aldo Preite[30]
DAlessandro Radi[28]
CIlario Aloe[30]
CDaniele Buzzegoli
CPaolo Capriolo[29]
CAlessandro Carrozza
CGianmarco Cavalieri
CDaniele Corti
N.RuoloCalciatore
CAlessandro Gambadori
CGiorgio Gianola
CCarmine Giorgione[30]
CPaolo Grossi[31]
CAchraf Lazaar
CBryan Machado
CFrancesco Mancini[28]
CWilfred Osuji
CLuca Palazzo[28]
CGianpietro Zecchin
ASamuel Ambrosoli[29]
AGiuseppe De Luca[29]
AStefano Del Sante
AOsarimen Ebagua
AAntonio Elia[28]
AIsah Eliakwu[30]
AMatteo Momenté
ALeonidas Neto Pereira
APietro Tripoli
AKingsley Umunegbu

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Acquisti
R.NomedaModalità
PJean Pierre GrandclementArzachenadefinitivo
PAlessandro LorelloPisariscatto compartecipazione
DAlessandro ArmeniseCatanzarodefinitivo
DAlex BenvengaLecceprestito
DAlessandro CamisaAlbinoLefferiscatto compartecipazione
DMatteo GentiliAtalantaprestito
DEros PisanoPisariscatto compartecipazione
DAlessandro RadiJuve Stabiadefinitivo
CDaniele BuzzegoliPisadefinitivo
CAlessandro CarrozzaTarantodefinitivo
CDaniele Cortisvincolato
CGiorgio GianolaMilanprestito
CBryan Machadosvincolato
CFrancesco ManciniLazioprestito
CWilfred OsujiMilanprestito
CGianpietro ZecchinGrossetoprestito
AStefano Del SanteFiorentinacompartecipazione
AOsarimen EbaguaCanaveseprestito
AAntonio EliaLecceprestito
AMatteo MomentèAlbinoLeffecompartecipazione
AKingsley UmunegbuMilanprestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PAlessandro LorelloValenzana
DFabio RomeoLeccerisoluzione compartecipazione
DDavid SilvaChievorisoluzione compartecipazione
DMauro Milanesefine carriera
CCiro DanucciTernanafine prestito
CGiuseppe CasisaCanaveseprestito
CPaolo GrossiAlbinoLeffecompartecipazione
CFranco LeporeLecceprestito
CFrancesco Mautonesvincolato
CFederico MorettiParmarisoluzione compartecipazione
AAlessandro AndreiniPergocremafine prestito
ALorenzo CrocettiPergocremafine prestito

Tesseramento giocatori svincolati (dal 2/9 al 31/3)

Acquisti
R.Nome
PMarco Murriero
CGianmarco Cavalieri

Sessione invernale (dal 02/01 al 01/02)

Acquisti
R.NomedaModalità
DAntonio Grillosvincolato-
DLuca Pompiliosvincolato-
DAndrea Aldo Preitesvincolato-
CIlario AloeAscoliprestito
CCarmine GiorgionePadovacompartecipazione
AIsah Eliakwusvincolato-
ALeonidas Neto PereiraItala San Marco?
Cessioni
R.NomeaModalità
DAlessandro BernardiniLivornocompartecipazione
DAlessandro Radi-svincolato
DAlex BenvegaValenzanaprestito
CFrancesco ManciniLaziofine prestito
CLuca PalazzoValenzanadefinitivo
AAntonio EliaLeccefine prestito

Risultati

Prima Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Lega Pro Prima Divisione 2009-2010.

Girone di andata

Varese
23 agosto 2009, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Varese2 – 0
referto
 PerugiaStadio Franco Ossola (1400 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Como
30 agosto 2009, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Como1 – 1
referto
 VareseStadio Giuseppe Sinigaglia (1942 spett.)
Arbitro:  Viti (Campobasso)

Varese
6 settembre 2009, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Varese1 – 0
referto
 ArezzoStadio Franco Ossola (1517 spett.)
Arbitro:  Donati (Ravenna)

Crema
13 settembre 2009, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Pergocrema2 – 0
referto
 VareseStadio Giuseppe Voltini (1300 spett.)
Arbitro:  Manera (Castelfranco Veneto)

Varese
20 settembre 2009, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Varese4 – 2
referto
 LumezzaneStadio Franco Ossola (1354 spett.)
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Benevento
27 settembre 2009, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Benevento1 – 0
referto
 VareseStadio Santa Colomba (4089 spett.)
Arbitro:  Barbiero (Vicenza)

Varese
4 ottobre 2009, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Varese5 – 2
referto
 PaganeseStadio Franco Ossola (1362 spett.)
Arbitro:  Aloisi (Avezzano)

Novara
11 ottobre 2009, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Novara1 – 1
referto
 VareseStadio Silvio Piola (4014 spett.)
Arbitro:  Coccia (San Benedetto del Tronto)

Varese
18 ottobre 2009, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Varese1 – 0
referto
 FiglineStadio Franco Ossola (1439 spett.)
Arbitro:  Merlino (Udine)

Busto Arsizio
25 ottobre 2009, ore 14:30 CET
10ª giornata
Pro Patria1 – 1
referto
 VareseStadio Carlo Speroni (1858 spett.)
Arbitro:  Barbeno (Brescia)

Varese
1º novembre 2009, ore 14:30 CET
11ª giornata
Varese1 – 0
referto
 AlessandriaStadio Franco Ossola (1456 spett.)
Arbitro:  Ferraioli (Nocera Inferiore)

Varese
8 novembre 2009, ore 14:30 CET
12ª giornata
Varese2 – 1
referto
 SorrentoStadio Franco Ossola (1194 spett.)
Arbitro:  Benassi (Bologna)

Viareggio
15 novembre 2009, ore 14:30 CET
13ª giornata
Viareggio0 – 1
referto
 VareseStadio Torquato Bresciani (986 spett.)
Arbitro:  Operato (Isernia)

Varese
22 novembre 2009, ore 14:30 CET
14ª giornata
Varese2 – 0
referto
 FolignoStadio Franco Ossola (1491 spett.)
Arbitro:  Di Ciommo (Venosa)

Monza
29 novembre 2009, ore 14:30 CET
15ª giornata
Monza3 – 1
referto
 VareseStadio Brianteo (909 spett.)
Arbitro:  Donati (Ravenna)

Varese
6 dicembre 2009, ore 14:30 CET
16ª giornata
Varese1 – 0
referto
 LeccoStadio Franco Ossola (1608 spett.)
Arbitro:  Pagano (Torre Annunziata)

Cremona
13 dicembre 2009, ore 14:30 CET
17ª giornata
Cremonese4 – 1
referto
 VareseStadio Giovanni Zini (3720 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Girone di ritorno

Perugia
13 gennaio 2010, ore 14:30 CET
18ª giornata[32]
Perugia1 – 1
referto
 VareseStadio Renato Curi (2995 spett.)
Arbitro:  Colasanti (Grosseto)

Varese
10 gennaio 2010, ore 14:30 CET
19ª giornata
Varese1 – 0
referto
 ComoStadio Franco Ossola (2438 spett.)
Arbitro:  Gambini (Roma)

Arezzo
18 gennaio 2010, ore 20:45 CET
20ª giornata
Arezzo1 – 0
referto
 VareseStadio Città di Arezzo (2379 spett.)
Arbitro:  Gallo (Barcellona Pozzo di Gotto)

Varese
24 gennaio 2010, ore 14:30 CET
21ª giornata
Varese2 – 1
referto
 PergocremaStadio Franco Ossola (1302 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Lumezzane
31 gennaio 2010, ore 14:30 CET
22ª giornata
Lumezzane2 – 0
referto
 VareseNuovo Stadio Comunale (569 spett.)
Arbitro:  Bellutti (Trento)

Varese
7 febbraio 2010, ore 14:30 CET
23ª giornata
Varese1 – 1
referto
 BeneventoStadio Franco Ossola (1760 spett.)
Arbitro:  Bagalini (Fermo)

Pagani
21 febbraio 2010, ore 14:30 CET
24ª giornata
Paganese0 – 0
referto
 VareseStadio Marcello Torre (800 spett.)
Arbitro:  Paparazzo (Catanzaro)

Varese
28 febbraio 2010, ore 14:30 CET
25ª giornata
Varese1 – 1
referto
 NovaraStadio Franco Ossola (2013 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)

Figline Valdarno
7 marzo 2010, ore 14:30 CET
26ª giornata
Figline1 – 1
referto
 VareseStadio Goffredo Del Buffa (450 spett.)
Arbitro:  Saia (Palermo)

Varese
14 marzo 2010, ore 14:30 CET
27ª giornata
Varese3 – 1
referto
 Pro PatriaStadio Franco Ossola (1610 spett.)
Arbitro:  Vivenzi (Brescia)

Alessandria
21 marzo 2010, ore 14:30 CET
28ª giornata
Alessandria0 – 3
referto
 VareseStadio Giuseppe Moccagatta (1656 spett.)
Arbitro:  Vallesi (Ascoli Piceno)

Sorrento
3 aprile 2010, ore 15:00 CEST
29ª giornata
Sorrento1 – 1
referto
 VareseStadio Italia (582 spett.)
Arbitro:  De Benedictis (Bari)

Varese
11 aprile 2010, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Varese4 – 2
referto
 ViareggioStadio Franco Ossola (1412 spett.)
Arbitro:  Soricaro (Barletta)

Foligno
18 aprile 2010, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Foligno1 – 1
referto
 VareseStadio Enzo Blasone (1288 spett.)
Arbitro:  Tidona (Torino)

Varese
25 aprile 2010, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Varese2 – 2
referto
 MonzaStadio Franco Ossola (1916 spett.)
Arbitro:  Intagliata (Siracusa)

Lecco
2 maggio 2010, ore 15:00 CEST
16ª giornata
Lecco0 – 2
referto
 VareseStadio Rigamonti Ceppi (1591 spett.)
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)

Varese
9 maggio 2010, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Varese5 – 1
referto
 CremoneseStadio Franco Ossola (2463 spett.)
Arbitro:  Barbeno (Brescia)

Play-off

Benevento
23 maggio 2010, ore 15:00 CEST
Semifinale-Andata
Benevento2 – 2
referto
 VareseStadio Santa Colomba (6991 spett.)
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)

Varese
30 maggio 2010, ore 16:00 CEST
Semifinale-Ritorno
Varese2 – 1
referto
 BeneventoStadio Franco Ossola (5.296 spett.)
Arbitro:  Corletto (Castelfranco Veneto)

Cremona
6 giugno 2010, ore 15:00 CEST
Finale-Andata
Cremonese1 – 0
referto
 VareseStadio Giovanni Zini (5497 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Varese
13 giugno 2010, ore 16:00 CEST
Finale-Ritorno
Varese2 – 0
referto
 CremoneseStadio Franco Ossola (6.999 spett.)
Arbitro:  Palazzino (Ciampino)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2009-2010.
Cava de' Tirreni
2 agosto 2009, ore 20:30 CEST
Primo turno
Cavese2 – 2
(d.t.s.)
referto
 VareseStadio Simonetta Lamberti (2200 spett.)
Arbitro:  Zonno (Bari)

Frosinone
9 agosto 2009, ore 20:30 CEST
Secondo turno
Frosinone1 – 1
(d.t.s.)
referto
 VareseStadio Comunale
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Coppa Italia Lega Pro

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Lega Pro 2009-2010.
Varese
7 ottobre 2009, ore 15:00 CEST
Primo Turno
Varese2 – 0
(d.t.s.)
referto
 CanaveseStadio Franco Ossola
Arbitro:  Ostinelli (Como)

Varese
21 ottobre 2009, ore 16:00 CEST
Secondo Turno
Varese0 – 0
(d.t.s.)
referto
 ReggianaStadio Franco Ossola (300 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Varese
25 novembre 2009, ore 14:30 CET
Terzo Turno - 2ª Giornata
Varese2 – 2
referto
 PergocremaStadio Franco Ossola (184 spett.)
Arbitro:  Santonocito (Abbiategrasso)

Rimini
9 dicembre 2009, ore 16:00 CET
Terzo Turno-3ª Giornata
Rimini1 – 2
referto
 VareseStadio Romeo Neri
Arbitro:  Vallesi (Ascoli Piceno)

Lumezzane
3 marzo 2010, ore 18:00 CET
Semifinali-Gara di andata
Lumezzane1 – 0
referto
 VareseNuovo Stadio Comunale
Arbitro:  Manera (Castelfranco Veneto)

Varese
25 marzo 2010, ore CET
Semifinali-Gara di ritorno
Varese1 – 1
referto
 LumezzaneStadio Franco Ossola (350 spett.)
Arbitro:  D'Alesio (Forlì)

Statistiche

Statistiche di squadra

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Lega Pro Prima Divisione62171430381417386152034171165335+18
Play-Off-220041201123421164+2
Coppa Italia-0000002020332020330
Coppa Italia Lega Pro-413053210122623175+2
Totale2216604518234118222845201786747+20

Statistiche dei giocatori

GiocatorePrima Divisione+Play offCoppa ItaliaCoppa Italia Lega ProTotale
Aloe, I. I. Aloe[30] 8010----10109020
Armenise, A. A. Armenise 31+313+20----100035150
Ambrosoli, S. S. Ambrosoli[29] --------10001000
Benvenga, A. A. Benvenga[28] 1000----40205020
Bernardini, A. A. Bernardini[28] 180402000100021040
Buzzegoli, D. D. Buzzegoli 31+48+26021001000381160
Camisa, A. A. Camisa 29+40412000200037041
Capriolo, P. P. Capriolo[29] --------10001000
Carrozza, A. A. Carrozza 26+48212000200034821
Cavalieri, G. G. Cavalieri --------30103010
Claiton, Claiton 25+3350----412032470
Corti, D. D. Corti 20+40+13+102000200028140
Capriolo, P. P. Capriolo[29] --------20002000
Del Sante, S. S. Del Sante 26+22701000410133371
Diouf, S. S. Diouf[29] --------10001000
Ebagua, O. O. Ebagua 27+212+271+120003201341673
Elia, A. A. Elia[28] 0000000000000000
Eliakwu, I. I. Eliakwu[30] 4031----10005031
Gambadori, A. A. Gambadori 19+20102000400027010
Gentili, M. M. Gentili 15+10302000400022030
Gianola, G. G. Gianola --------40004000
Giorgione, C. C. Giorgione[30] 0000000000000000
Grandclement, J. J. Grandclement 000000004-3004-300
Grillo, A. A. Grillo[30] 4000----20006000
Grossi, P. P. Grossi[28] 20002000----4000
Lazaar, A. A. Lazaar --------41004100
Machado, B. B. Machado 0000000000000000
Grossi, F. F. Grossi[28] 00000000----0000
Momentè, M. M. Momentè 23+253+202200511032860
Moreau, M. M. Moreau 34+4-35+-4002-300000040-4200
Murriero, M. M. Murriero 000000001-1001-100
Neto Pereira, Neto Pereira[30] 10+442+10--------14430
Osuji, W. W. Osuji 22+41610000302029181
Palazzo, L. L. Palazzo[28] 1000000030004000
Pisano, E. E. Pisano 32+42412000100039241
Pompilio, L. L. Pompilio[30] 0000----10001000
Preite, A. A. Preite[30] 9+404+10----201015060
Radi, A. A. Radi[28] 50012000410011101
Tripoli, P. P. Tripoli 24+13201000300029320
Umunegbu, K. K. Umunegbu 0000000000000000
Zecchin, G. G. Zecchin 27+44+1400000200033540

Giovanili

Organigramma societario

Area direttiva

  • Responsabile: Giorgio Scapini
  • Coordinatore tecnico: Roberto Verdelli
  • Segretario settore giovanile: Marco Bof

Scuola Calcio

  • Responsabile: Marco Caccianiga
  • Coordinatore tecnico: Alfredo Speroni

Progetto Bimbo

  • Responsabile: Marco Caccianiga

Note

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 2010, Modena, Panini, 2010.

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio