Atletica leggera ai Giochi della XV Olimpiade - 3000 metri siepi

La competizione dei 3000 metri siepi di atletica leggera ai Giochi della XV Olimpiade si è disputata nei giorni 23 e 25 luglio 1952 allo Stadio olimpico di Helsinki.

Bandiera olimpica 
3000 metri siepi
Helsinki 1952
Informazioni generali
LuogoStadio olimpico di Helsinki
Periodo23-25 luglio 1952
Partecipanti35 da 19 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Horace Ashenfelter Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Vladimir Kazancev Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Medaglia di bronzo John Disley Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Edizione precedente e successiva
Londra 1948 Melbourne 1956
Video della Finale
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Helsinki 1952
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuomini
800 m pianiuomini
1500 m pianiuomini
5000 m pianiuomini
10000 m pianiuomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hsuominidonne
400 m hsuomini
3000 m siepiuomini
Prove su strada
Maratonauomini
Marcia
Marcia 10000 muomini
Marcia 50 kmuomini
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauomini
Salto in lungouominidonne
Salto triplouomini
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouomini
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muomini

L'eccellenza mondiale

Campione olimpico 19489'04”6 Tore SjöstrandRit. 1951
Campione europeo 19509'05”4 Jindrich RoudnyRit. 1951
Primatista europeo8'48”6 (1952)[E 1] V. KazancevPresente
Primatista stagionale[E 2]8'48”6 V. KazancevPresente

La gara

In giugno il sovietico Kazancev stabilisce il nuovo record europeo con 8'48"6. Si prevede che ad Helsinki la farà da padrone.
In finale, invece, l'americano Ashenfelter, con una gara sempre all'attacco, arriva primo al traguardo stabilendo anche il nuovo record olimpico.
La vittoria Ashenfelter è una delle più contro-pronosticate di quest'edizione dei Giochi.

Risultati

Turni eliminatori

3 Batterie23 luglio13 + 12 + 10Si qualificano i primi 4.
Finale25 luglio12 concorrenti

Batterie

1ª serie
Pos.AtletaNazioneTempo UfficialeTempo Ufficioso
1Vladimir Kazancev  Unione Sovietica8'58"0 8'58"17
2Günter Heßelmann  Germania9'05"09'04"93
3Gunnar Karlsson-Tjörnebo  Svezia9'05"49'05"59
4Cahit Önel  Turchia9'06"09'06"02
5Jindřich Roudný  Cecoslovacchia9'06"49'06"92
6Kauko Lusenius  Finlandia9'26"8
7Kenneth Johnson  Gran Bretagna9'27"0
8Dragutin Štritof  Jugoslavia9'28"0
9Victor Firea  Romania9'29"2
10Guillermo Solá  Cile9'32"2
11Pierre Prat  Francia9'32"8
12Gulzara Singh Mann  India9'48"6
-William Ashenfelter  Stati UnitiRit.
2ª serie
Pos.AtletaNazioneTempo UfficialeTempo Ufficioso
1John Disley  Gran Bretagna8'59"48'59"59
2Olavi Rinteenpää  Finlandia8'59"48'59"71
3József Apró Ungheria9'00"49'00"60
4Helmut Gude  Germania9'04"29'04"74
5Fyodor Marulin  Unione Sovietica9'08"49'08"73
6Ali Baghbanbashi  Iran9'13"29'13"43
7Jan Kielas  Polonia9'15"49'15"62
8André Lebrun  Francia9'17"8
9Susumu Takahashi  Giappone9'21"6
10Božidar Ðurašković  Jugoslavia9'23"2
11Eric Nilsson  Svezia9'25"0
12Browning Ross  Stati Uniti9'44"0
3ª serie
Pos.AtletaNazioneTempo UfficialeTempo Ufficioso
1Horace Ashenfelter  Stati Uniti8'51"0 8'51"17
2Mikhail Saltykov  Unione Sovietica8'55"88'56"05
3Curt Söderberg  Svezia9'02"49'02"30
4Chris Brasher  Gran Bretagna9'03"29'03"18
5Urho Julin  Finlandia9'09"49'09"54
6László Jeszenszky Ungheria9'11"29'11"10
7André Paris  Francia9'30"0
8Robert Schoonjans  Belgio9'30"6
9Petar Šegedin  Jugoslavia9'40"2
-Víctorio Solares  GuatemalaRit.

Finale

Pos.AtletaEtàNazioneTempo UfficialeTempo Ufficioso
Horace Ashenfelter29  Stati Uniti8'45"4 8'45"68
Vladimir Kazancev29  Unione Sovietica8'51"68'51"52
John Disley23  Gran Bretagna8'51"88'51"94
4Olavi Rinteenpää27  Finlandia8'55"28'55"60
5Curt Söderberg25  Svezia8'55"68'55"87
6Günter Heßelmann26  Germania8'55"88'55"98
7Mikhail Saltykov  Unione Sovietica8'56"28'56"47
8Helmut Gude26  Germania9'01"49'01"36
9József Apró31 Ungheria9'04"29'04"30
10Cahit Önel24  Turchia9'04"49'04"73
11Chris Brasher23  Gran Bretagna9'14"0
12Gunnar Karlsson-Tjörnebo25  Svezia10'26"4

Per la sua impresa olimpica Ashenfelter viene premiato come migliore atleta USA dell'anno negli sport non professionistici («James E. Sullivan Award»).

Note

Bibliografia

  • (EN) Organising Committee for the XIV Olympiad, Athletics (PDF), in The Official Report of the Organising Committee for the XV Olympiad Helsinki 1952, Porvoo, Werner Söderström Osakeyhtiö, 1955. URL consultato il 14 novembre 2014.

Collegamenti esterni