Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - Maratona maschile

La maratona maschile dell'olimpiade di Pechino 2008 si è svolta il 24 agosto sulle strade della capitale cinese.

Bandiera olimpica 
Maratona maschile
Pechino 2008
L'arrivo di Wanjiru
Informazioni generali
LuogoPechino
Periodo24 agosto 2008
Partecipanti95 da 56 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Samuel Wanjiru Bandiera del Kenya Kenya
Medaglia d'argento Jaouad Gharib Bandiera del Marocco Marocco
Medaglia di bronzo Tsegay Kebede Bandiera dell'Etiopia Etiopia
Edizione precedente e successiva
Atene 2004 Londra 2012
Video della gara
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Pechino 2008
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuominidonne
800 m pianiuominidonne
1500 m pianiuominidonne
5000 m pianiuominidonne
10000 m pianiuominidonne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hsuominidonne
400 m hsuominidonne
3000 m siepiuominidonne
Prove su strada
Maratonauominidonne
Marcia 20 kmuominidonne
Marcia 50 kmuomini
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauominidonne
Salto in lungouominidonne
Salto triplouominidonne
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouominidonne
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Eptathlondonne
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muominidonne

La gara è stata vinta da Samuel Wanjiru, con il tempo di 2h06'32" (nuovo record olimpico).


Presenze ed assenze dei campioni in carica

CompetizioneAtletaPrestazionePechino 2008
Olimpiadi 2004 Stefano Baldini2h10'55”Presente
Commonwealth 2006 Samson Ramadhani2h11'29"Presente
Europei 2006 Stefano Baldini2h11'32”"Presente
Asiatici 2006 Mubarak Hassan Shami2h12'44”Presente
Mondiali 2007 Luke Kibet2h15'59"Presente

La gara

I favoriti per la vittoria, in base ai migliori tempi dell'anno in corso[1], sono quattro kenioti: Martin Lel, Luke Kibet (campione del mondo in carica), Samuel Wanjiru (nuovo detentore del record della mezza maratona) e Robert Cheruyiot. Oltre ad essi si fa il nome dell'etiope Tsegaye Kebede[2]. Il campione olimpico in carica Stefano Baldini si presenta invece reduce da un infortunio e con poche speranze di successo.È una giornata calda: alla partenza ci sono 24°, che salgono a 30 durante la corsa. Oltre alla temperatura, si teme per l'aria di Pechino, afflitta da un eccessivo smog.

Il ritmo tenuto dagli atleti è comunque alto sin dall'inizio; Wanjiru si porta subito in testa e impone il suo passo, mentre gli altri atleti a poco a poco cedono, sino a che intorno al trentesimo chilometro rimane solo un terzetto al comando composto da Wanjiru, il marocchino Gharib e l'etiope Merga. A circa sette chilometri dall'arrivo Wanjiru impone un altro cambio di ritmo: Merga cede subito, mentre Gharib cerca di resistere ma senza successo. L'atleta keniota entra solitario nello stadio e festeggia con il nuovo record olimpico. Alle sue spalle Gharib ottiene l'argento, mentre Merga arriva stremato, e deve cedere il podio al connazionale Kebede che all'ultimo giro di campo lo sorpassa a velocità doppia.

Samuel Wanjiru è il primo keniota a vincere l'oro olimpico nella maratona.

Ordine di arrivo

L'arrivo di Samuel Wanjiru

[3]

PosAtletaPaeseTempoNote
Samuel Kamau Wanjiru  Kenya2h06'32"
Jaouad Gharib  Marocco2h07'16”
Tsegay Kebede  Etiopia2h10'00”
4Deriba Merga  Etiopia2h10'21”
5Martin Lel  Kenya2h10'24”
6Viktor Röthlin  Svizzera2h10'35”
7Gashaw Asfaw  Etiopia2h10'52”
8Yared Asmerom  Eritrea2h11'11”
9Dathan Ritzenhein  Stati Uniti2h11'59”
10Ryan Hall  Stati Uniti2h12'33”
11Mike Fokoroni  Zimbabwe2h13'17”
12Stefano Baldini  Italia2h13'25”
13Tsuyoshi Ogata  Giappone2h13'26”
14Grigorij Andreev  Russia2h13'33"
15Ruggero Pertile  Italia2h13'39”
16José Manuel Martínez  Spagna2h14'00”
17Francis Kirwa  Finlandia2h14'22”
18Myongseung Lee  Corea del Sud2h14'37”
19Janne Holmén  Finlandia2h14'44”
20Abderrahim Goumri  Marocco2h15'00”
21Aleksej Sokolov  Russia2h15'57”
22Brian Sell  Stati Uniti2h16'07”
23Ottaviano Andriani  Italia2h16'10”
24Dan Robinson  Gran Bretagna2h16'14”
25Haiyang Deng  Cina2h16'17”
26Abderrahime Bouramdane  Marocco2h17'42”
27Vasyl Matviyčuk  Ucraina2h17'50”
28Bong-ju Lee  Corea del Sud2h17'56”
29Oleg Kulkov  Russia2h18'11”
30Paulo Gomes  Portogallo2h18'15”
31Alex Malinga  Uganda2h18'26”
32Carlos Cordero  Messico2h18'40”
33Kum-Song Ri  Corea del Nord2h19'08”
34Henryk Szost  Polonia2h19'43”
35José Amado García  Guatemala2h20'15”
36Yonas Kifle  Eritrea2h20'23”
37Nasar Sakar Saeed  Bahrein2h20'24”
38José de Souza  Brasile2h20'25”
39Kamiel Maase  Paesi Bassi2h20'30”
40Song-Chol Pak  Corea del Nord2h21'16”
41Iaroslav Musinschi  Moldavia2h21'18”
42Il-Nam Kim  Corea del Nord2h21'51”
43Juan Carlos Cardona  Colombia2h21'57”
44Hendrick Ramaala  Sudafrica2h22'43”
45Arjun Kumar Basnet  Nepal2h23'09”
46Hélder Ornelas  Portogallo2h23'20”
47Procopio Franco  Messico2h23'24”
48Nelson Cruz  Capo Verde2h23'47”
49Roberto Echeverria  Cile2h23'54”
50Yi-yong Kim  Corea del Sud2h23'57”
51Zhuhong Li  Cina2h24'08”
52Ser-Od Bat-Ochir  Mongolia2h24'19”
53Norman Dlomo  Sudafrica2h24'28”
54Arkadiusz Sowa  Polonia2h24'48”
55Samson Ramadhani  Tanzania2h25'03”
56Ndabili Bashingili  Botswana2h25'11”
57Simon Munyutu  Francia2h25'50”
58Antoni Bernadó  Andorra2h26'29”
59Wen-Chien Wu  Taipei Cinese2h26'55”
60Lee Troop  Australia2h27'17”
61Costantino León  Perù2h28'04”
62Goran Stojiljkovic  Montenegro2h28'14”
63Alfredo Arévalo  Guatemala2h28'26”
64Yousf Othman Qader  Qatar2h28'40”
65Franklin Tenorio  Ecuador2h29'05”
66Francisco Bautista  Messico2h29'28”
67Roman Kejzar  Slovenia2h29'37”
68Joachim Nshimirimana  Burundi2h29'55”
69Seteng Ayele  Israele2h30'07”
70Takhir Mamashayev  Kazakistan2h30'26”
71Abdil Ceylan  Turchia2h31'43”
72José Ríos  Spagna2h32'35”
73Hem Bunting  Cambogia2h33'32”
74Marcel Tschopp  Liechtenstein2h35'06”
75Pavel Loskutov  Estonia2h39'01”
76Atsushi Sato  Giappone2h41'08”
RITTesfayohannes Mesfin  Eritrea
RITJulio Rey  Spagna
RITMartin Fagan  Irlanda
RITAl Mustafa Riyadh  Bahrein
RITAli Mabrouk El Zaidi  Libia
RITMarílson Gomes dos Santos  Brasile
RITLuke Kibet  Kenya
RITAbdulhak Elgorche Zakaria  Bahrein
RITLuis Fonseca  Venezuela
RITOleksandr Sitkovskyy  Ucraina
RITFranck de Almeida  Brasile
RITAndrei Gordeev  Bielorussia
RITJoão N'Tyamba  Angola
RITMoses Moeketsi Mosuhli  Lesotho
RITGetuli Bayo  Tanzania
RITMubarak Hassan Shami  Qatar
RITSimon Tsotang Maine  Lesotho
RITClement Mabothile Lebopo  Lesotho
RITOlexandr Kuzin  Ucraina
NPMohamed Ikoki Msandeki  Tanzania
NPSatoshi Osaki  Giappone
NPAugusto Ramos Soares  Timor Est
Legenda
RO = Record olimpico
RN = Record nazionale
RP = Record personale
Rit = Ritirato
NP = Non partito

Note

Collegamenti esterni