Battiti Live

evento musicale italiano

Radionorba Battiti Live, noto come Radionorba Cornetto Battiti Live per motivi di sponsorizzazione e più semplicemente Battiti Live, è un evento musicale italiano che si svolge durante la stagione estiva nelle piazze della Puglia, e alla quale partecipano numerosi artisti italiani e internazionali.

Radionorba Cornetto Battiti Live
Logo dell'evento in uso dal 2021
Altri titoliRadionorba Vodafone Battiti Live (2020)
PaeseItalia
Anno2003 – in produzione
Generemusicale
Edizioni21 + 1 spin-off
Puntate95 (al 1º agosto 2023)
Durata230 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreMauro Dal Sogno (2003-2004, 2009)
Angela Molinari (2003-2004, 2006, 2009)
Veronica (2003-2004, 2006, 2008-2009)
Cristobal (2003-2004, 2006, 2008)
Gianni Simioli (2005)
Antonella Caramia (2005, 2008-2009)
Max Del Buono (2006)
Maria Liuzzi (2007)
Alan Palmieri (2008, 2010-2023)
Marco Guacci (2009)
Roberta de Matthaeis (2010-2014)
Maddalena Corvaglia (2015)
Celeste Savino (2015)
Bianca Guaccero (2016)
Elisabetta Gregoraci (2017-2023)
Mariasole Pollio (2017-2023)
Ilary Blasi (dal 2024)
Alvin (dal 2024)
Rebecca Staffelli (dal 2024)
RegiaLuigi Antonini, Marco Emiliano D'Amelio
AutoriMarco Pantaleo, Antonio Tocci
Casa di produzioneGruppo Norba
Rete televisivaRadionorba (dal 2003)
Telenorba (dal 2008)
Teledue (2008-2016, dal 2019)
Radionorba TV (dal 2012)
Italia 1 (2017-2023)
Canale 5 (dal 2024)

L'evento, organizzato dal Gruppo Norba, va in onda in radio su Radionorba, in diretta televisiva su Telenorba e Radionorba TV e in differita televisiva prima su Italia 1 (2017-2023) e poi su Canale 5 (dal 2024).

Storia

Ideato e diretto fino al 2013 da Titta De Tommasi, nasce dal programma radiofonico di Radionorba Battiti dalla Caverna, in onda dal 1995 al 2008, dove i più importanti cantanti italiani si esibivano in versione acustica davanti al pubblico. I primi conduttori, dal 1995 al 2000, sono stati Savino Zaba e Maria Grazia Carulli.

Nelle prime edizioni, diversi Dj animavano le piazze del sud Italia, con la presenza di qualche cantante famoso. Dalle edizioni successive, vengono ospitati solo cantanti di fama nazionale e internazionale.

Gli spettacoli sono stati trasmessi solo in radio fino al 2008, anno in cui, nelle tappe di Bari e Lecce, viene sperimentata la diretta radio-tv, che verrà mantenuta per tutte le tappe a partire dall'edizione successiva.

Nel 2013 la direzione artistica è stata affidata ad Alan Palmieri, anno in cui è stato mandato in diretta nazionale attraverso il circuito di televisioni private gestite da Publishare.

Dal 2014 Radionorba TV è visibile sul satellite su Sky (in Free to air).

Nel 2017 i concerti di Battiti Live vanno in onda per la prima volta su una rete nazionale, venendo trasmessi in differita su Italia 1 il mercoledì sera a partire dal 2 agosto[1][2]; la diretta rimane la domenica su Radionorba.

La tappa di Lecce del 2011, in piazza Sant'Oronzo, viene tristemente ricordata per la morte di un giovane di San Giorgio Ionico (paese in provincia di Taranto) di 21 anni colto da arresto cardiaco mentre assisteva al concerto; la serata è stata poi dedicata al giovane.[3]

La prima tappa dell'edizione 2016 si sarebbe dovuta svolgere il 17 luglio a Bisceglie ma, in segno di lutto per l'incidente ferroviario tra Andria e Corato del 12 luglio, lo show è stato posticipato di una settimana a Lecce. La tappa conclusiva si è tenuta a Bisceglie, mercoledì 17 agosto. Nella serata, intitolata "Batte forte il cuore della Puglia", è stata realizzata una raccolta fondi per le famiglie delle vittime e si sono esibiti solo cantanti pugliesi o, in qualche modo, legati alla Puglia.[4][5][6]

Dal 2020 l'evento viene realizzato con posti limitati in seguito all'emergenza sanitaria legata al COVID-19[7] e sempre nel 2020 è subentrata la partnership con Vodafone Italia.

La raccolta pubblicitaria dell'evento è affidata a Digitalia '08-Radio [8] (Gruppo Mediaset).

L'11 maggio 2021, Mediaset e Radionorba hanno siglato il rinnovo della partnership fino all'estate 2023; ciò consente a Battiti Live di continuare ad andare in onda per almeno altri tre anni sulle reti Mediaset. L'evento torna di conseguenza anche nel 2021 con lo stesso format dell'anno precedente per via dell'emergenza sanitaria legata al COVID-19 (ossia con un unico palco principale, a Otranto, con posti limitati, e con performance "on the road" da altre 15 località, tre per ogni puntata), inoltre viene rinnovato il logo della manifestazione (insieme a quello di Radionorba, che è stato cambiato il 31 maggio 2021).[9][10][11] Sempre nell'edizione 2021, è subentrata la partnership con il Cornetto Algida, da cui deriva la nuova denominazione Radionorba Cornetto Battiti Live.[12]

Dal 31 marzo al 25 aprile 2022 è andato in onda, per quattro puntate in prima serata su Italia 1, grazie alla partnership con MSC Crociere, lo spin-off Battiti Live presenta: MSC Crociere - Il viaggio della musica, con la conduzione di Elenoire Casalegno e Nicolò De Devitiis. La prima puntata è stata trasmessa di giovedì, mentre le successive tre di lunedì. Dal 10 al 25 aprile 2022 è andata in onda in replica su Radionorba e Radionorba TV. Lo spin-off è realizzato in una nave da crociera che tocca 4 mete (proprio come il numero di puntate realizzate) tutte nel Mediterraneo: Palermo (Italia), La Valletta (Malta), Barcellona (Spagna) e Marsiglia (Francia).[13]

Edizioni

EdizioneAnnoEmittente radiofonicaRete televisivaTitolo del programmaPresentatoriPeriodo di registrazione e direttaPuntateDifferita televisivaSiglaArtisti partecipanti
InizioFineInizioFine
2003RadionorbaNon presenteNon presenteNon presenteRadionorba Battiti LiveMauro Dal SognoAngela MolinariVeronicaCristobal14 agosto 200315 agosto 20032Non in ondaNon presente
20045 agosto 200417 agosto 20043[14]
2005Gianni SimioliAntonella CaramiaN.D.[15]
2006Max Del BuonoAngela MolinariVeronicaCristobal25 giugno 200613 agosto 2006[16]
2007Maria Liuzzi24 giugno 200715 settembre 2007[17]
2008TelenorbaTeledueAlan PalmieriCristobalVeronicaAntonella Caramia19 luglio 20083 agosto 2008[18]
2009Mauro Dal SognoMarco GuacciAngela Molinari5 luglio 200916 agosto 20097[19]
2010Alan PalmieriRoberta de Matthaeis9 luglio 201013 agosto 20106[20]
201117 luglio 201114 agosto 20115[21]
10ª2012Radionorba TV15 luglio 201212 agosto 2012[22]
11ª201314 luglio 201311 agosto 2013I Love It di Icona Pop[23]
12ª201420 luglio 201417 agosto 2014Wasted di Tiësto feat. Matthew Koma[24]
13ª2015Maddalena CorvagliaCeleste Savino12 luglio 20159 agosto 2015Love Me like You Do di Ellie Goulding[25]
14ª2016Bianca Guaccero24 luglio 201617 agosto 2016Hymn for the Weekend dei Coldplay[26]
15ª2017Non presenteItalia 1Elisabetta GregoraciMariasole Pollio16 luglio 201713 agosto 20172 agosto 201730 agosto 2017Something Just like This dei The Chainsmokers e dei Coldplay[27]
16ª20181º luglio 201829 luglio 20182 agosto 201830 agosto 2018Whatever It Takes degli Imagine Dragons[28]
17ª2019Teledue30 giugno 201928 luglio 201910 luglio 20197 agosto 2019Happier di Marshmello feat. Bastille[29]
18ª2020Radionorba Vodafone Battiti Live26 luglio 202023 agosto 202027 luglio 202031 agosto 2020Savage Love di Jason Derulo e Jawsh 685[30]
19ª2021Radionorba Cornetto Battiti Live25 giugno 20213 luglio 202113 luglio 202110 agosto 2021Right Now di Sophie and the Giants[31]
20ª202217 giugno 202210 luglio 20225 luglio 20222 agosto 2022As It Was di Harry Styles[32]
La dolce vita di Fedez, Tananai e Mara Sattei
21ª202321 giugno 20239 luglio 20234 luglio 20231º agosto 2023Disco Paradise di Fedez, Annalisa e Articolo 31[33]
22ª2024Canale 5Ilary BlasiAlvinRebecca Staffelli21 giugno 2024in corso8 luglio 20245 agosto 2024Karma dei The Kolors

Location

EdizioneLocation
Tappe principaliOn the road
LecceNon presenti
San Nicandro Garganico, Trani, Sant'Agata di Puglia
Campomarino di Maruggio, Brindisi, Conversano, Trani, Vieste, Gallipoli, Potenza, Rutigliano, Bari, Napoli
Lecce, Bari, Cerignola, Brindisi, Trani, Potenza, Campomarino di Maruggio, Mola di Bari, Gallipoli, Napoli
Lecce, Bari, Brindisi, Marina di Ginosa, Mola di Bari, Barletta
Matera, Bari, Lecce, Canosa di Puglia, Policoro, Terlizzi, San Pietro in Bevagna, Monopoli, Marina di Ginosa
Foggia, Lecce, Bari, Matera, Conversano, Castellaneta Marina
Matera, Bari, Lecce, Margherita di Savoia, Bisceglie
Bari, Lecce, Brindisi, Matera, Bisceglie
10ªBari, Lecce, Manfredonia, Matera
11ªBari, Lecce, Trani, Altamura, Manfredonia
12ªMatera, Bari, Gallipoli, Bisceglie, Taranto
13ªBrindisi, Bisceglie, Gallipoli, Manfredonia, Bari
14ªLecce, San Severo, Bari, Matera, Bisceglie
15ªBari, Nardò, Andria, Melfi, Taranto
16ªOstuni, Lecce, Andria, Melfi, Bari
17ªVieste, Brindisi, Trani, Gallipoli, Bari
18ªOtrantoAlberobello, Altamura, Andria, Bari, Brindisi, Castellana Grotte, Foggia, Gallipoli, Giovinazzo, Lecce, Manfredonia, Mesagne, Mola di Bari, Molfetta, Monopoli, Ostuni, Porto Cesareo, Taranto, Trani, Vieste
19ªPolignano a Mare, Vieste, Barletta, Grottaglie, Santa Maria di Leuca, Martina Franca, Gallipoli, Gravina in Puglia, Fasano, Giovinazzo, Taranto, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce
20ªBari, Gallipoli, TraniFrancavilla Fontana, Ceglie Messapica, Vieste, Manfredonia, Lucera, Massafra, Conversano, Martina Franca, Manduria, Otranto
21ªBari, GallipoliCanosa di Puglia, Barletta, Massafra, Mesagne, Fasano, Taranto, Peschici, Vieste, Marina di San Foca, Giovinazzo
22ªMolfettaFoggia, Brindisi, Ostuni, Gravina in Puglia, Galatina, Sammichele di Bari, San Ferdinando di Puglia, Giovinazzo, Margherita di Savoia, Bari
Stime città ospitanti
CittàNº di volte ospitante
Bari20
Lecce13
Gallipoli, Brindisi9
Matera, Trani7
Bisceglie, Vieste6
Manfredonia, Taranto5
Foggia, Giovinazzo4
Andria, Mola di Bari, Otranto, Barletta, Ostuni3
Campomarino di Maruggio, Conversano, Potenza, Marina di Ginosa, Napoli, Melfi, Altamura, Monopoli, Manduria, Martina Franca, Canosa di Puglia, Mesagne, Massafra, Fasano, Gravina in Puglia, Margherita di Savoia, Molfetta2
Sant'Agata di Puglia, San Nicandro Garganico, Rutigliano, Cerignola, Terlizzi, Policoro, Castellaneta Marina, San Severo, Nardò, Alberobello, Castellana Grotte, Porto Cesareo, Polignano a Mare, Grottaglie, Santa Maria di Leuca, Cisternino, Ceglie Messapica, Lucera, Francavilla Fontana, Peschici, Marina di San Foca, Galatina, Sammichele di Bari, San Ferdinando di Puglia1

Audience

EdizioneRete televisivaAnnoStagioneProgrammazioneCollocazioneMedia auditelPremiereFinaleIl meglio
LMMGVSDTelespettatoriShareTelespettatoriShareTelespettatoriShareTelespettatoriShare
15ªItalia 12017estatePrima serata958 0005,84%1 012 0006,00%955 0005,50%1 250 0006,80%
16ª20181 003 0006,58%1 162 0007,30%1 029 0006,50%1 112 0006,91%
17ª20191 477 0008,86%1 691 0009,40%1 413 0009,50%1 295 0008,11%
18ª20201 438 0008,26%1 611 0009,50%1 558 0008,20%882 0005,80%
19ª20211 453 00010,60%1 790 00011,90%1 351 00010,00%859 0008,20%
20ª20221 325 00011,24%1 521 00012,30%1 235 00011,40%927 00010,20%
21ª20231 615 00013,80%2 033 00016,50%1 270 00011,70%1 075 0008,00%
22ªCanale 52024

Spin-off

Battiti Live presenta: MSC Crociere - Il viaggio della musica

EdizioneAnnoEmittente radiofonicaRete televisivaPresentatoriDiretta televisivaPuntateDifferita radioSiglaArtisti partecipantiLocation
InizioFineInizioFine
2022RadionorbaRadionorba TVItalia 1Elenoire CasalegnoNicolò De DevitiisMariasole Pollio31 marzo 202225 aprile 2022410 aprile 202225 aprile 2022Clap Your Hands di Kungs[34]MSC Crociere
(Palermo, La Valletta, Barcellona, Marsiglia)

Merchandising

  • Compilation CD: nel 2020 e nel 2021 è stato rilasciato dalla Sony Music un CD contenente, nel 2022 e nel 2024 è stato rilasciato dalla Warner Music Italy con un doppio CD, una compilation di celebri canzoni italiane e internazionali.

Loghi

Riconoscimenti

Per celebrare il decennale della manifestazione, l'organizzazione della 10ª edizione ha istituito due premi, assegnati in ogni tappa:

Disco Norba

Il Disco Norba è un premio che viene assegnato alle canzoni che hanno segnato le ultime dieci stagioni estive. I premiati sono:

Il premio è rappresentato da un disco in vinile.

10 anni di Battiti Live

Il premio speciale 10 anni di Battiti Live è il premio conferito agli artisti che hanno segnato gli ultimi dieci anni della musica italiana. I premiati sono:

Il premio è formato da una base in legno con tre cavalli, ognuno rispettivamente, in color oro, argento e bronzo.

Limone d'oro

Nell'undicesima e dodicesima edizione, viene istituito il premio speciale Limone d'oro in collaborazione con birra Dreher Lemon Radler. Il premio era consegnato al cantante ospite della serata, che nell'arco della sua carriera ha eseguito brani, con testi che inducevano a pomiciare (limonare).

Undicesima edizione

Il premio viene consegnato da Mingo, ex inviato di Striscia la notizia (il telegiornale satirico di Antonio Ricci) in tutte e cinque le serate. Di seguito i vincitori:

Dodicesima edizione

Il premio viene consegnato da un ospite diverso per ogni tappa. Di seguito i vincitori:

Altri premi speciali

  • Nella prima tappa dell'edizione 2013, a Bari, è stato premiato Titta De Tommasi «per aver ideato il Battiti Live e per i suoi 30 anni di carriera a Telenorba e Radionorba». Il premio è stato consegnato da Savino Zaba, primo conduttore di Battiti.
  • Nella terza tappa dell'edizione 2013, a Trani, è stata premiata Dolcenera, con la motivazione «di dimostrare la gratitudine all'artista che, con la sua presenza sul palco di Battiti Live, ha contribuito significativamente al successo e alla crescita dell'evento»[37]

Note

Collegamenti esterni