Bernardo Rogora (ciclista)

ciclista su strada e ciclocrossista italiano

Bernardo Rogora (Solbiate Olona, 6 dicembre 1911Solbiate Olona, 9 dicembre 1970) è stato un ciclista su strada e ciclocrossista italiano.Professionista e indipendente tra il 1933 e il 1941, vinse il Giro di Catalogna 1934.

Bernardo Rogora
Bernardo Rogora in maglia Gloria
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada, ciclocross
Termine carriera1941
Carriera
Squadre di club
1932-1938U.S. Legnanese
1933-1940Gloria
1941Bianchi
Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2020

Carriera

Ciclista formatosi nell'Unione Sportiva Legnanese, fratello maggiore di Giovanni Rogora anch'egli ciclista, corse da professionista dal 1933 al 1941 per le squadre di marca milanesi Gloria e Bianchi. Su strada vinse la Milano-Modena 1933 per distacco e il Giro di Catalogna 1934 sul belga Alfons Deloor, imponendosi anche in due tappe. Nel 1937 fu campione italiano di ciclocross a Crenna.[1]

Partecipò a sette edizioni del Giro d'Italia tra il 1933 ed il 1940, classificandosi ottavo assoluto nel 1937 e decimo nel 1939. Fu inoltre terzo al Coppa Bernocchi 1933, quinto al Giro di Lombardia 1933, secondo alla Coppa Bernocchi 1934, quinto al Giro del Veneto 1934, quinto alla Tre Valli Varesine 1936 e quarto alla Coppa Bernocchi 1938.

Palmarès

Strada

  • 1933 (indipendenti, una vittoria/Gloria, una vittoria)
Gran Premio Livio Perini[2]
Milano-Modena
  • 1934 (Gloria, tre vittorie)
5ª tappa Volta Ciclista a Catalunya (Lleida > Andorra La Vella)
8ª tappa Volta Ciclista a Catalunya (Girona > Figueres)
Classifica generale Volta Ciclista a Catalunya

Ciclocross

Premio di Legnano[3]
Campionati italiani[1]

Piazzamenti

Grandi Giri

1933: 24º
1934: 12º
1936: 25º
1937: 8º
1938: 14º
1939: 10º
1940: 13º

Classiche monumento

1933: 61º
1934: 7º
1938: 11º
1939: 13º
1940: 28º

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni