Bob Carmichael

tennista australiano

Robert Carmichael, detto Bob (Melbourne, 4 luglio 1940Melbourne, 18 novembre 2003), è stato un tennista e allenatore di tennis australiano.

Bob Carmichael
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza183 cm
Peso82 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte162-220
Titoli vinti1
Miglior ranking55º (8 aprile 1975)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenQF (1973)
Bandiera della Francia Roland Garros4T (1968)
Bandiera del Regno Unito WimbledonQF (1970)
Bandiera degli Stati Uniti US Open4T (1971)
Doppio1
Vittorie/sconfitte305-211
Titoli vinti12
Miglior ranking23º (9 aprile 1979)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenF (1975)
Bandiera della Francia Roland GarrosSF (1971, 1973)
Bandiera del Regno Unito WimbledonSF (1977)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenSF (1977)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open-
Bandiera della Francia Roland GarrosSF (1971)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon3T (1977)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenSF (1971)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

Ha cominciato a giocare a tennis all'inizio degli anni sessanta e nel corso della sua carriera, conclusasi nel 1979, ha vinto un titolo in singolare e dodici nel doppio maschile.

Nei tornei dello Slam ha raggiunto due quarti di finale in singolare (Australian Open 1973 e Torneo di Wimbledon 1970) e una finale nel doppio in coppia con Allan Stone.

È stato uno dei membri fondatori dell'ATP[1] e ha intrapreso per breve tempo la carriera da allenatore seguendo tra gli altri Pat Rafter.

Muore a Melbourne nel novembre 2003, lasciando la moglie Teresa e il figlio Lewis.[2]

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

NumeroAnnoTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.1971 Heineken Open, AucklandCemento Allan Stone7-6, 7-6, 6-3

Doppio

Vittorie (12)

NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.1970 ATP Buenos Aires, Buenos AiresTerra rossa Ray Ruffels Željko Franulović
Jan Kodeš
7–5, 6–2, 5–7, 6–7, 6–3
2.1971 Heineken Open, AucklandCemento Ray Ruffels Brian Fairlie
Raymond Moore
6–3, 6–7, 6–4, 4–6, 6–3
3.1971 South Orange Open, South OrangeCemento Tom Leonard Clark Graebner
Erik Van Dillen
6–4, 4–6, 6–4
4.1972 Toronto Indoor, TorontoSintetico Ray Ruffels Roy Emerson
Rod Laver
6–4, 4–6, 6–4
5.1972 Quebec WCT, QuébecIndoor Ray Ruffels John Alexander
Terry Addison
4–6, 6–3, 7–5
6.1973 Tanglewood International Tennis Classic, ClemmonsCemento Frew McMillan Ismail El Shafei
Brian Fairlie
6–3, 6–4
7.1973 U.S. Men's Clay Court Championships, IndianapolisTerra rossa Frew McMillan Manuel Orantes
Ion Țiriac
6–3, 6–4
8.1973 Quebec WCT, Québec (2)Indoor Frew McMillan Jimmy Connors
Marty Riessen
6–2, 7–6
9.1975 ATP Auckland, Auckland (2)Erba Ray Ruffels Brian Fairlie
Onny Parun
7–6, Rit.
10.1976 Japan Open Tennis Championships, TokyoTerra rossa Ken Rosewall Ismail El Shafei
Brian Fairlie
6–4, 6–4
11.1976 Indian Open, BangaloreTerra rossa Ray Ruffels Chiraid Mukherjea
Bhanu Nunna
6–2, 7–6
12.1978 Swedish Open, BåstadTerra rossa Mark Edmondson Péter Szőke
Balázs Taróczy
7–5, 6–4

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni