Calcio Como 2015-2016

Voce principale: Calcio Como.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Como nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Calcio Como
Stagione 2015-2016
Sport calcio
SquadraComo
AllenatoreBandiera dell'Italia Carlo Sabatini, poi
Bandiera dell'Italia Gianluca Festa, poi
Bandiera dell'Italia Stefano Cuoghi
All. in secondaBandiera dell'Italia Moreno Greco
PresidenteBandiera dell'Italia Pietro Porro
Serie B22º posto, retrocesso in Lega Pro
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Marconi (37)
Totale: Marconi (37)
Miglior marcatoreCampionato: Ganz (16)
Totale: Ganz (16)
Abbonati1 370
Maggior numero di spettatori6 035 vs Perugia
(16 gennaio 2016)
Minor numero di spettatori1 816 vs Trapani[1]
(22 settembre 2015)
Media spettatori3 262
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nella stagione 2015-2016 il Como partecipa a due competizioni ufficiali: il campionato di Serie B e la Coppa Italia. Sulla panchina della squadra lariana, dopo la promozione dalla Lega Pro alla B, viene confermato Carlo Sabatini[2]. La squadra inizia la stagione agonistica ad agosto affrontando il Trapani nel secondo turno eliminatorio di Coppa Italia. Nella partita, disputata allo stadio Polisportivo Provinciale di Trapani, il Como viene sconfitto per 1-0 con un gol di Romano Perticone nei minuti di recupero del secondo tempo e viene così eliminato dal torneo[3][4]. In campionato il Como inizia con due sconfitte e poi altrettanti pareggi. La prima vittoria arriva alla 5ª giornata in casa del Novara,[5] ma le successive 3 sconfitte consecutive portano i lariani all'ultima posizione in classifica.[6] Nelle seguenti 3 partite gli azzurri ottengono 2 punti, frutto di due pareggi casalinghi e una sconfitta esterna, che non servono a lasciare l'ultimo posto della graduatoria. Dopo il secondo dei due pareggi (1-1 contro il Modena) la società lariana decide di esonerare l'allenatore Carlo Sabatini,[7] sostituendolo con Gianluca Festa.[8] Dopo il cambio in panchina la squadra ottiene 4 pareggi e 5 sconfitte prima di riuscire a vincere la prima partita casalinga in stagione in occasione dell'ultima gara del girone d'andata (2-1 contro la Salernitana).[9] Dopo aver bissato il successo interno nella partita seguente contro il Perugia, i lariani inanellano 6 pareggi (quasi tutti venendo raggiunti dopo essere passati in vantaggio) e 3 sconfitte, non riuscendo a lasciare l'ultimo posto in classifica. Dopo l'ultima di queste sconfitte, un 1-3 casalingo contro il Cesena che porta la squadra comasca a 10 punti dalla zona play-out e 12 dalla salvezza diretta,[10] la società esonera Gianluca Festa[11] e al suo posto chiama Stefano Cuoghi.[12] La nuova gestione tecnica inizia con una vittoria per 2-1 in casa del Modena[13] per poi alternare nelle 6 partite seguenti pareggi casalinghi e sconfitte in trasferta. La sconfitta interna contro la Ternana (1-2 nei minuti di recupero) alla 39ª giornata sancisce la matematica retrocessione della squadra lariana[14] che ritornerà così in Lega Pro dopo solo un anno nel campionato cadetto.[15] Il Como chiude il campionato all'ultimo posto con 36 punti, frutto di 5 vittorie, 18 pareggi e 19 sconfitte, il secondo peggior attacco (39 gol realizzati, 37 il Modena) e la seconda peggior difesa (64 gol subiti come Ascoli e Brescia, 66 l'Avellino).[16] Miglior marcatore stagionale degli azzurri è Simone Ganz con 16 reti, che lo collocano anche al quarto posto assoluto in campionato alle spalle di Gianluca Lapadula (27), Daniele Cacia e Francesco Caputo (17).[16]

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2015-2016 è Legea,[17] mentre gli sponsor ufficiali sono Verga e FoxTown[18]. La prima divisa è composta da una maglia blu reale con colletto bianco e da pantaloncini e calzettoni blu reale. La divisa di riserva presenta lo stesso motivo di quella casalinga ed è di colore bianco mentre la terza divisa è rossa[18].

Organigramma societario

Area direttiva[19]

  • Presidente onorario: Gianluca Zambrotta
  • Presidente: Pietro Porro
  • Vicepresidente: Flavio Foti
  • Consigliere delegato: Fabio Bruni

Area organizzativa[19]

  • Responsabile amministrazione finanza e controllo: Fabio Lori
  • Segretario generale: Giorgio Bressani
  • Segreteria sportiva: Davide Guglielmetti
  • Segreteria amministrativa: Eros Greggio
  • Ufficio legale: Fabrizio Diana
  • Direttore marketing, comunicazione e vendite: Mauro Vallini
  • Comunicazione web e social area: ComoComunica srl
  • Addetto stampa: Matteo Vanetti
  • Ufficio stampa: Ginevra Tagliaferri, Vincenzo Carrante, Alessandro Camagni
  • Supporter Liaison Officer: Giorgio Bressani

Area tecnica[19][20]

  • Direttore sportivo: Giovanni Dolci
  • Allenatore: Carlo Sabatini (fino al 31 ottobre 2015), Gianluca Festa (dal 1º novembre 2015 al 13 marzo 2016), Stefano Cuoghi (dal 13 marzo 2016)
  • Allenatore in seconda: Moreno Greco
  • Collaboratore tecnico: Gustavo Aragolaza (dal 1º novembre 2015 al 13 marzo 2016)
  • Consulente tecnico: Gianfranco Matteoli (dal 1º novembre 2015 al 13 marzo 2016)
  • Preparatore atletico: Simon Barjie
  • Preparatore dei portieri: Fabrizio Paese
  • Responsabile formazione psicoeducativa e progetti sociali: Samuele Robbioni
  • Consulente per la preparazione atletica: Fulvio Sguazzero
  • Team manager: Claudio Maspero
  • Addetto all'arbitro: Aldo Mosconi
  • Magazziniere: Giancarlo Carmignani

Area sanitaria[19][20]

  • Responsabile staff sanitario: Francesco Floris
  • Medico sociale: Alberto Giughello
  • Fisioterapisti: Marco Mascheroni, Simone Gallo

Rosa

Rosa e numerazione sono aggiornati al 2 marzo 2016[20][21].I numeri di maglia indicati sono quelli scelti per il campionato di Serie B che possono differire da quelli utilizzati per la Coppa Italia (indicati in nota).[4][22]

N.RuoloCalciatore
1 PDiamante Crispino
2[23] DAlberto Tentardini
3 CDaniel Bessa
4 DAntonio Giosa (capitano)
5 DCesare Ambrosini
6 CIsaac Ntow[24]
6 CMigjen Basha[25]
7 CGiacomo Casoli[24]
7 AEric Lanini[25]
8 CNadir Minotti[24]
8 AStefano Pettinari[25]
9 ASimone Ganz
10 AGiuseppe Le Noci[26]
10 AAbdelkader Ghezzal[27]
11 CAlessio Cristiani
12 PLorenzo Andrenacci
13[28] DJacopo Triveri
14 DPol García[24]
14 CGiovanni La Camera[25]
15 CGiovanni Fietta
16 CNicola Madonna
17 CJoshua Brillante
N.RuoloCalciatore
18 AFederico Gerardi
19[29] AMatteo Cortesi[24]
20 ALuca Scapuzzi
21 AOsarimen Ebagua[24]
21 CMichele Mandelli[30]
22 PSimone Scuffet
23 DAndrea Marconi (vice capitano)
24 CŽan Benedičič[24]
24 DMarek Čech[31]
25 DMartino Borghese[24]
26[32] ACristian Mutton
27[33] DMarco Cassetti
28 AAccursio Bentivegna[24]
29[34] CGiuliano Caputo
30 CAlessandro Sbaffo[24]
30 DTonći Kukoč[25][35]
31 CNikola Jakimovski[24]
32 DTiago Casasola
33 CNicolò Barella[25]
34[36] CManuel Cicconi[30]
[37] DDavide Sala[30][38]

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2015-2016.

Girone di andata

Perugia
6 settembre 2015, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Perugia2 – 0
referto
 ComoStadio Renato Curi (9 954 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Novara
12 settembre 2015, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Como1 – 2
referto
 LivornoStadio Silvio Piola[39] (2 016 spett.)
Arbitro:  Martinelli (Roma)

Vicenza
19 settembre 2015, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Vicenza3 – 3
referto
 ComoStadio Romeo Menti (7 042 spett.)
Arbitro:  Ripa (Nocera Inferiore)

Novara
22 settembre 2015, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Como0 – 0
referto
 TrapaniStadio Silvio Piola[39] (1 816 spett.)
Arbitro:  Serra (Torino)

Novara
28 settembre 2015, ore 20:30 CEST
5ª giornata
Novara0 – 2
referto
 ComoStadio Silvio Piola (4 739 spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)

Novara
3 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Como0 – 4
referto
 AscoliStadio Silvio Piola[39] (1 544 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Como
11 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Como1 – 3
referto
 BresciaStadio Giuseppe Sinigaglia (4 099 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Lanciano
17 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Virtus Lanciano1 – 0
referto
 ComoStadio Guido Biondi (2 457 spett.)
Arbitro:  Illuzzi (Molfetta)

Como
24 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Como1 – 1
referto
 LatinaStadio Giuseppe Sinigaglia (2 535 spett.)
Arbitro:  Ripa (Nocera Inferiore)

Cesena
27 ottobre 2015, ore 20:30 CET
10ª giornata
Cesena3 – 1
referto
 ComoOrogel Stadium-Dino Manuzzi (10 895 spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Como
31 ottobre 2015, ore 15:00 CET
11ª giornata
Como1 – 1
referto
 ModenaStadio Giuseppe Sinigaglia (3 128 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Chiavari
7 novembre 2015, ore 15:00 CET
12ª giornata
Virtus Entella2 – 2
referto
 ComoStadio Comunale (1 815 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Como
15 novembre 2015, ore 15:00 CET
13ª giornata
Como0 – 2
referto
 PescaraStadio Giuseppe Sinigaglia (3 876 spett.)
Arbitro:  Saia (Palermo)

Vercelli
21 novembre 2015, ore 15:00 CET
14ª giornata
Pro Vercelli2 – 0
referto
 ComoStadio Silvio Piola (2 965 spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)

Como
28 novembre 2015, ore 15:00 CET
15ª giornata
Como1 – 1
referto
 BariStadio Giuseppe Sinigaglia (3 214 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Cagliari
6 dicembre 2015, ore 17:30 CET
16ª giornata
Cagliari1 – 1
referto
 ComoStadio Sant'Elia (13 180 spett.)
Arbitro:  Ros (Pordenone)

Como
9 dicembre 2015, ore 18:30 CET
17ª giornata
Como0 – 1
referto
 CrotoneStadio Giuseppe Sinigaglia (2 580 spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)

Terni
12 dicembre 2015, ore 15:00 CET
18ª giornata
Ternana4 – 0
referto
 ComoStadio Libero Liberati (2 988 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Como
19 dicembre 2015, ore 15:00 CET
19ª giornata
Como0 – 1
referto
 AvellinoStadio Giuseppe Sinigaglia (3 263 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma)

La Spezia
23 dicembre 2015, ore 20:30 CET
20ª giornata
Spezia1 – 1
referto
 ComoStadio Alberto Picco (7 077 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Como
27 dicembre 2015, ore 15:00 CET
21ª giornata
Como2 – 1
referto
 SalernitanaStadio Giuseppe Sinigaglia (3 891 spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Girone di ritorno

Como
16 gennaio 2016, ore 15:00 CET
22ª giornata
Como1 – 0
referto
 PerugiaStadio Giuseppe Sinigaglia (6 035 spett.)
Arbitro:  Illuzzi (Molfetta)

Livorno
25 gennaio 2016, ore 20:30 CET
23ª giornata
Livorno1 – 1
referto
 ComoStadio Armando Picchi (5 544 spett.)
Arbitro:  Ros (Pordenone)

Como
30 gennaio 2016, ore 15:00 CET
24ª giornata
Como1 – 1
referto
 VicenzaStadio Giuseppe Sinigaglia (3 573 spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Erice
8 febbraio 2016, ore 20:30 CET
25ª giornata
Trapani2 – 2
referto
 ComoStadio Polisportivo Provinciale (5 037 spett.)
Arbitro:  Serra (Torino)

Como
13 febbraio 2016, ore 15:00 CET
26ª giornata
Como1 – 1
referto
 NovaraStadio Giuseppe Sinigaglia (3 563 spett.)
Arbitro:  Di Paolo (Avezzano)

Ascoli Piceno
20 febbraio 2016, ore 15:00 CET
27ª giornata
Ascoli1 – 0
referto
 ComoStadio Cino e Lillo Del Duca (5 616 spett.)
Arbitro:  Ripa (Nocera Inferiore)

Brescia
27 febbraio 2016, ore 15:00 CET
28ª giornata
Brescia2 – 1
referto
 ComoStadio Mario Rigamonti (6 884 spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)

Como
1º marzo 2016, ore 20:30 CET
29ª giornata
Como1 – 1
referto
 Virtus LancianoStadio Giuseppe Sinigaglia (2 968 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Latina
5 marzo 2016, ore 15:00 CET
30ª giornata
Latina1 – 1
referto
 ComoStadio Domenico Francioni (2 364 spett.)
Arbitro:  Ros (Pordenone)

Como
12 marzo 2016, ore 15:00 CET
31ª giornata
Como1 – 3
referto
 CesenaStadio Giuseppe Sinigaglia (3 198 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Modena
19 marzo 2016, ore 15:00 CET
32ª giornata
Modena1 – 2
referto
 ComoStadio Alberto Braglia (4 389 spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)

Como
26 marzo 2016, ore 15:00 CET
33ª giornata
Como1 – 1
referto
 Virtus EntellaStadio Giuseppe Sinigaglia (4 149 spett.)
Arbitro:  Serra (Torino)

Pescara
2 aprile 2016, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Pescara2 – 1
referto
 ComoStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (6 184 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Como
10 aprile 2016, ore 17:30 CEST
35ª giornata
Como1 – 1
referto
 Pro VercelliStadio Giuseppe Sinigaglia (3 703 spett.)
Arbitro:  Martinelli (Roma)

Bari
16 aprile 2016, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Bari3 – 0
referto
 ComoStadio San Nicola (22 592 spett.)
Arbitro:  Marini (Roma)

Como
19 aprile 2016, ore 20:30 CEST
37ª giornata
Como1 – 1
referto
 CagliariStadio Giuseppe Sinigaglia (3 979 spett.)
Arbitro:  Saia (Palermo)

Crotone
23 aprile 2016, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Crotone2 – 0
referto
 ComoStadio Ezio Scida (9 263 spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)

Como
1º maggio 2016, ore 17:30 CEST
39ª giornata
Como1 – 2
referto
 TernanaStadio Giuseppe Sinigaglia (2 219 spett.)
Arbitro:  Ripa (Nocera Inferiore)

Avellino
7 maggio 2016, ore 15:00 CEST
40ª giornata
Avellino1 – 1
referto
 ComoStadio Partenio-Adriano Lombardi (5 000 spett.)
Arbitro:  Marini (Roma)

Como
15 maggio 2016, ore 17:30 CEST
41ª giornata
Como4 – 0
referto
 SpeziaStadio Giuseppe Sinigaglia (3 147 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Salerno
20 maggio 2016, ore 20:30 CEST
42ª giornata
Salernitana1 – 0
referto
 ComoStadio Arechi (17 748 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016.
Erice
9 agosto 2015, ore 20:30 CEST
Secondo turno
Trapani1 – 0
referto
 ComoStadio Polisportivo Provinciale (6 606 spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)

Statistiche

Statistiche di squadra

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie B332131082028212811193642518193964- 25
Coppa Italia-000000100101100101- 1
Totale-2131082028222812193743518203965- 26

Andamento in campionato

Giornata123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
LuogoTCTCTCCTCTCTCTCTCTCTCCTCTCTTCTCTCTCTCTCTCT
RisultatoPPNNVPPPNPNNPPNNPPPNVVNNNNPPNNPVNPNPNPPNVP
Posizione182120211520212222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società durante la stagione.

GiocatoreSerie BCoppa ItaliaTotale
Ambrosini, C. C. Ambrosini 2301100000230110
Andrenacci, L. L. Andrenacci 0-000----0-000
Barella, N. N. Barella 16051[40]----16051
Basha, M. M. Basha 13111----13111
Benedičič, Ž. Ž. Benedičič 9020----9020
Bentivegna, A. A. Bentivegna 15100----15100
Bessa, D. D. Bessa 3631020000363102
Borghese, M. M. Borghese 11050----11050
Brillante, J. J. Brillante 21030----21030
Caputo, G. G. Caputo 000000000000
Casasola, T. T. Casasola 27060----27060
Casoli, G. G. Casoli 16060100017060
Cassetti, M. M. Cassetti 3111210000311121
Čech, M. M. Čech 4000----4000
Cicconi, M. M. Cicconi 100010002000
Cortesi, M. M. Cortesi 000010001000
Crispino, D. D. Crispino 7-12001-1108-1310
Cristiani, A. A. Cristiani 13330000013330
Ebagua, O. O. Ebagua 18371----18371
Fietta, G. G. Fietta 18030000018030
Ganz, S. A. S. A. Ganz 3516300000351630
García Tena, P. P. García Tena 13010100014010
Gerardi, F. F. Gerardi 27140----27140
Ghezzal, A. A. Ghezzal 15050----15050
Giosa, A. A. Giosa 24261100025261
Jakimovski, N. N. Jakimovski 14040----14040
Kukoč, T. T. Kukoč 2000----2000
La Camera, G. G. La Camera 9030----9030
Lanini, E. E. Lanini 13000----13000
Le Noci, G. G. Le Noci 100010002000
Madonna, N. N. Madonna 24170----24170
Mandelli, M. M. Mandelli 1000----1000
Marconi, A. A. Marconi 3711310000371131
Minotti, N. N. Minotti 10030100011030
Mutton, C. C. Mutton 000010001000
Ntow, I. I. Ntow 3000----3000
Pettinari, S. S. Pettinari 14220----14220
Sala, D. D. Sala ----10101010
Sbaffo, A. A. Sbaffo 15281----15281
Scapuzzi, L. L. Scapuzzi 801010009010
Scuffet, S. S. Scuffet 35-52100-00035-5210
Tentardini, A. A. Tentardini 101010002010
Triveri, J. J. Triveri 000010001000

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio