Campionati del mondo di atletica leggera 2005 - Salto con l'asta femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Mondiali di
atletica leggera di
Helsinki 2005
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuominidonne
800 m pianiuominidonne
1500 m pianiuominidonne
5000 m pianiuominidonne
10000 m pianiuominidonne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hsuominidonne
400 m hsuominidonne
3000 m siepiuominidonne
Prove su strada
Maratonauominidonne
Marcia 20 kmuominidonne
Marcia 50 kmuomini
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauominidonne
Salto in lungouominidonne
Salto triplouominidonne
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouominidonne
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Eptathlondonne
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muominidonne

La gara di salto con l'asta femminile ai Campionati del mondo di atletica leggera di Helsinki 2005 si è disputata nelle giornate del 7 agosto (qualificazioni) e 12 agosto (finale).

Podiomodifica wikitesto

PosizioneAtletaPaese
  OroYelena IsinbayevaBandiera della Russia Russia
  ArgentoMonika PyrekBandiera della Polonia Polonia
  BronzoPavla HamáčkováBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca

Risultatimodifica wikitesto

Qualificazionimodifica wikitesto

Qualificate 13 atlete. Dato che non si era raggiunto il numero minimo di 12 atlete che avevano superato la misura di qualificazione di 4,45 m, sono state ammesse anche alcune delle atlete che avevano superato 4,40 m (con gli ex aequo si è arrivati a 13).

Gruppo A

1. Anna Rogowska, Bandiera della Polonia Polonia 4,45 m Q
2. Jillian Schwartz, Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4,45 m Q
2. Tatyana Polnova, Bandiera della Russia Russia 4,45 m Q
4. Caroline Hingst, Bandiera della Germania Germania 4,45 m Q
5. Vanessa Boslak, Bandiera della Francia Francia 4,40 m q
6. Tracy O'Hara, Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4,40 m q
6. Naroa Agirre, Bandiera della Spagna Spagna 4,40 m q Miglior prestazione personale stagionale
8. Janine Whitlock, Bandiera del Regno Unito Regno Unito 4,40 m
9. Thórey Edda Elisdóttir, Bandiera dell'Islanda Islanda 4,15 m
9. Takayo Kondo, Bandiera del Giappone Giappone 4,15 m
9. Kirsten Belin, Bandiera della Svezia Svezia 4,15 m
12. Melina Hamilton, Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 4,15 m
13. Natalya Kushch, Bandiera dell'Ucraina Ucraina 4,15 m
14. Kelsey Hendry, Bandiera del Canada Canada 4,00 m
14. Zhao Yingying, Bandiera della Cina Cina 4,00 m

Gruppo B

1. Monika Pyrek, Bandiera della Polonia Polonia 4,45 m Q
1. Yelena Isinbayeva, Bandiera della Russia Russia 4,45 m Q
3. Gao Shuying, Bandiera della Cina Cina 4,45 m Q Miglior prestazione personale stagionale
4. Dana Ellis, Bandiera del Canada Canada 4,40 m q
4. Pavla Hamáčková, Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 4,40 m q
6. Tatiana Grigorieva, Bandiera dell'Australia Australia 4,45 m q
7. Fabiana Murer, Bandiera del Brasile Brasile 4,40 m Record nazionale
8. Stacy Dragila, Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4,40 m
9. Anzhela Balakhonova, Bandiera dell'Ucraina Ucraina 4,15 m
9. Krisztina Molnár, Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4,15 m
9. Afroditi Skafida, Bandiera della Grecia Grecia 4,15 m
12. Elisabete Tavares, Bandiera del Portogallo Portogallo 4,00 m
13. Teja Melink, Bandiera della Slovenia Slovenia 4,00 m

Finalemodifica wikitesto

PosizioneNomeNazione4,004,204,354,504,604,704,755,01Misura (m)Note
1Yelena IsinbayevaBandiera della Russia Russia---ooo-xo5,01Record mondiale
2Monika PyrekBandiera della Polonia Polonia-ooxooxx-x4,60
3Pavla HamáčkováBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca-xoooxxx4,50
4Tatyana PolnovaBandiera della Russia Russia-ooxxoxxx4,50Miglior prestazione personale stagionale
5Gao ShuyingBandiera della Cina Cinaxooxoxxoxxx4,50Miglior prestazione personale stagionale
6Dana EllisBandiera del Canada Canada-ooxxx4,35
6Anna RogowskaBandiera della Polonia Polonia--oxxx4,35
8Vanessa BoslakBandiera della Francia Francia-xoxoxxx4,35
9Naroa AgirreBandiera della Spagna Spagnaooxxoxxx4,35
10Caroline HingstBandiera della Germania Germaniaxooxxoxxx4,35
11Jillian SchwartzBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti-xoxxx4,20
12Tatiana GrigorievaBandiera dell'Australia Australiaoxxx4,00
Tracy O'HaraBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti-xxxnm

Collegamenti esternimodifica wikitesto

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

Menu di navigazione