Campionati mondiali di sollevamento pesi 1974

I Campionati mondiali di sollevamento pesi 1974, 48ª edizione della manifestazione, si svolsero a Manila dal 21 al 29 settembre 1974.[1]

Campionati mondiali di sollevamento pesi 1974
CompetizioneCampionati mondiali di sollevamento pesi
Sport Sollevamento pesi
Edizione48ª
OrganizzatoreIWF
Datedal 21 settembre
al 29 settembre
LuogoBandiera delle Filippine Filippine
Manila
Partecipanti143
Nazioni32
Discipline9
Cronologia della competizione

Titoli in palio

CategoriaEventiAtleti
Pesi moscaFino a 52 kg13
Pesi galloFino a 56 kg14
Pesi piumaFino a 60 kg16
Pesi leggeriFino a 67.5 kg18
Pesi mediFino a 75 kg19
Pesi massimi leggeriFino a 82.5 kg17
Pesi mediomassimiFino a 90 kg21
Pesi massimiFino a 110 kg13
Pesi supermassimiOltre i 110 kg12

Nazioni partecipanti

Le nazioni che hanno partecipato ai campionati furono 32 per un totale di 143 atleti partecipanti. Tra questi, la suddivisione continentale è la seguente: 79 atleti europei, 21 americani, 29 asiatici e 14 oceaniani.[2][3] Tra parentesi i partecipanti per nazione.

Risultati

Vennero stabiliti tre record mondiali: due nel totale dell'esercizio, uno nelle specialità singole.

EventoOroArgentoBronzo
52 kg
Strappo György Kőszegi105,0 kg Takeshi Horikoshi105,0 kg Mohammad Nassiri100,0 kg
Slancio Mohammad Nassiri132,5 kg Zygmunt Smalcerz127,5 kg Lajos Szűcs125,0 kg
Totale Mohammad Nassiri232,5 kg György Kőszegi230,0 kg Takeshi Horikoshi227,5 kg
56 kg
Strappo Leszek Skorupa112,5 kg Atanas Kirov110,0 kg Davoud Maleki110,0 kg
Slancio Jirō Hosotani147,5 kg Atanas Kirov145,0 kg Leszek Skorupa137,5 kg
Totale Atanas Kirov255,0 kg Leszek Skorupa250,0 kg Jirō Hosotani245,0 kg
60 kg
Strappo Georgi Todorov125,0 kg Norajr Nurikjan122,5 kg Jan Wojnowski122,5 kg
Slancio Nikolaj Kolesnikov157,5 kg Georgi Todorov155,0 kg Norajr Nurikjan155,0 kg
Totale Georgi Todorov280,0 kg Nikolaj Kolesnikov277,5 kg Norajr Nurikjan277,5 kg
67,5 kg
Strappo Petro Korol'130,0 kg Nasrollah Dehnavi130,0 kg Zbigniew Kaczmarek130,0 kg
Slancio Petro Korol'175,0 kg Zbigniew Kaczmarek172,5 kg Mucharbij Kiržinov167,5 kg
Totale Petro Korol'305,0 kg Zbigniew Kaczmarek302,5 kg Nasrollah Dehnavi295,0 kg
75 kg
Strappo Rumen Rusev152,5 kg Nedelčo Kolev150,0 kg Peter Wenzel142,5 kg
Slancio Nedelčo Kolev185,0 kg Peter Wenzel180,0 kg Rumen Rusev180,0 kg
Totale Nedelčo Kolev335,0 kg Rumen Rusev332,5 kg Peter Wenzel322,5 kg
82,5 kg
Strappo Vladimir Ryženkov160,0 kg Trendafil Stojčev155,0 kg Leif Jenssen155,0 kg
Slancio Trendafil Stojčev195,0 kg Leif Jenssen195,0 kg Cvetko Petkov195,0 kg
Totale Trendafil Stojčev350,0 kg Leif Jenssen350,0 kg Rolf Milser347,5 kg
90 kg
Strappo David Rigert172,5 kg Sergej Poltorackij162,5 kg Jaakko Kailajärvi160,0 kg
Slancio David Rigert215,0 kg Sergej Poltorackij205,0 kg Andon Nikolov202,5 kg
Totale David Rigert387,5 kg Sergej Poltorackij367,5 kg Peter Petzold355,0 kg
110 kg
Strappo Valerij Ustjužin167,5 kg Jürgen Ciezki165,0 kg Jurij Zajcev160,0 kg
Slancio Jürgen Ciezki212,5 kg Valerij Ustjužin212,5 kg Jurij Zajcev207,5 kg
Totale Valerij Ustjužin380,0 kg Jürgen Ciezki377,5 kg Jurij Zajcev367,5 kg
+110 kg
Strappo Vasilij Alekseev185,0 kg Hristo Plačkov180,0 kg Gerd Bonk172,5 kg
Slancio Vasilij Alekseev240,0 kg Serge Reding220,0 kg Jürgen Heuser217,5 kg
Totale Vasilij Alekseev425,0 kg Serge Reding390,0 kg Jürgen Heuser382,5 kg

Medagliere

Grandi (totale)

Riferito al totale dell'esercizio: 10 nazioni sono entrate nel medagliere.

Posiz.NazioneOroArgentoBronzoTotale
1  Unione Sovietica4217
2  Bulgaria4116
3  Iran1012
4  Polonia0202
5  Germania Est0134
6  Belgio0101
 Ungheria0101
 Norvegia0101
9  Giappone0022
10 Germania Ovest0011
Totale99927

Grandi (totale) e Piccole (strappo e slancio)

Riferito al totale dell'esercizio e delle due specialità: 11 nazioni sono entrate nel medagliere.

Posiz.NazioneOroArgentoBronzoTotale
1  Unione Sovietica135422
2  Bulgaria88521
3  Iran2136
4  Polonia1438
5  Germania Est13610
6  Giappone1124
7  Ungheria1113
8  Norvegia0213
9  Belgio0202
10  Finlandia0011
Germania Ovest0011
Totale27272781

Note

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport