Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2015-2016

Il Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2015-2016, 82ª edizione del torneo, seguì la suddivisione adottata dalla stagione precedente, con il massimo torneo, la Serie A e la cadetteria, la Serie B, organizzate da FISG e, inizialmente, dalla IIHA (nel mese di dicembre sostituita dalla rinata LIHG), mentre la Serie C venne organizzata dai comitati regionali federali. Nonostante il tentativo di rilancio operato solo la stagione precedente, a causa della continua crisi che gravava sul campionato, diverse formazioni militanti nella Serie A decisero di auretrocedersi per partecipare alla Serie B, campionato che in questa stagione andava quindi a contare un gran numero di compagini iscritte.

Stagione 2015-2016
CampionatoCampionato italiano
Sport Hockey su ghiaccio
Numero squadre8 Serie A
16 Serie B
6 Serie C

Struttura

Seguendo la suddivisione operata dalla nuova dirigenza FISG la stagione precedente, i tornei furono organizzati nei seguenti livelli:

LivelloDenominazione campionatoPartecipanti
Serie A8
Serie B16
Serie C6

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2015-2016 (hockey su ghiaccio).

Dopo un solo anno la Serie A ritornò a sole otto squadre, a seguito dell'autoretrocessione di quattro formazioni in Serie B per motivi economici: Appiano, Caldaro, Egna (invitate dalla Federazione l'anno passato a disputare la A) e Milano Rossoblu decisero infatti di iscriversi nella cadetteria. Le partecipanti giocarono un triplo girone di andata e ritorno per un totale di 42 giornate. Al termine della stagione regolare si svolsero i playoff con turni al meglio delle sette sfide fino alla finale per la conquista dello Scudetto.

Squadre iscritte alla Serie A nel campionato 2015-16
ClubRegioneCittàAbitantiArenaCapacitàPresenze in Serie A
Asiago Hockey Campione in carica Veneto Asiago (VI)6.450Hodegart3.00052
SG Cortina Veneto Cortina d'Ampezzo (BL)5.915Stadio Olimpico del Ghiaccio2.70068
HC Valpellice Piemonte Torre Pellice (TO)4.735Cotta Morandini2.44015
HC Pustertal Trentino-Alto Adige Brunico (BZ)16.050Rienzstadion2.05042
Ritten Sport Trentino-Alto Adige Collalbo (BZ)7.750[1]Arena Ritten1.20020
HC Fassa Trentino-Alto Adige Alba di Canazei (TN)1.916[2]Gianmario Scola3.50031
WSV Sterzing Broncos Trentino-Alto Adige Vipiteno (BZ)6.812Weihenstephan Arena1.70010
HC Gherdëina Trentino-Alto Adige Selva di Val Gardena (BZ)2.642Pranives2.00049

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2015-2016 (hockey su ghiaccio).

A seguito dell'auretrocessione di molte squadre dal campionato maggiore, le squadre iscritte nella Serie B in questa stagione salirono a ben 16 compagini: vi parteciparono la totalità delle squadre precedentemente iscritte in Serie B, tranne gli Old Weasels Bozen, che abbandonarono il campionato a seguito della mancanza di un main sponsor ma anche a causa della numerosissima presenza di squadre del comprensorio che si era venuta a creare nel torneo[3], le formazioni provenienti dalla Serie A furono invece Appiano, Caldaro, Egna e Milano Rossoblu. Nel torneo si registrò inoltre il ritorno, dopo diverse stagioni, dell'Hockey Club Fiemme. Infine anche il Ritten Sport, sulle orme dell'HC Val Pusteria, decise di trasferire la propria formazione U20 in Serie B adottando la nuova denominazione Junior.

Squadre iscritte alla Serie B nel campionato 2015-16
ClubRegioneCittàAbitantiArenaCapacità
Alleghe Hockey Campione in carica Veneto Alleghe (BL)1.237Stadio Alvise De Toni2.500
Feltreghiaccio Veneto Feltre (BL)20.652Palaghiaccio Feltre6.000
HC Chiavenna Lombardia Chiavenna (SO)7.353Palaghiaccio di Chiavenna450
Hockey Como Lombardia Como84.636Palaghiaccio Casate2.500
HC Varese Lombardia Varese80.816PalAlbani1.200
Milano Rossoblu Lombardia Milano1.338.264Stadio del ghiaccio Agorà4.000
SC Auer Trentino-Alto Adige Ora (BZ)3.537Eisplatz Schwarzenbach500
Hockey Pergine Trentino-Alto Adige Pergine Valsugana (TN)21.122Stadio del ghiaccio di Pergine2.500
HC Merano J Trentino-Alto Adige Merano (BZ)39.355MeranArena3.000
HC Pustertal Junior Trentino-Alto Adige Brunico (BZ)16.050Leitner Solar Arena2.050
AHC Vinschgau Trentino-Alto Adige Laces (BZ)5.180Palaghiaccio Laces/Latsch400
HC Eppan Trentino-Alto Adige Appiano sulla Strada del Vino (BZ)14.745Stadio del ghiaccio di Appiano1.500
SV Kaltern Trentino-Alto Adige Caldaro sulla strada del vino (BZ)7.844Palaghiaccio Caldaro1.500
HC Neumarkt Trentino-Alto Adige Egna (BZ)5.176WürthArena1.200
HC Fiemme Trentino-Alto Adige Cavalese (TN)4.079Palazzetto del Ghiaccio di Cavalese2.300
Ritten Sport Junior Trentino-Alto Adige Collalbo (BZ)7.750[1]Arena Ritten1.200

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (hockey su ghiaccio).

Alla Coppa Italia 2015-16 accedono 4 squadre, le vincenti dei quarti di finale disputati al termine del primo girone d'andata e ritorno.

Le squadre che si qualificarono alla Final Four furono:

  1.  Ritten-Renon (che ai quarti elimina il Gherdeina)
  2.  Val Pusteria (che ai quarti elimina il Cortina)
  3.  Valpellice (che ai quarti elimina il Fassa)
  4.  Asiago (che ai quarti elimina il Vipiteno)

La scelta della FISG sulla città organizzatrice cadde su Brunico.

SemifinaliFinale
 Ritten-Renon3
 Valpellice4 Valpellice3
 Val Pusteria2 Val Pusteria1
 Asiago1

†: partita terminata ai tempi supplementari
‡: partita terminata ai tiri di rigore

Il Valpellice vince la sua seconda Coppa Italia.

Supercoppa italiana

Per la Supercoppa italiana si affrontarono, in gara unica, l'Asiago Hockey, squadra vincitrice dell'ultimo campionato, e il Ritten Sport, vincitore della Coppa Italia.
La sfida fu di fatto la ripetizione della finale scudetto della stagione passata, che aveva visto affrontarsi le due stesse squadre.

Gara Unica

Asiago
17 settembre 2015, ore 20:30
Asiago 2 – 1
(0-0; 1-1; 1-0)
referto
Ritten SportHodegart (980 spett.)

L'Asiago Hockey 1935 ha vinto la sua terza Supercoppa italiana, battendo il Renon col risultato di 2-1.

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 2015-2016.

La serie C 2015-2016 è stata organizzata dai comitati regionali. Come nella stagione precedente, si è svolta tra le medesime sei squadre di Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta[4]

Squadre iscritte alla Serie C nel campionato 2015-16
ClubRegioneCittà
 Ambrosiana Lombardia Milano
 Aosta Gladiators Val D'Aosta Aosta
 Diavoli Rossoneri Lombardia Sesto San Giovanni (MI)
 Pinerolo Piemonte Pinerolo (TO)
 Real Torino Piemonte Torino
 Torino Bulls Piemonte Torino

Note

Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio