Serie A 2015-2016 (hockey su ghiaccio)

82ª edizione del campionato italiano di hockey sul ghiaccio, organizzata dalla Federazione Italiana sport del ghiaccio, che vide trionfare la squadra Ritten-Renon

La Serie A di hockey su ghiaccio 2015-2016, l'82º campionato italiano della massima serie, è stata organizzata dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e dalla Italian Ice Hockey Association (nel mese di dicembre sostituita dalla rinata LIHG).

Serie A 2015-2016
CampionatoSerie A
Sport Hockey su ghiaccio
Duratadal 19 settembre 2015
al 14 aprile 2016
Numero squadre8
Stagione regolare
Prima classificataRitten-Renon
Top scorerBandiera del Canada Adam Hughesman (Vipiteno)
Finale scudetto
Campione italianoRitten-Renon
FinalistaVal Pusteria

Nel corso dell'estate del 2015 furono apportate alcune modifiche al regolamento del campionato, ritornato dopo una sola stagione da dodici a otto squadre partecipanti.[1]

La stagione si è conclusa con il Ritten Sport vincitore del suo secondo scudetto.

Squadre

La Serie A dopo una sola stagione scese da dodici a otto partecipanti dopo aver perso quattro formazioni che decisero di autoretrocedersi in Serie B: Appiano, Caldaro, Egna e Milano Rossoblu.

Squadre in Serie A nella stagione 2015-2016
ClubRegioneCittàArenaCapacitàPresenze in Serie A
Asiago Hockey Veneto Asiago (VI)Hodegart3.00052
SG Cortina Veneto Cortina d'Ampezzo (BL)Stadio Olimpico del Ghiaccio2.70068
HC Valpellice Piemonte Torre Pellice (TO)Cotta Morandini2.44015
HC Pustertal Trentino-Alto Adige Brunico (BZ)Rienzstadion2.05042
Ritten Sport Trentino-Alto Adige Collalbo (BZ)Arena Ritten1.20020
HC Fassa Trentino-Alto Adige Alba di Canazei (TN)Gianmario Scola3.50031
WSV Sterzing Broncos Trentino-Alto Adige Vipiteno (BZ)Weihenstephan Arena1.70010
HC Gherdëina Trentino-Alto Adige Selva di Val Gardena (BZ)Pranives2.00049

Formula

Calendario

La stagione regolare si sviluppò su tre gironi di andata e ritorno, per un totale di quarantadue giornate.[2]. Alle squadre fu concessa maggiore libertà sulla data e l'orario delle proprie partite casalinghe, infatti alcune squadre scelsero di giocare anche al venerdì al posto del giovedì.

Al termine della stagione regolare tutte e otto le squadre partecipanti si qualificarono per i playoff, seguendo gli abituali accoppiamenti 1/8, 2/7, 3/6 e 4/5. Tutte le gare dei playoff, quarti di finale, semifinali e finale, furono disputate al meglio dei sette incontri.[3]

Regolamento

Da questa stagione vennero allungati i minuti degli eventuali overtime, che da 5 divennero 7, con le squadre che li giocarono in 4 contro 4 ma che, dopo il 3º minuto di gioco, alla prima interruzione utile, si scontrarono in 3 contro 3. Gli overtime dei playoff continuarono invece ad essere giocati in 4 contro 4 e sempre dalla durata di 20 minuti (fatta salva la rete della sudden death). Venne introdotta inoltre la prova video (precedentemente non ammessa) per eventuali reclami da inoltrare al Giudice Sportivo. Infine le "fighting rules" vennero valutate in base al grado di responsabilità dei giocatori, anche per quanto concerneva le sanzioni disciplinari.[4]

Transfer card

Rimase invariato il limite massimo di giocatori stranieri schierabili individuato in sole 4 unità. Venivano comunque non considerati giocatori stranieri quei giocatori provenienti da Federazione estera in possesso anche di cittadinanza italiana e che avessero disputato almeno 16 mesi consecutivi (e non 24 mesi come le stagioni precedenti) nei campionati italiani e che fossero però in possesso (una novità introdotta la passata stagione) anche del cosiddetto Transfer card illimitato (da richiedere alla propria Federazione di appartenenza).

Il mercato per i giocatori stranieri si chiudeva, come di consueto, il 31 gennaio.

Stagione regolare

Primo girone

19 settembre 2015 - 31 ottobre 2015

giornata
14ª
19 set. 201531 ott. 2015
3-0Cortina-Asiago4-1
5-2Fassa-Valpellice3-1
0-6Gardena-Val Pusteria2-4
1-0Vipiteno-Renon1-2
giornata
11ª
1 ott. 201517 ott. 2015
1-6Asiago-Renon0-1 dts
2-6Cortina-Gardena3-4 dts
1-0Fassa-Vipiteno3-6
1-7Valpellice-Val Pusteria1-4
giornata
8 ott. 201510 ott. 2015
3-2 dtsGardena-Asiago4-8
2-3 drRenon-Fassa4-0
5-2Valpellice-Cortina2-1
5-4 dtsVal Pusteria-Vipiteno3-4 dr
giornata
13ª
24 set. 201529 ott. 2015
3-8Asiago-Val Pusteria1-2
1-4Cortina-Fassa1-4
4-1Renon-Gardena6-5
2-5Valpellice-Vipiteno3-2
giornata
10ª
3 ott. 201517 ott. 2015
4-3Gardena-Fassa1-7
5-0Renon-Valpellice4-1
3-5Val Pusteria-Cortina4-3
4-2Vipiteno-Asiago2-4
giornata
12ª
26 set. 201524 ott. 2015
1-5Fassa-Asiago1-5
4-5Gardena-Valpellice2-5
1-5Val Pusteria-Renon0-4
2-0Vipiteno-Cortina4-3
giornata
6 ott. 201515 ott. 2015
1-4Asiago-Valpellice5-0
3-6Cortina-Renon0-2
1-3Fassa-Val Pusteria3-8
10-1Vipiteno-Gardena3-4 dr

Legenda: dts = dopo i tempi supplementari; dr = dopo i tiri di rigore

Secondo girone

12 novembre 2015 - 6 gennaio 2016

15ª
giornata
28ª
12 nov. 20156 gen. 2016
3-5Asiago-Renon1-8‡
3-4 dtsFassa-Val Pusteria3-4 dts
4-5 drGardena-Cortina4-3 dts
2-1Vipiteno-Valpellice2-3 dr
18ª
giornata
25ª
21 nov. 201530 dic. 2015
2-5Cortina-Val Pusteria2-6
4-8Gardena-Asiago1-4
7-0Renon-Vipiteno3-2 dr
2-1 dtsValpellice-Fassa0-4
21ª
giornata
22ª
3 dic. 201523 dic. 2015
2-1Cortina-Valpellice0-4
4-0Renon-Gardena1-3
5-6 dtsVal Pusteria-Asiago4-2
5-3Vipiteno-Fassa5-1
16ª
giornata
27ª
14 nov. 20154 gen. 2016
3-6Cortina-Asiago3-6
4-2Renon-Fassa2-1 dts
1-2 drValpellice-Gardena3-5
3-2Val Pusteria-Vipiteno6-2
19ª
giornata
24ª
26 nov. 201528 dic. 2015
2-3Fassa-Gardena2-3 dts
3-4 drRenon-Cortina5-1
4-1Val Pusteria-Valpellice5-2
4-3 dtsVipiteno-Asiago1-7
17ª
giornata
26ª
19 nov. 20152 gen. 2016
5-1Asiago-Valpellice2-3
4-0Fassa-Cortina4-5
2-4Val Pusteria-Renon0-4
4-0Vipiteno-Gardena4-0
20ª
giornata
23ª
28 nov. 201526 dic. 2015
3-2 dtsAsiago-Fassa2-4
3-4Cortina-Vipiteno5-2
1-5Gardena-Val Pusteria2-3
4-5 dtsValpellice-Renon1-7

Legenda: dts = dopo i tempi supplementari; dr = dopo i tiri di rigore
‡ Partita che l'Asiago disputa schierando sul ghiaccio giocatori provenienti dalla sua U18 e dal farm-team Pergine, a causa della concomitanza con l'impegno europeo (finale di Continental Cup) due giorni dopo. Il Renon si rifiutò di spostare la partita per non perdere l'incasso dell'ultimo giorno delle festività natalizie.

Terzo girone

9 gennaio 2016 - 27 febbraio 2016

29ª
giornata
42ª
9 gen. 201627 feb. 2016
7-4Asiago-Cortina5-3
3-6Valpellice-Gardena2-1 dts
3-5Val Pusteria-Fassa3-5
2-4Vipiteno-Renon2-4
32ª
giornata
39ª
21 gen. 201618 feb. 2016
7-6 drCortina-Valpellice1-4
2-1 dtsFassa-Renon4-6
2-0Gardena-Vipiteno3-2 dts
6-4Val Pusteria-Asiago6-5 dts
35ª
giornata
36ª
28 gen. 201630 gen. 2016
3-1Cortina-Val Pusteria4-6
3-2 drFassa-Gardena3-0
5-2Renon-Asiago2-5
0-4Valpellice-Vipiteno2-3 dts
30ª
giornata
41ª
14 gen. 201625 feb. 2016
6-3Cortina-Vipiteno2-4
3-5Fassa-Asiago1-5
2-5Gardena-Val Pusteria1-5
2-0Renon-Valpellice2-1
33ª
giornata
38ª
23 gen. 20166 feb. 2016
5-4 dtsCortina-Fassa1-2
4-1Renon-Gardena1-0 dr
2-6Valpellice-Asiago3-2 dts
1-3Vipiteno-Val Pusteria2-5
31ª
giornata
40ª
16 gen. 201620 feb. 2016
3-2Asiago-Gardena4-0
4-3Renon-Cortina4-0
5-1Valpellice-Val Pusteria0-4
6-3Vipiteno-Fassa4-3
34ª
giornata
37ª
26 gen. 20164 feb. 2016
4-3 dtsAsiago-Vipiteno1-2
1-0Fassa-Valpellice4-5
3-1Gardena-Cortina3-2
3-1Val Pusteria-Renon2-0

Legenda: dts = dopo i tempi supplementari; dr = dopo i tiri di rigore

Classifica

Pos.SquadraPtGVVOTPOTPGFGSDR
1. Ritten-Renon100422953515368+85
2. Val Pusteria914227429167111+56
3. Asiago6842193515154133+21
4. Vipiteno Broncos6742184515126119+7
5. Fassa5542143718118131-13
6. Valpellice454211442392140-48
7. Gherdëina44429652298156-58
8. Cortina344284228111161-50

Note:

Tre punti a vittoria, due punti a vittoria dopo overtime o rigori, un punto a sconfitta dopo overtime o rigori, zero a sconfitta.

Playoff

 Quarti di finaleSemifinaliFinali
                                  
 1  Ritten-Renon1†595 
8  Cortina0012 
 1  Ritten-Renon3573† 
 4  Vipiteno Broncos1212 
4  Vipiteno Broncos33662†
 5  Fassa14211 
  1  Ritten-Renon2414†63
 2  Val Pusteria3‡12†321
 3  Asiago4363126 
6  Valpellice7221552 
 3  Asiago0321
 2  Val Pusteria54†64 
2  Val Pusteria55†126
 7  Gherdëina342†41 

†: partita terminata ai tempi supplementari; ‡: partita terminata ai tiri di rigore

Quarti di finale

Renon - Cortina

Collalbo
1º marzo 2016, ore 20.00
Ritten Sport 1 – 0
(d.t.s.)
(0-0; 0-0; 0-0)
referto
CortinaArena Ritten (438 spett.)
Arbitri:  Claudio Ferrini
Luca Marri

Cortina d'Ampezzo
3 marzo 2016, ore 20.30
Cortina 0 – 5
(0-2; 0-3; 0-0)
referto
Ritten SportStadio Olimpico (320 spett.)
Arbitri:  Claudio Pianezze
Luca Cassol

Collalbo
5 marzo 2016, ore 18.00
Ritten Sport 9 – 1
(3-0; 4-0; 2-1)
referto
CortinaArena Ritten (458 spett.)
Arbitri:  Daniel Gamper
Turo Virta

Cortina d'Ampezzo
8 marzo 2016, ore 20.30
Cortina 2 – 5
(0-0; 0-3; 2-2)
referto
Ritten SportStadio Olimpico (345 spett.)
Arbitri:  Alex Lazzeri
Karl Pichler

Val Pusteria - Gardena

Brunico
1º marzo 2016, ore 20.00
Val Pusteria 5 – 3
(1-1; 2-1; 2-1)
referto
Gherdëina-GardenaRienzstadion (880 spett.)
Arbitri:  Nadir Ceschini
Glauco Colcuc

Selva di Val Gardena
3 marzo 2016, ore 20.30
Gherdëina-Gardena 4 – 5
(d.t.s.)
(0-0; 2-4; 2-0)
referto
Val PusteriaPranives (950 spett.)
Arbitri:  Leandro Soraperra
Luca Marri

Brunico
5 marzo 2016, ore 19.30
Val Pusteria 1 – 2
(d.t.s.)
(0-0; 0-1; 1-0)
referto
Gherdëina-GardenaRienzstadion (1.300 spett.)
Arbitri:  Glauco Colcuc
Thomas Gasser

Selva di Val Gardena
8 marzo 2016, ore 21.00
Gherdëina-Gardena 2 – 4
(1-2; 1-0; 0-2)
referto
Val PusteriaPranives (1.000 spett.)
Arbitri:  Claudio Ferrini
Nadir Ceschini

Brunico
10 marzo 2016, ore 20.30
Val Pusteria 6 – 1
(1-1; 3-0; 2-0)
referto
Gherdëina-GardenaRienzstadion (950 spett.)
Arbitri:  Andrea Benvegnù
Andrea Moschen

Asiago - Valpellice

Asiago
1º marzo 2016, ore 20.30
Asiago 4 – 7
(1-3; 1-1; 2-3)
referto
ValpelliceOdegar (700 spett.)
Arbitri:  Andrea Benvegnù
Andrea Moschen

Torre Pellice
3 marzo 2016, ore 20.30
Valpellice 2 – 3
(1-1; 0-0; 1-2)
referto
AsiagoStadio Cotta Morandini (793 spett.)
Arbitri:  Fabio Lottaroli
Simone Lega

Asiago
5 marzo 2016, ore 20.30
Asiago 6 – 2
(2-1; 2-0; 2-1)
referto
ValpelliceOdegar (700 spett.)
Arbitri:  Claudio Ferrini
Alex Lazzeri

Torre Pellice
8 marzo 2016, ore 20.30
Valpellice 1 – 3
(0-0; 1-2; 0-1)
referto
AsiagoStadio Cotta Morandini (891 spett.)
Arbitri:  Fabio Lottaroli
Simone Lega

Asiago
10 marzo 2016, ore 20.30
Asiago 1 – 5
(0-0; 1-3; 0-2)
referto
ValpelliceOdegar (990 spett.)
Arbitri:  Daniel Gamper
Thomas Gasser

Torre Pellice
12 marzo 2016, ore 20.30
Valpellice 5 – 2
(2-1; 1-1; 2-0)
referto
AsiagoStadio Cotta Morandini (894 spett.)
Arbitri:  Daniel Gamper
Fabio Lottaroli

Asiago
15 marzo 2016, ore 20.30
Asiago 6 – 2
(1-1; 2-0; 3-1)
referto
ValpelliceOdegar (1.100 spett.)
Arbitri:  Luca Cassol
Claudio Pianezze

Vipiteno - Fassa

Vipiteno
1º marzo 2016, ore 20.30
Vipiteno Broncos 3 – 1
(0-0; 3-1; 0-0)
referto
FassaWeihenstephan Arena (591 spett.)
Arbitri:  Daniel Gamper
Thomas Gasser

Alba di Canazei
3 marzo 2016, ore 21.00
Fassa 4 – 3
(1-2; 0-1; 3-0)
referto
Vipiteno BroncosStadio del ghiaccio Gianmario Scola (645 spett.)
Arbitri:  Karl Pichler
Turo Virta

Vipiteno
5 marzo 2016, ore 19.30
Vipiteno Broncos 6 – 2
(2-0; 3-1; 1-1)
referto
FassaWeihenstephan Arena (502 spett.)
Arbitri:  Andrea Benvegnù
Andrea Moschen

Alba di Canazei
8 marzo 2016, ore 21.00
Fassa 1 – 6
(1-1; 3-0; 2-0)
referto
Vipiteno BroncosStadio del ghiaccio Gianmario Scola (476 spett.)
Arbitri:  Luca Cassol
Claudio Pianezze

Vipiteno
10 marzo 2016, ore 20.30
Vipiteno Broncos 2 – 1
(d.t.s.)
(0-0; 0-1; 1-0)
referto
FassaWeihenstephan Arena (612 spett.)
Arbitri:  Claudio Ferrini
Alex Lazzeri

Semifinali

Renon - Vipiteno

Collalbo
17 marzo 2016, ore 20.00
Ritten Sport 3 – 1
(1-0; 0-0; 2-1)
referto
Vipiteno BroncosArena Ritten (698 spett.)
Arbitri:  Andrea Benvegnù
Turo Virta

Vipiteno
19 marzo 2016, ore 20.00
Vipiteno Broncos 2 – 5
(1-2; 0-1; 1-2)
referto
Ritten SportWeihenstephan Arena (769 spett.)
Arbitri:  Karl Pichler
Andrea Moschen

Collalbo
22 marzo 2016, ore 20.00
Ritten Sport 7 – 1
(4-1; 2-0; 1-0)
referto
Vipiteno BroncosArena Ritten (732 spett.)
Arbitri:  Daniel Gamper
Alex Lazzeri

Vipiteno
24 marzo 2016, ore 20.30
Vipiteno Broncos 2 – 3
(d.t.s.)
(1-0; 0-0; 1-2)
referto
Ritten SportWeihenstephan Arena (543 spett.)
Arbitri:  Claudio Ferrini
Luca Marri

Val Pusteria - Asiago

Brunico
17 marzo 2016, ore 20.30
Val Pusteria 5 – 0
(1-0; 2-0; 2-0)
referto
AsiagoRienzstadion (1.220 spett.)
Arbitri:  Thomas Gasser
Daniel Gamper

Asiago
19 marzo 2016, ore 20.30
Asiago 3 – 4
(d.t.s.)
(2-1; 0-0; 1-2)
referto
Val PusteriaOdegar (1.550 spett.)
Arbitri:  Glauco Colcuc
Nadir Ceschini

Brunico
22 marzo 2016, ore 20.30
Val Pusteria 6 – 2
(1-0; 1-0; 4-2)
referto
AsiagoRienzstadion (1.850 spett.)
Arbitri:  Luca Cassol
Claudio Pianezze

Asiago
24 marzo 2016, ore 20.30
Asiago 1 – 4
(0-0; 0-0; 1-4)
referto
Val PusteriaOdegar (1.020 spett.)
Arbitri:  Fabio Lottaroli
Simone Lega

Finale

Renon - Val Pusteria

Collalbo
2 aprile 2016, ore 19.00
Ritten Sport 2 – 3
(d.t.s.)
(2-0; 0-0; 0-2)
referto
Val PusteriaArena Ritten (1.903 spett.)
Arbitri:  Daniel Gamper
Fabio Lottaroli

Brunico
5 aprile 2016, ore 20.30
Val Pusteria 1 – 4
(1-1; 0-1; 0-2)
referto
Ritten SportRienzstadion (1.980 spett.)
Arbitri:  Luca Cassol
Claudio Pianezze

Collalbo
7 aprile 2016, ore 20.00
Ritten Sport 1 – 2
(d.t.s.)
(0-1;1-0;0-0)
referto
Val PusteriaArena Ritten (1,678 spett.)
Arbitri:  Andrea Benvegnù
Andrea Moschen

Brunico
9 aprile 2016, ore 17.30
Val Pusteria 3 – 4
(d.t.s.)
(2-0; 0-2; 1-1)
referto
Ritten SportRienzstadion (2.070 spett.)
Arbitri:  Karl Pichler
Turo Virta

Collalbo
12 aprile 2016, ore 20.00
Ritten Sport 6 – 2
(2-1; 1-0; 3-1)
referto
Val PusteriaArena Ritten (1.689 spett.)
Arbitri:  Daniel Gamper
Claudio Ferrini

Brunico
14 aprile 2016, ore 20.30
Val Pusteria 1 – 3
(0-0; 1-1; 0-2)
referto
Ritten SportRienzstadion (2.010 spett.)
Arbitri:  Daniel Gamper
Luca Cassol

Statistiche

Stagione regolare

Classifica marcatori

Aggiornata al 27 febbraio 2016.[5]

GiocatoreSquadraPGGolAssistPunti
Adam Hughesman Vipiteno Broncos42263965
Sean Bentivoglio Asiago39194564
François Bouchard Val Pusteria42333063
Brendan Cook Ritten-Renon42333063
Kevin DeVergilio Val Pusteria41273663
Jason Walters Vipiteno Broncos42253661
Justin Maylan Val Pusteria42204161
Layne Ulmer Asiago40283260
Mark Van Guilder Ritten-Renon41183957
Mike Vaskivuo Fassa40253055
Anthony Nigro Asiago40193655
Luke Moffatt Gherdëina42193453
Justin Mercier Gherdëina39202343
Alex Gellert Cortina42182442
Aleksandr Petrov Valpellice41182139

Classifica portieri

Aggiornata al 27 febbraio 2016.[6]

GiocatoreSquadraPGMGSSv%
Andrew Engelage Ritten-Renon391.5493.9
Juuso Riksman Val Pusteria342.4891.6
Mark Demetz Vipiteno Broncos302.5492.0
Chris Carrozzi Asiago302.8290.3
Dominik Steinmann Vipiteno Broncos152.9289.9
Thomas Tragust Fassa402.9390.0
Shane Madolora Valpellice242.9991.0
Gianluca Vallini Gherdëina413.4190.0
Alex Caffi Cortina173.5890.1
Martino Valle Da Rin Cortina173.9088.9

Playoff

Classifica marcatori

Aggiornata al 14 aprile 2016.[7]

GiocatoreSquadraPGGolAssistPunti
Mark Van Guilder Ritten-Renon14121123
Brendan Cook Ritten-Renon14111021
Giulio Scandella Val Pusteria1591120
Christian Borgatello Ritten-Renon1421719
François Bouchard Val Pusteria1551318
Jason Walters Vipiteno Broncos951116
Kevin DeVergilio Val Pusteria1541216
Taylor Stefishen Vipiteno Broncos97714
Anthony Luciani Asiago117613
Justin Maylan Val Pusteria1531013

Classifica portieri

Aggiornata al 14 aprile 2016.[8]

GiocatoreSquadraPGMGSSv%
Andrew Engelage Ritten-Renon141.3495.6
Tyler Weiman Val Pusteria152.3093.3
Dominik Steinmann Vipiteno Broncos82.4492.6
Davide Mantovani Asiago63.2086.9
Neil Conway Valpellice73.3191.3

Classifica finale

Pos.Squadra
1 Ritten-Renon
2 Val Pusteria
3 Asiago
4 Vipiteno Broncos
5 Fassa
6 Valpellice
7 Gherdëina
8 Cortina

Verdetti

Campioni d'Italia 2015-2016

Ritten Sport

Portieri: Andrew Engelage, Josef Niederstätter, Roland Fink

Difensori: Ivan Tauferer, David Ceresa, Christoph Wenter, Maximilian Ploner, Fabian Ebner, Andreas Alber, Christoph Vigl, Brad Cole, Christian Borgatello (C)

Attaccanti: Kevin Fink, Julian Kostner, Alexander Eisath, Jan Waldner, Dan Tudin (A), Matthias Fauster, Alex Frei, Markus Spinell, Simon Kostner, Mark Van Guilder (A), Luca Ansoldi, Mirko Quinz, Emanuel Scelfo, Brendan Cook, Thomas Spinell

Staff Tecnico: Riku-Petteri Lehtonen (Allenatore), Robert Scelfo (Ass. allenatore)

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio