Charouz Racing System

La Charouz Racing System (CHRS, che ha corso anche con la denominazione Lotus nella World Series Formula V8 3.5) è una squadra della Repubblica Ceca, fondata nel 1985 da Antonín Charouz, che partecipa al Campionato FIA di Formula 2 e Formula 3. Dal 2019 è Junior Team della Sauber di Formula 1.

Charouz Racing System
SedeBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca,
Praga
Categorie
Campionato FIA di Formula 2
Campionato FIA di Formula 3
FIA Formula 4
Dati generali
Anni di attivitàdal 1985
FondatoreBandiera della Rep. Ceca Antonín Charouz
DirettoreBandiera della Rep. Ceca Antonín Charouz
Campionato FIA di Formula 2
Anni partecipazionedal 2018
Miglior risultatoPiloti:
7º (2018, Fuoco)
Squadra:
6º (2018, 2019)
Gare disputate93
Vittorie2
Aggiornamento: 2022
Piloti nel 2022
22 Bandiera d'Israele Roy Nissany
23 Bandiera degli Stati Uniti Brad Benavides
Vettura nel 2022Dallara F2 2018
Campionato FIA di Formula 3
Anni partecipazionedal 2019
Miglior risultatoPiloti:
7º (2021, Sargeant)
Squadra:
5º (2021)
Gare disputate54
Vittorie1
Aggiornamento: 2022
Piloti nel 2022
14 Bandiera non conosciuta To be announced
15 Bandiera non conosciuta To be announced
16 Bandiera non conosciuta To be announced
Vettura nel 2022Dallara F3 2019
La Charouz Lola B08/60-Aston Martin che compete nella Le Mans Series.

Storia

Negli anni 80, il team Charouz partecipa all'European Championship of Circuit Races' 1600 cc division con una Toyota Corolla.

Dal 1998, il team partecipa all'European Rally Championship, la Slovak Championship e European Zone series.

Quando l'A1 Grand Prix fa il suo esordio nel 2005, Charouz gestisce il team della Repubblica Ceca. Successivamente la squadra inizia a gestire anche il team del Brasile.

Nel 2007 inizia a gareggiare nella Le Mans Series correndo con un prototipo Lola-Judd. La squadra conclude l'anno in quinta posizione, con un secondo posto nella gara di Valencia. Nel 2008 il team comincia una collaborazione con Aston Martin Racing e Prodrive, usando una nuova Lola B08/60 coupé nella serie Le Mans e la 24 Ore di Le Mans. Nel 2009 riescono a vincere il campionato.

Nel 2010 il team partecipa con 4 auto alla Auto GP.

Formula Renault 3.5

Dal 2011 partecipa al campionato Formula V8 3.5. Nel 2017, ultima stagione della categoria, riescono a vincere il campionato con Pietro Fittipaldi, con la denominazione Lotus.[1]

Formula 4

Dal 2018 il team partecipa al campionato di Formula 4 tedesca correndo in collaborazione con US Racing e ottiene fin da subito ottimi risultati, con Lirim Zendeli che vince il campionato piloti e David Schumacher (figlio dell'ex pilota di Formula 1 Ralf) che arriva primo nella classifica riservata ai rookie. La squadra vince inoltre il titolo riservato ai team.[2]

Formula 3

Il 14 Novembre 2018 viene annunciato che, a partire dalla stagione 2019 la squadra diventerà il Junior Team della Sauber in tutte le categorie FIA propedeutiche alla Formula 1[3], confermando quindi la partecipazione del team anche al nuovo Campionato FIA di Formula 3, che sostituisce la GP3 Series.[4] Per la prima stagione della categoria ingaggia Fabio Scherer, Lirim Zendeli e Raoul Hyman.[5] Nelle prime due stagioni il team non riesce ad ottenere risultati di rilievo, con un settimo posto quale miglior risultato in gara.

Formula 2

Nel 2018 la squadra partecipa per la prima volta al campionato di Formula 2[6], scegliendo come piloti Antonio Fuoco e Louis Delétraz.[7][8] Nel corso della stagione ottiene due vittorie e quattro terzi posti con Fuoco, che termina settimo in campionato, e due podi con Delétraz. La squadra termina la stagione al sesto posto della classifica a squadre.

Nella stagione 2019 i piloti scelti sono Callum Ilott e Juan Manuel Correa.[9] La squadra chiude il campionato al sesto posto e ottiene quattro podi, in una stagione funestata dalla morte di Anthoine Hubert in un incidente con Correa. Nella successiva stagione 2020 i piloti sono Louis Delétraz e Pedro Piquet, con il primo che riesce ad ottenere cinque podi e l'ottavo posto nella classifica piloti. La squadra termina settima nella classifica riservata ai team.

Risultati

Formula 2

StagioneVetturaPilotiGareVittoriePoleGPVPuntiC.P.C.T.
2018Dallara-Mecachrome Antonio Fuoco23201141
Louis Delétraz240007410º
2019Dallara-Mecachrome Callum Ilott220107411º
Juan Manuel Correa180003613º
Matevos Isaakyan4000025º
2020Dallara-Mecachrome Louis Delétraz24002134
Pedro Piquet24000320º
2021Dallara-Mecachrome Richard Verschoor20 (3)00056 (1)11º10º
David Beckmann17 (12)00032 (25)15º
Enzo Fittipaldi8000220º
Guilherme Samaia23000024º
2022Dallara-Mecachrome Enzo Fittipaldi28000126
David Beckmann14 (2)001 (0)25 (4)18º
Cem Bölükbaşı16000024º
Tatiana Calderón7000028ª

Formula 3

StagioneVetturaPilotiGareVittoriePoleGPVPuntiC.P.C.T.
2019Dallara-Mecachrome Fabio Scherer16000717º
Lirim Zendeli16000618º
Raoul Hyman16000222º
2020Dallara-Mecachrome Roman Staněk18000321º10º
Michael Belov6000123º
Igor Fraga16000124º
David Schumacher12000028º
2021Dallara-Mecachrome Logan Sargeant20100102
Enzo Fittipaldi120002517º
Reshad de Gerus12001028º
Hunter Yeany6000033º
Zdeněk Chovanek8000034°
Ayrton Simmons2000035º
2022Dallara-Mecachrome Francesco Pizzi18000127º10º
David Schumacher4000028º
Lirim Zendeli2000031º
Ayrton Simmons2000035º
László Tóth18000037º
Christian Mansell4000038º
Alessandro Famularo2000039º
Zdeněk Chovanek4000040º

Formula Renault 3.5

Formula Renault 3.5
AnnoNomeMacchinaPilotiGareVittoriePoleGVPuntiC.P.C.C.
2011Gravity–Charouz RacingDallara T08-Renault Jan Charouz170011025°
Brendon Hartley1700295
2012LotusDallara FR35/12-Renault Richie Stanaway5000822°
César Ramos4000030°
Nigel Melker20001519°
Kevin Korjus600069*10°*
Marco Sørensen17100122
2013LotusDallara FR35/12-Renault Marco Sørensen17221113
Marlon Stöckinger170002318°
2014LotusDallara FR35/12-Renault Marlon Stöckinger1700073
Matthieu Vaxivière1300083
Richie Stanaway40002118°
2015LotusDallara FR35/12-Renault Matthieu Vaxivière18355234
Meindert van Buuren90012015°
Marlon Stöckinger80001417°
Nick Yelloly2000620°
World Series Formula V8 3.5
AnnoNomeMacchinaPilotiGareVittoriePoleGVPuntiC.P.C.C.
2016LotusDallara T12-Zytek René Binder18000161
Roy Nissany18335189
2017LotusDallara T12-Zytek René Binder18423201
Pietro Fittipaldi186102259
A1 Grand Prix[10]
AnnoMacchinaTeamGareVittoriePoleGVPuntiC.C.
2005–06Lola-Zytek A1 Team Czech Republic221005612°
2006–07Lola-Zytek A1 Team Czech Republic220002712°
A1 Team Brazil22000918°
2007–08Lola-Zytek A1 Team Czech Republic200001019°
F3000 International Masters
AnnoMacchinaPilotiGareVittoriePoleGVPuntiC.P.
2006Lola B02/50-Zytek Jan Charouz1520751st
Jaroslav Janiš64254
Luiz Razia33030
Filip Salaquarda2001612°
Tomáš Kostka2111116°
Vitaly Petrov2010NC
  • C.P. = Posizione nel campionato piloti C.C. = posizione nel campionato costruttori.

Sport car

24 Ore di Le Mans[11]
AnnoClasseN.PneumaticiMacchinaPilotiPoleGVGiriPos.Class

Pos.

2007LMP115MLola B07/17-Judd GV5.5 S2 5.5L V10 Jan Charouz

Stefan Mücke
Alex Yoong

nono338
2008LMP110MLola B08/60-Aston Martin 6.0L V12 Jan Charouz

Tomáš Enge
Stefan Mücke

nono354
LMP112MLola B07/17-Judd GV5.5 S2 5.5L V10 Greg Pickett

Klaus Graf
Jan Lammers

nono146RITRIT
2009LMP1007MLola-Aston Martin B09/60-Aston Martin 6.0L V12 Jan Charouz

Tomáš Enge
Stefan Mücke

nono3734th
Le Mans Series[12]
AnnoClasseMacchinaPilotiGareVittoriePoleGVPuntiC.C.
2007LMP1Lola B07/17-Judd GV5.5 S2 5.5L V10 Jan Charouz

Stefan Mücke
Alex Yoong

600015
2008LMP1Lola B08/60-Aston Martin 6.0L V12 Jan Charouz

Stefan Mücke

500019
2009LMP1Lola B09/60-Aston Martin 6.0L V12 Tomáš Enge

Jan Charouz
Stefan Mücke

521?39

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su charouz-racing.com. URL consultato il 30 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2018).
Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo