Enzo Fittipaldi

pilota automobilistico brasiliano

Enzo Fittipaldi da Cruz (Miami, 18 luglio 2001) è un pilota automobilistico brasiliano con passaporto statunitense, nipote del due volte campione di Formula 1 Emerson Fittipaldi (è figlio di sua figlia Juliane[1]) e fratello del pilota Pietro Fittipaldi. Il suo numero di gara è il 74.

Enzo Fittipaldi
Fittipaldi nel 2018
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Automobilismo
CategoriaFormula 2
RuoloPilota
SquadraBandiera dei Paesi Bassi Van Amersfoort Racing
 

Carriera

Formule minori

Nel 2016, Fittipaldi fa il suo esordio in monoposto, corre nel Junior Ginetta Champioship con la Douglas Motorsport senza trovare grandi risultati, finendo la stagione al 17º posto[2][3]. Nel 2017, Fittipaldi firma con il team Prema Powerteam per disputare il Campionato italiano di Formula 4 e tre gare del Campionato ADAC di Formula 4[4]. L'anno seguente sempre con la Prema partecita a tutte le gare dei campionati di formula 4 tedesca e italiana. Nel primo conquista una vittoria e conclude il campionato terzo[5], nel secondo vince sette gare e si laurea campione[6].

Formula 3

Fittipaldi in Formula 3 con il team Charouz

Nel 2019 ha disputato il Campionato FIA di Formula 3 europea regionale col team Prema[7]. Durante la stagione conquista una vittoria al Circuito Paul Ricard e una a Imola[8]. Conclude il campionato al secondo posto dietro a danese Frederik Vesti[9].Nel 2020 disputa il Campionato di Formula 3 col team HWA Racelab[10]. Il quattro maggio insieme a Logan Sargeant viene ufficializzato dalla Charouz per la stagione 2021[11]. Al Hungaroring conquista il suo primo podio nella categoria, grazie un secondo posto dietro a Matteo Nannini. A metà stagione il team Charouz decide di sostituirlo con l'americano Hunter Yeany[12].

Indy road

Nel 2021 Fittipaldi decide di correre in America, si iscrive al campionato Indy Pro 2000, serie propedeutica all'Indycar con il team Andretti Autosport[13]. Ottiene rispettivamente nella prima e nella seconda gara, nel circuito Barber Motorsports Park, un dodicesimo e un decimo posto. Fittipaldi decide di lasciare la categoria per tornare a correre nella Formula 3.

Formula 2

Fittipaldi nel 2022 alla guida della Dallara F2 2018 del team Charouz

Il primo di settembre del 2021 viene annunciato dal team Charouz Racing System che Fittipaldi sostituisce David Beckmann dal quinto round del Campionato FIA di Formula 2 2021, per il brasiliano è l'esordio nella categoria[14]. Durante la partenza della terza gara di Gedda Fittipaldi colpisce la ART Grand Prix di Théo Pourchaire rimasta ferma al via, il pilota brasiliano ne esce con delle lesioni e una frattura al tallone[15], per questo non ha la possibilità di competere nel ultimo round della stagione dove viene sostituito da Richard Verschoor[16].

Nel 2022 ritorna a competere dopo l'infortunio. Gareggia ancora in Formula 2 col team Charouz Racing System[17]. Dopo le prime cinque gare fuori dai punti, nella Feature Race di Imola riesce a conquistare il suo primo podio nella categoria arrivando secondo dietro a Théo Pourchaire[18]. Nel resto della stagione Fittipaldi dimostra un'ottima crescita di prestazioni, non arriva alla vittoria ma ottiene altri cinque podi e finisce ottavo in classifica piloti[19].

Il 18 gennaio del 2023, Fittipaldi viene annunciato come pilota ufficiale del team Carlin insieme a Zane Maloney per la stagione 2023 di F2[20]. L'inizio di stagione è al di sotto delle aspettative, con il suo primo podio stagionale che arriva nella Feature Race di Baku, in cui chiude secondo dietro ad Oliver Bearman[21]. Dopo un weekend complicato a Montecarlo, arriva secondo nella Feature Race di Barcellona, ancora una volta dietro a Bearman[22]. La sua prima vittoria arriva nella Sprint Race sul Circuito di Spa-Francorchamps[23], dove ottiene anche il terzo posto nella Feature Race[24]. Il brasiliano ottiene un altro podio arrivando secondo nella Sprint di Abu Dhabi[25]. A fine stagione chiude al settimo posto in classifica con 124 punti all'attivo[26].

Nel 2024 il pilota brasiliano rimane in Formula 2 passando al team Van Amersfoort Racing[27]. Dopo un primo round deludente a Sakhir, nel secondo round a Jeddah ottiene il terzo posto nella Sprint Race[28] e un ottima vittoria nella Feature Race[29].

Driver Academy F1 e test in FE

Nel novembre del 2016, Fittipaldi è stato tra i cinque piloti invitati ad entrare nella Ferrari Driver Academy e il mese seguente è stato confermato come membro accanto a Marcus Armstrong, dopo aver sostenuto un test di valutazione presso il Circuito di Fiorano[30][31]. Nel 2021 dopo Gianluca Petecof e Giuliano Alesi, lascia anche lui la Ferrari Driver Academy per andare a correre negli Stati Uniti con il team Andretti Autosport[13].

Tornato a correre in Europa, dopo un anno di Formula 2, a fine 2022 entra nella Red Bull Junior Team[32]. Ma dopo un solo anno lascia anche Accademy della Red Bull.

Nel aprile del 2024, prende parte per la prima volta ai Rookie Test della Formula E di Berlino con il team Jaguar TCS Racing[33].

Risultati

StagioneCategoriaTeamGareVittoriePoleGPVPodiPuntiPos.
2016Ginetta Junior ChampionshipDouglas Motorsport25000011318º
2017Campionato italiano di Formula 4Prema Powerteam21001089
Campionato ADAC di Formula 4300010NC†
2018Campionato Italiano di Formula 4Prema Theodore Racing2179512303
Campionato ADAC di Formula 4201239223
2019Formula 3 europea regionalePrema Powerteam2422513336
Gran Premio di MacaoSauber Junior Team by Charouz10000016º
2020Campionato FIA di Formula 3HWA Team1800002715º
2021Indy Pro 2000Andretti Autosport200002019º
Campionato FIA di Formula 3Charouz Racing System1200012517º
Campionato FIA di Formula 280000220º
2022Campionato FIA di Formula 2Charouz Racing System280006126
2023Campionato FIA di Formula 2Rodin Carlin251015124

* Stagione ancora in corso
Poiché Enzo Fittipaldi era pilota ospite, non poté registrare punti.

Risultati in F3 Regional europea

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

StagioneTeam12345678910111213141516171819202122232425PuntiPos
2019 Prema RacingLEC
VLL
HUN
RBR
IMO
CAT
MUG
MNZ
336
21222C223452471Rit5234461342

Risultati in Formula 3

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

StagioneTeam123456789101112131415161718192021PuntiPos.
2020 HWA RacelabRBR1
RBR2
HUN
SIL1
SIL2
CAT
SPA
MNZ
MUG
2715º
189151319918191717138261291954
2021 Charouz Racing SystemCAT
LEC
RBR
HUN
SPA
ZAN
SOC
2517º
12Rit1921171148131229

Risultati in Formula 2

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

StagioneTeam12345678910111213141516171819202122232425262728PuntiPos.
2021 Charouz Racing SystemBHR
MON
BAK
SIL
MNZ
SOC
JED
YMC
220º
Rit161117C12127Rit
2022 Charouz Racing SystemBHR
JED
IMO
CAT
MON
BAK
SIL
RBR
PAU HUN SPA ZAN MNZ YMC 126
111310111228645Rit631192Rit10321310135123Rit14
2023 Rodin CarlinBHR
JED
ALB
BAK
MON
CAT
RBR
SIL
HUN
SPA
ZAN
MNZ
YMC
124
89137RitRit5210Rit102Rit64711813C7157214
2024 Van Amersfoort RacingBHR
JED
ALB
IMO
MON
CAT
RBR
SIL
HUN
SPA
MNZ
BAK
LUS
YMC
32*
17Rit311217Rit17912

* Stagione in corso.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni