Chelsea Football Club 1968-1969

Voce principale: Chelsea Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Chelsea Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.

Chelsea Football Club
Stagione 1968-1969
Sport calcio
SquadraChelsea
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra Dave Sexton
PresidenteBandiera dell'Inghilterra Joe Mears
First Division
FA CupSesto turno
Football League CupTerzo turno
Coppa delle FiereSecondo turno
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Il campionato inglese inizia il 14 agosto 1968 e il Chelsea comincia con un 1-1 contro il Nottingham Forest, un 3-1 contro il West Bromwich Albion, un 2-3 contro il Newcastle United, un 4-0 contro il Manchester United, un 1-0 contro lo Sheffield Wednesday, un 2-2 contro il Tottenham Hotspur, un 1-1 contro l'Everton, un 1-0 contro il Coventry City, un 4-0 contro il Queens Park Rangers, un 1-1 contro il West Ham United. In seguito il club londinese ottiene un 1-2 contro il Burnley, un 3-1 contro l'Ipswich Town, 1-1 contro Sheffield Wednesday e Wolverhampton Wanderers, un 3-0 contro Leicester City, uno 0-2 contro Stoke City, un 2-0 contro Manchester City, un 1-2 contro Liverpool, un 2-3 contro il Southampton, un 1-0 contro l'Arsenal, un 1-1 contro il Leeds United, un 2-3 contro il Sunderland AFC. Contro il Wolverhampton pareggia 1-1, ottiene un 4-1 contro il Leicester, un 3-1 contro l'Ipswich, un 1-4 contro il Manchester City, un 1-2 contro il Liverpool, uno 0-5 contro il Southampton, uno 0-1 contro il Leeds, un 5-1 contro il Sunderland, un 1-0 contro lo Stoke, un 3-0 contro il West Bromwich, un 2-1 contro il Coventry, un 3-2 contro il Manchester United, uno 0-1 contro il Tottenham, un 2-1 contro l'Everton, un 1-1 contro il Newcastle, un 2-3 contro il Burnley, un 2-1 contro il Nottingham, uno 0-0 contro il West Ham. Il campionato termina con 2-1 contro l'Arsenal e il QPR che fanno terminare la squadra in quinta posizione.[1]

Il Chelsea inizia l'FA Cup dal terzo turno, dove batte il Carlisle United 2-0, nel quarto turno pareggia 0-0 contro il Preston, nel replay lo batte 2-1, nel quinto turno vince 3-2 contro lo Stoke, nei quarti viene battuto 1-2 contro il West Bromwich.[1]

Il club londinese inizia la Football League Cup dal secondo turno, dove batte 1-0 il Birmingham, mentre nel terzo pareggia 0-0 contro il Derby County, nel replay viene invece battuto 1-3 e quindi eliminato dalla competizione.[1]

I Blues nella Coppa delle Fiere battono nel primo turno 5-0 all'andata e 4-3 al ritorno Greenock Morton, nel secondo turno pareggiano in entrambe le partite 0-0 contro il DWS Amsterdam.[1]

Maglie e sponsor

Nella stagione 1968-1969 del Chelsea non sono presenti né sponsor tecnici né main sponsor. La divisa primaria è costituita dalla maglia blu con colletto a girocollo, calzoncini blu e calzettoni bianchi.[2] La divisa da trasferta è formata da una maglia gialla a girocollo, pantaloncini blu e calzettoni gialli.[3]

Trasferta

Rosa

Rosa e numerazione sono aggiornati al 31 maggio 1969.[4]

N.RuoloCalciatore
PPeter Bonetti
DJohn Dempsey
DRon Harris
DMarvin Hinton
DStewart Houston
DEddie McCreadie
DKen Shellito
DDavid Webb
CAlan Birchenall
CJohn Boyle
N.RuoloCalciatore
CCharlie Cooke
CJohn Hollins
CAlan Hudson
ATommy Baldwin
APeter Houseman
AIan Hutchinson
APeter Osgood
ADerek Smethurst
ABobby Tambling

Calciomercato

Partenze
R.NomeaModalità
C Ian Hamilton Southend Utd?[5]
D Jim Thomson Burnley?[5]

Statistiche

Statistiche di squadra

CompetizionePuntiTotale
GVNPGfGs
Campionato50422010127353
FA Cup-531185
Football League Cup-311123
Coppa delle Fiere-420293
Totale-542612169264

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio