Chiesa cattolica nei Paesi Bassi

La Chiesa cattolica nei Paesi Bassi è parte della Chiesa Cattolica universale, sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede.

Chiesa cattolica nei Paesi Bassi
Anno2022[1]
Cristiani
39,00%[1]
Cattolici22,00%[1]
Popolazione17.211.447[1]
Presidente della
Conferenza episcopale
Johannes Harmannes Jozefus van den Hende
Nunzio apostolicoPaul Tschang In-nam
Santi patroniSan Villibrordo
CodiceNL
Mappa delle diocesi cattoliche dei Paesi Bassi.

Storia

Particolarità liturgiche

Il 18 dicembre 2003 la Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti ha concesso che le esequie ecclesiastiche possano essere celebrate anche da laici nominati dal vescovo diocesano in difetto di un sacerdote o di un diacono.[2]

Organizzazione ecclesiastica

La Chiesa cattolica è presente nel Paese con un'unica provincia ecclesiastica, che fa capo all'arcidiocesi di Utrecht, con sei diocesi suffraganee:

Nei territori dei Caraibi olandesi si trova la diocesi di Willemstad, suffraganea dell'arcidiocesi di Porto di Spagna; fa parte della Conferenza episcopale delle Antille ed è nell'ambito della delegazione apostolica nelle Antille.

Attualmente una circoscrizione ecclesiastica è retta da un cardinale: l'arcidiocesi di Utrecht, retta dal cardinale Willem Jacobus Eijk.

Statistiche

Nel 2005 gli olandesi si dichiaravano al 34% credenti in Dio, al 37% credenti in una qualche sorta di spirito o forza vitale, al 27% non credenti[3].

Cattolici nei Paesi Bassi[4]
AnnoPopolazioneCattolici%
197013.305.8025.320.00040 %
198012.447.8825.620.00045,15 %
199015.027.0275.560.00037,0 %
199515.493.8895.385.25834,8 %
200015.987.0755.060.41331,7 %
200516.335.5094.406.00027,0 %
200616.357.9924.352.00026,6 %
200716.405.0004.311.00026,3 %
200816.486.5874.267.00025,9 %

Nunziatura apostolica

L'internunziatura apostolica dell'Aia fu istituita nel 1829 dopo la firma del Concordato con i Paesi Bassi nel 1827. Fino al ristabilimento delle diocesi cattoliche nei Paesi Bassi nel 1853 gli internunzi furono anche a capo della Missione Olandese ossia incaricati della cura pastorale dei cattolici nel Nord dei Paesi Bassi.

La nunziatura apostolica nei Paesi Bassi è stata istituita il 22 luglio 1967 con il breve Quantum utilitatis di papa Paolo VI.

Internunzi apostolici

Nunzi apostolici

Conferenza episcopale

Elenco dei presidenti della Conferenza episcopale:

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni