Club Patí Voltregà

Il Club Patí Voltregà, meglio noto come CP Voltregà o Voltregà, è un club di hockey su pista avente sede a Sant Hipòlit de Voltregà. I suoi colori sociali sono il bianco e il blu.

Club Patí Voltregà
Hockey su pista
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco e Blu
Dati societari
CittàSant Hipòlit de Voltregà
PaeseBandiera della Spagna Spagna
ConfederazioneWSE
FederazioneRFEP
CampionatoOK Liga
Fondazione1955
ImpiantoPavelló Victorià de la Riba
(1000 posti)
Sito webcpvoltrega.com
Palmarès
Campionato spagnoloCampionato spagnolo Coppa del ReCoppa del ReCoppa del ReCoppa del ReCoppa del Re Coppa CERSCoppa CERS
Titoli di Spagna2
Trofei nazionali5 Coppe del Re
Trofei internazionali2 Coppe CERS/WSE

Nella sua storia ha vinto in ambito nazionale due campionati nazionali e cinque Coppe del Re; in ambito internazionale vanta tre Euroleghe e due Coppe WSE.

La squadra disputa le proprie gare interne presso il Pavelló Victorià de la Riba, a Sant Hipòlit de Voltregà.

Storia

Cronistoria

Cronistoria del Club Patí Voltregà
  • 1955 · Fondazione del Club Patí Voltregà.
  • 1955 · 2ª divisione campionato de Catalunya.
  • 1956 · 2ª divisione campionato de Catalunya.
  • 1957 · 2ª divisione campionato de Catalunya.
 Promosso in 1ª divisione campionato de Catalunya.
  • 1958 · 3º in 1ª divisione campionato de Catalunya.
Eliminato in semifinale di Coppa del Generalissimo.
  • 1959 · Vince il campionato de Catalunya (1º titolo).
Finalista di Coppa del Generalissimo.

  • 1960 · 2º in 1ª divisione campionato de Catalunya.
 Vince la Coppa del Generalissimo (1º titolo).
  • 1961 · 2º in 1ª divisione campionato de Catalunya.
Eliminato in semifinale di Coppa del Generalissimo.
  • 1962 · Vince il campionato de Catalunya (2º titolo).
Finalista di Coppa del Generalissimo.
  • 1963 · Vince il campionato de Catalunya (3º titolo).
Finalista di Coppa del Generalissimo.
  • 1964 · 2º in 1ª divisione campionato de Catalunya.
Finalista di Coppa del Generalissimo.
  • 1965 · Vince il campionato de Catalunya (4º titolo).
 Vince la Coppa del Generalissimo (2º titolo).
  • 1966 · 3º in 1ª divisione campionato de Catalunya.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Generalissimo.
 Vince la Coppa dei Campioni (1º titolo).
  • 1967 · 6º in 1ª divisione campionato de Catalunya.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Generalissimo.
Eliminato in semifinale di Coppa dei Campioni.
  • 1968 · 6º in 1ª divisione campionato de Catalunya.
Eliminato in semifinale di Coppa del Generalissimo.
  • 1969 · 7º in 1ª divisione campionato de Catalunya.
 Vince la Coppa del Generalissimo (3º titolo).
Ammesso alla División de Honor.
Finalista di Coppa del Generalissimo.
Finalista di Coppa dei Campioni.

Eliminato agli ottavi di finale di Coppa del Generalissimo.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa dei Campioni.
Eliminato agli ottavi di finale di Coppa del Generalissimo.
Eliminato in semifinale di Coppa del Generalissimo.
 Vince la Coppa del Generalissimo (4º titolo).
Finalista di Coppa del Generalissimo.
 Vince la Coppa dei Campioni (2º titolo).
Finalista di Coppa del Generalissimo.
 Vince la Coppa dei Campioni (3º titolo).
 Vince la Coppa del Re (5º titolo).
Eliminato in semifinale di Coppa dei Campioni.
Finalista di Coppa del Re.
Finalista di Coppa delle Coppe.
Eliminato agli ottavi di finale di Coppa del Re.
Finalista di Coppa delle Coppe.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Re.

Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Re.
Eliminato in Coppa del Re.
Eliminato in semifinale di Coppa del Re.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Re.
Eliminato in semifinale di Coppa CERS.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Re.
Eliminato in semifinale di Coppa CERS.
Eliminato in Coppa del Re.
Eliminato in Coppa del Re.
Eliminato in Coppa del Re.
Eliminato in semifinale di Coppa CERS.
Eliminato in Coppa del Re.
Eliminato agli ottavi di finale di Coppa del Re.

Finalista di Coppa del Re.
Finalista di Coppa del Re.
Finalista di Coppa delle Coppe.
Finalista di Coppa del Re.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa delle Coppe.
Eliminato al primo turno di Coppa del Re.
Finalista di Coppa delle Coppe.
Eliminato al secondo turno di Coppa del Re.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa CERS.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Re.
Eliminato in semifinale di Coppa CERS.
Eliminato al primo turno di Coppa del Re.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Re.
Finalista di Coppa del Re.
Finalista di Coppa CERS.

Finalista di Coppa del Re.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa CERS.
Eliminato in semifinale di Coppa del Re.
 Vince la Coppa CERS (1º titolo).
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Re.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa CERS.
Finalista di Coppa Continentale.
Eliminato in semifinale di Coppa CERS.
Eliminato agli ottavi di finale di Coppa CERS.
 Retrocesso in Primera División.
  • 2009-2010 · In Primera División.
 Promosso in OK Liga.

Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Re.
Eliminato al primo turno di Coppa CERS.
Eliminato in semifinale di Coppa del Re.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Re.
Eliminato al primo turno di Coppa CERS.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Re.
Finalista di Supercoppa di Spagna.
Eliminato in semifinale di Coppa CERS.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Re.
Eliminato in semifinale di Coppa WSE.
Qualificato ai quarti di finale di Coppa WSE.
Stagione interrotta a causa della pandemia di COVID-19.

Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Re.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa WSE.

Strutture

Lo stesso argomento in dettaglio: Pavelló Victorià de la Riba.

Palmarès

Lo stesso argomento in dettaglio: Palmarès del Club Patí Voltregà.

Competizioni nazionali

7 trofei

1974-1975, 1975-1976
1960, 1965, 1969, 1974, 1977

Competizioni internazionali

5 trofei

1965-1966, 1974-1975, 1975-1976
2001-2002, 2022-2023

Statistiche

Partecipazioni ai campionati

LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
División de Honor331969-19702001-200253
OK Liga202002-20032022-2023
Primera División 12009-20101

Partecipazioni alla coppe nazionali

CompetizionePartecipazioniDebuttoUltima stagione
Coppa del Generalissimo/Coppa del Re5019582021
Supercoppa di Spagna12017

Partecipazioni alla coppe internazionali

CompetizionePartecipazioniDebuttoUltima stagione
Coppa CERS/WSE171983-19842021-2022
Coppa dei Campioni/Champions League/Eurolega71965-19661976-1977
Coppa delle Coppe51977-19781993-1994
Supercoppa d'Europa/Coppa Continentale12002-2003

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport