División de Honor 1997-1998 (hockey su pista)

La División de Honor 1997-1998 è stata la 29ª edizione del torneo di primo livello del campionato spagnolo di hockey su pista; disputato tra il 18 ottobre 1997 e il 24 maggio 1998 si è concluso con la vittoria del Barcellona, al suo undicesimo titolo.

División de Honor 1997-1998
CompetizioneDivisión de Honor
Sport hockey su pista
Edizione29ª
OrganizzatoreRFEP
Datedal 18 ottobre 1997
al 24 maggio 1998
LuogoBandiera della Spagna Spagna
Partecipanti16
FormulaGirone unico+Play-off
Risultati
VincitoreBarcellona
(11º titolo)
RetrocessioniPiera
Arenys de Munt
Vila Seca
Cronologia della competizione

Stagione

Formula

La División de Honor 1997-1998 vide ai nastri di partenza sedici club; la manifestazione fu organizzata con un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 30 giornate: erano assegnati due punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne era attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine del campionato la squadra prima classificata venne proclamata campione di Spagna mentre le ultime tre retrocedettero direttamente in Primera Division, il secondo livello del campionato.

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Barcellona5730281121245+167
2. Vic4830224412262+60
3. Igualada4730223512952+77
4. Reus Deportiu4230194711670+46
5. Alcobendas4030168711889+29
6. Noia36301721110381+22
7. Vilafranca333013710103109-6
8. Liceo La Coruña30301181110693+13
9. Voltregà2930117128389-6
10. Tordera28301241489111-22
11. Flix26301061479109-30
12. Mataró2130691577123-46
13. Areces1430381955141-86
14. Piera1230442260136-76
15. Arenys de Munt1130272169137-68
16. Vila Seca630222664138-74

Legenda:

  Vincitore della Coppa del Re 1998.
  Partecipa ai play-off.
      Campione di Spagna e ammessa alla CERH Champions League 1998-1999.
      Ammesse alla CERH Champions League 1998-1999.
      Ammesse alla Coppa CERS 1998-1999.
      Retrocesse in Primera Division 1998-1999.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport