Collegio elettorale di Busto Arsizio (Senato della Repubblica)

Il collegio di Busto Arsizio fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla Circoscrizione Lombardia; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XIV legislatura, sebbene con forme diverse e sistemi elettorali diversi.

Busto Arsizio
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio

Storia

Il collegio venne creato nel 1948 secondo la legge n. 29 del 6 febbraio 1948 la quale, pur basandosi sull'impianto proporzionale in vigore per la Camera, rispetto a quest'ultima conteneva alcuni piccoli correttivi in senso maggioritario. Tale legge ebbe il suo definitivo perfezionamento col Testo Unico n. 361 del 1957. Differentemente dalla Camera, la legge elettorale del Senato si articolava su base regionale, seguendo il dettato costituzionale (art.57). Ogni Regione era suddivisa in tanti collegi uninominali quanti erano i seggi ad essa assegnati. All'interno di ciascun collegio, veniva eletto il candidato che avesse raggiunto il quorum del 65% delle preferenze: tale soglia, oggettivamente di difficilissimo conseguimento, tradiva l'impianto proporzionale su cui era concepito anche il sistema elettorale della Camera Alta. Qualora, come normalmente avveniva, nessun candidato avesse conseguito l'elezione, i voti di tutti i candidati venivano raggruppati in liste di partito a livello regionale, dove i seggi venivano allocati utilizzando il metodo D'Hondt delle maggiori medie statistiche e quindi, all'interno di ciascuna lista, venivano dichiarati eletti i candidati con le migliori percentuali di preferenza.

Nel 1993, con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993, venne istituito per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.

1948-1993

Territorio

Il collegio di Busto Arsizio era uno dei 31 collegi uninominali in cui era suddivisa la Lombardia; comprendeva i seguenti comuni: Albizzate, Arsago Seprio, Besnate, Busto Arsizio, Cairate, Cardano al Campo, Caronno Pertusella, Casale Litta, Casorate Sempione, Cassano Magnago, Castellanza, Cavaria con Premezzo, Cislago, Fagnano Olona, Ferno, Gallarate, Gerenzano, Golasecca, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Jerago con Orago, Lonate Ceppino, Lonate Pozzolo, Marnate, Mornago, Oggiona con Santo Stefano, Olgiate Olona, Origgio, Samarate, Saronno, Solbiate Olona, Somma Lombardo, Sumirago, Uboldo e Vizzola Ticino.

Dati elettorali

I legislatura

CandidatiListeVoti%
Natale Santero    ✔️ Eletto
67 33853,64
Gaspare Campagna
41 29232,89
16 91713,47
Totale
125 547
100
Voti non validi
5 812
4,42
Votanti
131 359
96,04
Elettori
136 773
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

CandidatiListeVoti%
Natale Santero    ✔️ Eletto
67 23048,24
Mario Grampa    ✔️ Eletto
26 64519,12
Gaspare Campagna
23 15816,62
7 9665,72
Benigno Crespi
5 5643,99
Giovanni Battista Ceriani
3 9942,87
Michelangelo Casalicchio
1 7661,27
1 6241,17
Bernardino Roberto
1 0160,73
Orfeo Cecchi
4130,30
Totale
139 376
100
Voti non validi
5 524
3,81
Votanti
144 900
97,36
Elettori
148 826
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

CandidatiListeVoti%
Natale Santero    ✔️ Eletto
74 42547,84
Mario Grampa    ✔️ Eletto
35 60022,88
Gaspare Campagna
21 43513,78
Ugo Brebbia
9 6186,18
Bruno Antonio Cerana
5 1073,28
Nicolò Falco
4 3232,78
Emilio Giuseppe Garavaglia
4 2132,71
Adolfo Secondo Nizzi
PRI - PR
8500,55
Totale
155 571
100
Voti non validi
6 690
4,12
Votanti
162 261
97,96
Elettori
165 637
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

CandidatiListeVoti%
Natale Santero    ✔️ Eletto
76 58743,15
Guido Canziani    ✔️ Eletto
34 79919,61
32 03718,05
G. Macchi
14 1887,99
P. Fadda
11 6846,58
Luigi Bombaglio
5 4733,08
A. Fedele
2 7301,54
Totale
177 498
100
Voti non validi
7 400
4,00
Votanti
184 898
97,76
Elettori
189 130
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

CandidatiListeVoti%
Natale Santero    ✔️ Eletto
90 18145,25
L. G. Giornazzi
47 25323,71
Michele Zuccalà    ✔️ Eletto
38 21519,17
G. Macchi
16 6378,35
F. Guerrieri
5 3452,68
L. Chiriatti
1 6660,84
Totale
199 297
100
Voti non validi
6 691
3,25
Votanti
205 988
97,71
Elettori
210 806
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

CandidatiListeVoti%
Pierino Azimonti    ✔️ Eletto
92 74143,80
G. M. Albani
45 03621,27
Michele Zuccalà    ✔️ Eletto
32 57415,39
B. Grampa
13 4766,37
Luigi F. A. Bombaglio
11 0535,22
A. Cerana
10 9075,15
L. Chiriatti
5 9312,80
Totale
211 718
100
Voti non validi
9 512
4,30
Votanti
221 230
97,90
Elettori
225 966
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

CandidatiListeVoti%
Gian Pietro Rossi    ✔️ Eletto
99 49744,07
Modesto Gaetano Merzario    ✔️ Eletto
66 76229,57
Gian Carlo Giordano D'Agostino
26 09211,56
Italo Rosa
9 2384,09
Carlo Galluppi
8 0783,58
Timoteo Iarussi
7 8423,47
Mario Ballarati
3 7141,64
Leonida Calamida
2 8591,27
Janine Renoux Monti
1 7040,75
Totale
225 786
100
Voti non validi
7 719
3,31
Votanti
233 505
96,89
Elettori
241 011
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

CandidatiListeVoti%
Gian Pietro Rossi    ✔️ Eletto
96 58042,39
63 25127,76
27 58612,11
Italo A. Rosa
11 6165,10
Carlo Galluppi
7 4303,26
Ercole Caimi
7 2553,18
G. Laurini
5 7802,54
M. A. P. Ballarati
5 7592,53
V. Basilico
1 4690,64
1 1180,49
Totale
227 844
100
Voti non validi
11 326
4,74
Votanti
239 170
96,08
Elettori
248 940
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

CandidatiListeVoti%
76 56334,13
58 43826,05
Andrea Buffoni    ✔️ Eletto
30 93513,79
Carlo Galluppi
15 2346,79
Ercole Caimi
11 1644,98
Carlo Garavaglia
10 4254,65
8 1723,64
Nunzio Gurciullo
Partito Nazionale Pensionati
4 6422,07
4 1911,87
Vittorio Bellavite
3 4771,55
Mariagrazia Crotti Viscardi
6460,29
Clementina Micheletti
Partito Cristiano Azione Sociale
4240,19
Totale
224 311
100
Voti non validi
16 378
6,80
Votanti
240 689
93,62
Elettori
257 080
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

CandidatiListeVoti%
Augusto Rezzonico    ✔️ Eletto
82 07234,61
51 67021,79
S. Angiolini
39 45416,64
G. Bianchi
14 8306,25
I. Albero
10 3434,36
8 8313,72
Italo Rosa
7 6543,23
V. Lavazza
6 1232,58
5 6142,37
G. C. Loraschi
4 2351,79
3 8761,63
G. Zamperini
Liga Veneta-Pensionati Uniti
2 0370,86
C. Braccini
Alleanza Popolare Pensionati
3740,16
Totale
237 113
100
Voti non validi
11 962
4,80
Votanti
249 075
93,57
Elettori
266 187
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

CandidatiListeVoti%
Francesco Enrico Speroni    ✔️ Eletto
69 83827,82
60 74724,20
31 53012,56
Angela Cristina Tablino Possio
24 9519,94
Gaetano Cattaneo
12 1874,86
Vittorio Celiento
8 0053,19
7 7263,08
Italo Albrizio
7 6903,06
Luigi Romano Selvini
5 6872,27
Fiamma Paoli
4 4121,76
Giannina Barbati
La Lega Casalinghe-Pensionati
2 9221,16
2 7241,09
Donato Castiglioni
2 6191,04
Angelo Proserpio
2 4930,99
Lucia Boroni
2 4620,98
Maria Antonietta Favetti
Lega Lombardia Europea
2 1650,86
Pierangelo Brivio
1 7610,70
Orazio Delfini
Caccia Pesca Ambiente
5020,20
Sante Latorre
3630,14
Attilio Carelli
2200,09
Totale
251 014
100
Voti non validi
12 134
4,61
Votanti
263 148
92,92
Elettori
283 184
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

1993-2005

Territorio

Il collegio di Busto Arsizio era uno dei 35 collegi uninominali in cui era suddivisa la Lombardia; come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], e comprendeva i seguenti comuni: Busto Arsizio, Cardano al Campo, Caronno Pertusella, Castellanza, Cislago, Fagnano Olona, Ferno, Gerenzano, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Lonate Pozzolo, Marnate, Olgiate Olona, Origgio, Samarate, Saronno, Solbiate Olona, Somma Lombardo, Uboldo e Vizzola Ticino.

Eletti

ElezioneSenatorePartito
1994Francesco Enrico SperoniPolo delle Libertà (LN)
1996Antonio TomassiniPolo per le Libertà (FI)
2001Casa delle Libertà (FI)

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Francesco Enrico Speroni    ✔️ Eletto
93 74852,97
Florindo Riatti
29 98916,95
Osvaldo Attolini
23 46013,26
Antonio Gianni Ugazio
10 4205,89
Ubaldo Camnasio
7 6294,31
Roberto Papavero
5 9613,37
Martina Fornoni
2 9461,66
Giorgio Garzoli
Lega di Angela Bossi
1 7901,01
Giovanna Canova
1 0310,58
Totale
176 974
100
Voti non validi
8 469
4,57
Votanti
185 443
99,70
Elettori
186 000
Data: 27-28 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Antonio Tomassini    ✔️ Eletto
57 42432,79
Francesco Enrico Speroni    ✔️ Eletto
55 96231,96
Maurizio Davide Maggioni
51 12429,20
Giuseppe Formenti
2 9971,71
Roberto Consti
2 9061,66
Gaetano Picciotto
2 1501,23
Rosito Mainini
Federazione Liste Civiche
1 3800,79
Valter Amerigo Longhin
1 1690,67
Totale
175 112
100
Voti non validi
8 531
4,65
Votanti
183 643
89,39
Elettori
205 436
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Antonio Tomassini    ✔️ Eletto
83 12146,61
Giovanni Canziani
52 88829,66
Pierangelo Brivio
11 1826,27
8 1354,56
Gilberto Lanfranco
6 2203,49
Tullio Cesare Bossetti
Va' Pensiero Padania
4 4302,48
Donatella Furlan
4 0762,29
Giovanni Pedrinelli
3 7792,12
Vincenzina Luigia Tacca
1 6400,92
Egidia Baratta
1 5510,87
Umile Aiello
5430,30
Bruno Piasini
Partito Liberal-Popolare
3880,22
Adelio Fantinelli
Liberaldemocratici Basta
3730,21
Totale
178 326
100
Voti non validi
9 184
4,90
Votanti
187 510
86,93
Elettori
215 705
Data: 13 maggio 2001

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni