Collegio elettorale di Chiavari (Senato della Repubblica)

Il collegio di Chiavari fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla circoscrizione Liguria; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XI legislatura.

Chiavari
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Storia

Il collegio venne creato nel 1948 secondo la legge n. 29 del 6 febbraio 1948 la quale, pur basandosi sull'impianto proporzionale in vigore per la Camera, rispetto a quest'ultima conteneva alcuni piccoli correttivi in senso maggioritario. Tale legge ebbe il suo definitivo perfezionamento col Testo Unico n°361 del 1957. Differentemente dalla Camera, la legge elettorale del Senato si articolava su base regionale, seguendo il dettato costituzionale (art.57). Ogni Regione era suddivisa in tanti collegi uninominali quanti erano i seggi ad essa assegnati. All'interno di ciascun collegio, veniva eletto il candidato che avesse raggiunto il quorum del 65% delle preferenze: tale soglia, oggettivamente di difficilissimo conseguimento, tradiva l'impianto proporzionale su cui era concepito anche il sistema elettorale della Camera Alta. Qualora, come normalmente avveniva, nessun candidato avesse conseguito l'elezione, i voti di tutti i candidati venivano raggruppati in liste di partito a livello regionale, dove i seggi venivano allocati utilizzando il metodo D'Hondt delle maggiori medie statistiche e quindi, all'interno di ciascuna lista, venivano dichiarati eletti i candidati con le migliori percentuali di preferenza.

Il collegio di Chiavari venne abolito nel 1993, con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993, quando venne istituito per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Territorio

Il collegio di Chiavari era uno degli 8 collegi uninominali in cui era suddivisa la Liguria; era compreso nelle province di Genova e della Spezia e i seguenti comuni: Avegno, Bogliasco, Bonassola, Borzonasca, Camogli, Carasco, Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Chiavari, Cicagna, Cogorno, Coreglia Ligure, Deiva Marina, Favale di Malvaro, Framura, Lavagna, Leivi, Levanto, Lorsica, Lumarzo, Maissana, Mezzanego, Moconesi, Moneglia, Monterosso al Mare, Ne, Neirone, Orero, Portofino, Rapallo, Recco, Rezzoaglio, San Colombano Certenoli, Santa Margherita Ligure, Santo Stefano d'Aveto, Sestri Levante, Sori, Tribogna, Uscio e Zoagli.

Dati elettorali

I legislatura

CandidatiListeVoti%
Antonio Boggiano Pico    ✔️ Eletto
55 40858,67
Ottorino Balduzzi
23 30424,68
Ernesto Monteverde
13 51714,31
2 2132,34
Totale
94 442
100
Voti non validi
3 854
3,92
Votanti
98 296
90,24
Elettori
108 927
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

CandidatiListeVoti%
Antonio Boggiano Pico    ✔️ Eletto
51 49952,04
Ottorino Balduzzi
14 86615,02
Adele Faraggiana
14 52314,67
Nicola Pandolfi
5 1745,23
Cesare Savoia
4 6924,74
Matteo Beraldo
PLI - PRI
4 2544,30
Francesco Fezzardi
2 9442,97
Giulio Bertonelli
5130,52
Vittorio Leale
5010,51
Totale
98 966
100
Voti non validi
4 928
4,74
Votanti
103 894
92,03
Elettori
112 894
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

CandidatiListeVoti%
Antonio Boggiano Pico    ✔️ Eletto
52 28950,59
Domenico Macaggi    ✔️ Eletto
17 53016,96
Andrea Canepa
14 22613,76
Diego Dondero
6 4256,22
Umberto Castagneto
5 1865,02
3 1803,08
Giovanni Battista Boero
1 9751,91
PRI - PR
1 2791,24
Luigi Martini
9780,95
Luigi Caneschi
Comunità
2880,28
Totale
103 356
100
Voti non validi
6 100
5,57
Votanti
109 456
93,00
Elettori
117 690
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

CandidatiListeVoti%
Giorgio Bo    ✔️ Eletto
45 12941,31
20 38818,66
14 97213,70
G. Dagnino
14 85913,60
G. Canale
9 0338,27
4 1153,77
F. Salomone
7540,69
Totale
109 250
100
Voti non validi
5 984
5,19
Votanti
115 234
92,56
Elettori
124 503
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

CandidatiListeVoti%
Giorgio Bo    ✔️ Eletto
51 74544,95
26 84823,32
17 52515,22
13 23611,50
C. Colbertaldo
3 1602,75
M. Autino
1 4741,28
G. E. Baffico
1 1200,97
Totale
115 108
100
Voti non validi
7 025
5,75
Votanti
122 133
93,07
Elettori
131 233
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

CandidatiListeVoti%
Giorgio Bo    ✔️ Eletto
53 53643,48
L. Botto
27 73122,52
S. Manarolo
13 54511,00
Giorgio Alfredo Cassinelli
10 2238,30
G. C. Demarchi
8 0216,51
Romano Maggioni
6 9995,68
C. R. Della Ragione
3 0862,51
Totale
123 141
100
Voti non validi
5 365
4,17
Votanti
128 506
94,02
Elettori
136 673
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

CandidatiListeVoti%
Paolo Emilio Taviani    ✔️ Eletto
53 75542,36
Elio Carocci
37 22129,33
Giampaolo Favi
15 08211,88
Giorgio Alfredo Cassinelli
PLI - PRI - PSDI
12 5249,87
Vincenzo Gubitosi
6 8935,43
Pasquale Frezza
1 4261,12
Totale
126 901
100
Voti non validi
5 952
4,48
Votanti
132 853
93,97
Elettori
141 378
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

CandidatiListeVoti%
Paolo Emilio Taviani    ✔️ Eletto
50 53940,56
33 99527,28
R. Bonfiglioli
13 70511,00
6 7925,45
V. Gubitosi
5 4314,36
M. Barsotti
5 1754,15
4 1253,31
Giuliana Graffigna Jankovic
4 1113,30
G. G. Pilia
7350,59
Totale
124 608
100
Voti non validi
7 671
5,80
Votanti
132 279
91,37
Elettori
144 780
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

CandidatiListeVoti%
Paolo Emilio Taviani    ✔️ Eletto
42 57335,73
Roberto Gant
32 13826,97
Giuseppe Alberto Corticelli
12 58010,56
Romano Maggioni
9 5308,00
Vincenzo Alfonso Biancheri
8 5767,20
Adolfo Paoletti
7 7066,47
Giuliana Graffigna Jankovic
2 4842,08
Valerio Venditti
2 0801,75
Dalciso Fabbri
1 4971,26
Totale
119 164
100
Voti non validi
10 767
8,29
Votanti
129 931
88,86
Elettori
146 217
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

CandidatiListeVoti%
Paolo Emilio Taviani    ✔️ Eletto
44 86237,33
30 59025,45
S. Romanelli
PSI - PSDI - PR
17 29614,39
V. Gubitosi
7 9426,61
Nino Canacari
5 9824,98
P. L. Lena
4 7913,99
F. Zurlo
4 3073,58
A. Cirilli
Liga Veneta-Pensionati Uniti
2 1441,78
E. Armanino
1 9251,60
A. Coxe
Alleanza Popolare Pensionati
3500,29
Totale
120 189
100
Voti non validi
8 781
6,81
Votanti
128 970
87,70
Elettori
147 056
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

CandidatiListeVoti%
Bruno Orsini    ✔️ Eletto
34 44728,19
18 73315,33
Marisa Bacigalupo
16 88613,82
Silvio Romanelli
12 80710,48
Marco Bertonati
8 4596,92
Luigi Gatti
7 6116,23
5 7364,69
Pasquale Tonani
4 3243,54
Maria Clara Vacchina
4 0183,29
Pierino Cacciamatta
2 2051,80
Vittorio Privitera
La Lega Casalinghe-Pensionati
1 9751,62
Massimo Mallucci
1 8311,50
Antonio Meregoni
Caccia Pesca Ambiente
1 5391,26
Enzo Asseretto
1 3261,09
Giovanni Cassano
2890,24
Totale
122 186
100
Voti non validi
7 191
5,56
Votanti
129 377
85,77
Elettori
150 838
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Voci correlate