Collegio elettorale di Mirano (Senato della Repubblica)

Il collegio di Mirano fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla circoscrizione Veneto; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XI legislatura.

Mirano
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Storia

Il collegio venne creato nel 1948 secondo la legge n. 29 del 6 febbraio 1948 la quale, pur basandosi sull'impianto proporzionale in vigore per la Camera, rispetto a quest'ultima conteneva alcuni piccoli correttivi in senso maggioritario. Tale legge ebbe il suo definitivo perfezionamento col Testo Unico n. 361 del 1957. Differentemente dalla Camera, la legge elettorale del Senato si articolava su base regionale, seguendo il dettato costituzionale (art.57). Ogni Regione era suddivisa in tanti collegi uninominali quanti erano i seggi ad essa assegnati. All'interno di ciascun collegio, veniva eletto il candidato che avesse raggiunto il quorum del 65% delle preferenze: tale soglia, oggettivamente di difficilissimo conseguimento, tradiva l'impianto proporzionale su cui era concepito anche il sistema elettorale della Camera Alta. Qualora, come normalmente avveniva, nessun candidato avesse conseguito l'elezione, i voti di tutti i candidati venivano raggruppati in liste di partito a livello regionale, dove i seggi venivano allocati utilizzando il metodo D'Hondt delle maggiori medie statistiche e quindi, all'interno di ciascuna lista, venivano dichiarati eletti i candidati con le migliori percentuali di preferenza.

Il collegio di Mirano venne abrogato nel 1993, con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. Con la legge Mattarella venne istituito per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Territorio

Il collegio di Mirano era uno dei 19 collegi uninominali in cui era suddivisa il Veneto; era compreso nelle province di Padova, Treviso e di Venezia e comprendeva i seguenti comuni: Campolongo Maggiore, Camponogara, Casale sul Sile, Dolo, Fiesso d'Artico, Fossò, Loreggia, Marcon, Martellago, Massanzago, Meolo, Mirano, Mogliano Veneto, Musile di Piave, Noale, Pianiga, Piombino Dese, Quarto d'Altino, Salzano, Santa Maria di Sala, Scorzè, Spinea, Stra, Trebaseleghe, Vigonovo e Villanova di Camposampiero.

Dati elettorali

I legislatura

CandidatiListeVoti%
Giovanni Ponti    ✔️ Eletto
55 98664,88
Silvio Zorzi
22 43926,00
Enrico Silvio Stringari
5 3246,17
Tomaso Tommasi di Vignano
1 3051,51
Augusto Bellini
1 2381,43
Totale
86 292
100
Voti non validi
3 874
4,30
Votanti
90 166
95,55
Elettori
94 370
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

CandidatiListeVoti%
Giovanni Ponti    ✔️ Eletto
53 55259,25
Tullio Morgante
14 40215,94
Arduino Ceretti
13 72715,19
Felice Penzo
3 4813,85
Candido Armellini
2 2192,46
Lodovico Foscari Widmann Rezzonico
1 5391,70
7160,79
Antonio Bondi
5120,57
Augusto Bellini
2290,25
Totale
90 377
100
Voti non validi
3 937
4,17
Votanti
94 314
96,52
Elettori
97 718
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

CandidatiListeVoti%
Giovanni Ponti    ✔️ Eletto
56 01358,66
Luigi Martignoni
17 60118,43
13 18613,81
Danilo Gavagnin
4 2954,50
Giovanni Marcello Grimani Giustinian
PNM - MSI
1 6381,72
Silvio Costantin
1 3651,43
Giuseppe Delogu
PRI - PR
7350,77
Armando Odenigo
6560,69
Totale
95 489
100
Voti non validi
3 962
3,98
Votanti
99 451
96,58
Elettori
102 969
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

CandidatiListeVoti%
Eugenio Gatto    ✔️ Eletto
56 19755,71
E. Corticelli
18 06817,91
16 93216,79
E. Rinaldi
5 2405,19
E. Perocco
2 4122,39
G. Piovesana
1 3651,35
E. Parolini
6550,65
Totale
100 869
100
Voti non validi
4 028
3,84
Votanti
104 897
96,55
Elettori
108 645
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

CandidatiListeVoti%
Eugenio Gatto    ✔️ Eletto
61 09955,54
26 85124,41
L. Ferroni
16 43714,94
M. Melchiori
3 2422,95
S. De Socchieri
1 4171,29
M. Dan
9580,87
Totale
110 004
100
Voti non validi
5 239
4,55
Votanti
115 243
97,15
Elettori
118 622
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

CandidatiListeVoti%
Eugenio Gatto    ✔️ Eletto
64 87553,35
27 43022,56
16 60913,66
G. N. Borsetto
5 1964,27
L. Bettini
3 0332,49
A. Omarini
2 4882,05
Marco Ceolin
1 9741,62
Totale
121 605
100
Voti non validi
4 922
3,89
Votanti
126 527
97,28
Elettori
130 060
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

CandidatiListeVoti%
Giorgio Longo    ✔️ Eletto
68 26150,93
Giovanni Battista Carlassara    ✔️ Eletto
38 43128,67
Renzo Farinati
15 66811,69
Giuseppe Laganà
4 4543,32
Silvio Marcuglia
2 8742,14
Luigi Marchiori
2 2111,65
Orlando Basso
1 1670,87
Eugenio Boldrin
8510,63
Italo Margiocco
Nuovo Partito Popolare
1100,08
Totale
134 027
100
Voti non validi
3 912
2,84
Votanti
137 939
96,96
Elettori
142 262
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

CandidatiListeVoti%
Giorgio Longo    ✔️ Eletto
71 34451,24
Giovanni Battista Carlassara    ✔️ Eletto
38 50327,65
R. Bassi
15 06610,82
A. V. Chinellato
4 8323,47
2 9412,11
Giuliana Danieli Sandroni
2 4001,72
M. Piredda
2 0421,47
1 6131,16
F. Baglioni
4930,35
Totale
139 234
100
Voti non validi
5 428
3,75
Votanti
144 662
95,58
Elettori
151 351
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

CandidatiListeVoti%
Costante Degan    ✔️ Eletto
62 54342,79
Vincenzo Alfonso Visco    ✔️ Eletto
39 68427,15
Silvano Ceccarelli
17 07211,68
Marco Ceolin
5 6613,87
Nicolò Marzuco
4 8203,30
Geppino Vecchiato
3 7672,58
3 3032,26
Maria Sponti Caruson
2 7331,87
Giovanni Bonso
2 5091,72
Pietro Angelini
2 0081,37
Noè Cinti
Partito Nazionale Pensionati
1 8971,30
Angelo Plenzio
1660,11
Totale
146 163
100
Voti non validi
8 109
5,26
Votanti
154 272
94,37
Elettori
163 480
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

CandidatiListeVoti%
Costante Degan    ✔️ Eletto
67 46942,16
Rino Serri    ✔️ Eletto
38 71524,19
Mario Rigo    ✔️ Eletto
25 76416,10
Stefano Boato
4 9713,11
Flavio Stocco
Liga Veneta-Pensionati Uniti
4 0022,50
V. Barban
3 7272,33
Mimmo Caruson
3 6732,30
A. Tonolo
3 6222,26
A. Gobbo
3 1871,99
V. Minichini
2 8201,76
Pietro Stella
1 7681,10
E. Gardossi
Alleanza Popolare Pensionati
2950,18
Totale
160 013
100
Voti non validi
7 339
4,39
Votanti
167 352
94,21
Elettori
177 633
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

CandidatiListeVoti%
55 25631,55
Giuseppe Scaboro
25 16114,36
Giovanni Pomiato
23 68413,52
Pietro Antonio Nuovo
19 50211,13
10 3575,91
Giuseppe Santillo
8 6314,93
Stefano Boato
6 5333,73
Francesco Marcuglia
5 9873,42
Umberto Vecchiato
Movimento Veneto Regione Autonoma
3 7942,17
3 7442,14
Pietro Stella
2 5791,47
Giuseppe Laganà
1 9231,10
Paola Scarpa
1 8851,08
Flavio Stocco
Union Veneto
1 5530,89
Ruggero Magnaghi
1 5430,88
Pietro Ferrari
1 5060,86
Mario Tessari
Caccia Pesca Ambiente
1 4030,80
Filippo Garoldini
1240,07
Totale
175 165
100
Voti non validi
8 631
4,70
Votanti
183 796
92,46
Elettori
198 778
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Voci correlate

Collegamenti esterni