Coppa Italia 1998-1999 (calcio a 5)

La Coppa Italia 1998-1999 è stata la 14ª edizione della manifestazione, l'unica a cui presero parte anche le società di Serie A2[1]. La competizione ha preso avvio il 19 settembre 1998 e si è conclusa il 27 aprile.

Coppa Italia 1998-1999
CompetizioneCoppa Italia
Sport Calcio a 5
Edizione14ª
OrganizzatoreDivisione Calcio a 5
Datedal 19 settembre 1998
al 27 aprile 1999
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti40
Impianto/iPalaTiziano, Roma
(fase finale)
Risultati
VincitoreLazio
(2º titolo)
SecondoPrato
Semi-finalistiBNL Roma
Città di Palermo
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Italia Andrea Bearzi (5)
(fase finale)
Cronologia della competizione

Prima fase

Alla prima fase, organizzata in otto triangolari, prendono parte solo le società di Serie A2 le quali si affrontano reciprocamente in una gara unica. Si qualificano alla fase successiva le prime due classificate di ogni triangolare[2]. Gli incontri sono stati disputati il 19 e il 26 settembre e il 3 ottobre 1998.

Triangolare 1

SquadraP.tiGVNPGFGSDR
 Cotrade Torino6220094+5
 Cesana3210157-2
 Aosta0200258-3
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Aosta3 - 4Cotrade Torino
2ª giornata
Cotrade Torino5 - 1Cesana
3ª giornata
Cesana4 - 2Aosta

Triangolare 3

SquadraP.tiGVNPGFGSDR
 IGP Pisa4211074+3
 Bologna22020660
 San Miniato1201147-3
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
San Miniato3 - 3Bologna
2ª giornata
Bologna3 - 3IGP Pisa
3ª giornata
IGP Pisa4 - 1San Miniato

Triangolare 5

SquadraP.tiGVNPGFGSDR
 Jesina62200121+11
 CLT Terni3210134-1
 Ascoli02002111-10
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Ascoli1 - 2CLT Terni
2ª giornata
CLT Terni1 - 3Jesina
3ª giornata
Jesina9 - 0Ascoli

Triangolare 7

SquadraP.tiGVNPGFGSDR
 Stabiamalfi32101105+5
 GC Taormina32101770
 Team Matera32101712-5
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Stabiamalfi8 - 2Team Matera
2ª giornata
GC Taormina3 - 2Stabiamalfi
3ª giornata
Team Matera5 - 4GC Taormina

Triangolare 2

SquadraP.tiGVNPGFGSDR
 VRF Verona62200142+12
 Palmanova3210178-1
 Caseificio Pugliese02002415-11
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
VRF Verona5 - 1Palmanova
2ª giornata
Caseificio Pugliese1 - 9VRF Verona
3ª giornata
Palmanova6 - 3Caseificio Pugliese

Triangolare 4

SquadraP.tiGVNPGFGSDR
 Divino Amore6220095+4
 Avezzano32101117+4
 Lazio Calcetto02002513-8
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Avezzano9 - 2Lazio Calcetto
2ª giornata
Divino Amore5 - 2Avezzano
3ª giornata
Lazio Calcetto3 - 4Divino Amore

Triangolare 6

SquadraP.tiGVNPGFGSDR
 Afragola3210187+1
 Vesuvio32101990
 Bellona32101910-1
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Vesuvio7 - 4Bellona
2ª giornata
Afragola5 - 2Vesuvio
3ª giornata
Bellona5 - 3Afragola

Triangolare 8

SquadraP.tiGVNPGFGSDR
 Atletico Palermo62200166+10
 Città di Palermo321011612+4
 Pro Ficuzza02002822-14
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Atletico Palermo6 - 4Città di Palermo
2ª giornata
Pro Ficuzza2 - 10Atletico Palermo
3ª giornata
Città di Palermo12 - 6Pro Ficuzza

Sedicesimi di finale

Le gare di andata dei sedicesimi di finale si sono disputate il 17 novembre, quelle di ritorno tra il 15 e il 22 dicembre a campi invertiti[3].

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Torino19 - 8 Cesana11 - 28 - 6
Milano5 - 3 Cotrade Torino4 - 31 - 0
Petrarca8 - 9 Palmanova1 - 77 - 2
Prato12 - 6 VRF Verona5 - 27 - 4
Firenze5 - 6 IGP Pisa4 - 31 - 3
BNL Roma20 - 6 Bologna11 - 19 - 5
Genzano10 - 5 Avezzano6 - 24 - 3
Roma RCB8 - 5 Divino Amore3 - 15 - 4
Polisportiva Angolana12 - 6 Jesina8 - 34 - 3
CUS Chieti5 - 9 CLT Terni5 - 60 - 3
Lazio10 - 6 Vesuvio3 - 17 - 5
Pomezia7 - 3 Afragola4 - 13 - 2
Cagliari9 - 14 Stabiamalfi6 - 63 - 8
Augusta12 - 5 GC Taormina8 - 04 - 5
Reggio9 - 6 Atletico Palermo6 - 13 - 5
Città di Palermo10 - 5 Pianeta Verde7 - 33 - 2

Ottavi di finale

Le gare di andata degli ottavi di finale si sono disputate tra lunedì 11 (anticipo Prato - Palmanova) e martedì 12 gennaio[4]. Il ritorno si è giocato il 26 gennaio a campi invertiti[5].

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Milano6 - 9 Torino3 - 43 - 5
Prato12 - 6 Palmanova6 - 36 - 3
BNL Roma15 - 6 IGP Pisa8 - 27 - 4
Genzano7 - 6 Roma RCB4 - 03 - 6
Polisportiva Angolana6 - 5 CLT Terni3 - 13 - 4
Lazio8 - 4 Pomezia4 - 24 - 2
Augusta12 - 8 Stabiamalfi9 - 73 - 1
Reggio3 - 4 Città di Palermo2 - 11 - 3

Quarti di finale

Le gare di andata dei quarti di finale si sono disputate martedì 9 marzo, quelle di ritorno il 23 marzo a campi invertiti[6].

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Prato10 - 7 Torino5 - 55 - 2
Genzano7 - 7 BNL Roma2 - 05 - 7 (9-12 dtr)
Polisportiva Angolana6 - 7 Lazio3 - 13 - 6
Augusta8 - 10 Città di Palermo4 - 34 - 7

Fase finale

La fase finale (final four) si è disputata tra il 26 e il 27 aprile 1999 presso il PalaTiziano di Roma[7].

Tabellone

SemifinaliFinale
 Città di Palermo2
 Prato5 Prato4
 BNL Roma2 (5) Lazio8
 Lazio (dtr)2 (6)

Risultati

Semifinali

Roma
26 aprile 1999, ore 19:15 CEST
Città di Palermo2 – 5 PratoPalaTiziano

Roma
26 aprile 1999, ore 21:00 CEST
Lazio2 – 2
(d.t.s.)
(?-?, 2-2, 2-2)
 BNL RomaPalaTiziano

Finale

Roma
27 aprile 1999, ore 20:30 CEST
Prato4 – 8 LazioPalaTiziano

Classifica marcatori

GolGiocatoreSquadra
5 Andrea Bearzi Prato
3 Paolo Minicucci Lazio
2 Francesco Ceccaroni Lazio
2 Fabrizio Rondoni BNL Roma

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio