Coppa Svizzera 1982-1983

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Coppa Svizzera 1982-1983
CompetizioneCoppa Svizzera
Sport Calcio
Edizione58ª
OrganizzatoreSFV-ASF
Datedal 7 agosto 1982
al 14 giugno 1983
LuogoBandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti64
Risultati
VincitoreGrasshoppers
(14º titolo)
SecondoServette
Statistiche
Incontri disputati154
Cronologia della competizione

La Coppa Svizzera 1982-1983 è stata la 58ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 7 agosto 1982 e si è conclusa il 14 giugno 1983. Questa edizione della coppa vide la vittoria finale del Grasshopper.

Squadre partecipanti

modifica wikitesto
Lega Nazionale ALega Nazionale BPrima Lega Gruppo 1Prima Lega Gruppo 2Prima Lega Gruppo 3Prima Lega Gruppo 4

1º Turno Eliminatorio

modifica wikitesto

Partecipano le squadre di Prima, Seconda e Terza Lega.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
7 e 8 agosto 1982
Aesch0 - 1Emmen
Allmendingen3 - 1Delémont
Amical3 - 0Onex
Amriswil3 - 6(d.t.s.)Sciaffusa
Balerna1 - 0Bandiera non conosciuta Morobbia
Bagnes1 - 2Raron
Beauregard2 - 1(d.t.s.)Siviriez
Berg1 - 2Frauenfeld
Binningen3 - 3(1-3 dcr)Birsfelden
Biberist3 - 3(3-4 dcr)Cortaillod
Bonaduz0 - 3Gossau
Bremgarten3 - 2Suhr
Brunnen2 - 1Aegeri
Central Friburgo0 - 3Montreux-Sports
Charmey0 - 2Burgdorf
Chur0 - 0(5-4 dcr)Giubiasco
Colombier3 - 1(d.t.s.)Aurore Bienne
Concordia Basilea1 - 0Old Boys Basilea
Concordia Losanna4 - 2Stade Lausanne
Conthey2 - 1Ayent
Courtemaiche0 - 1Bassecourt
Courtepin3 - 1Vuisternens-Romont
Dietikon0 - 2Olten
Echallens1 - 3Renens
Egerkingen3 - 4Buochs
Embrach0 - 4Brüttisellen
Folgore1 - 4Yverdon
Grischuna Bandiera non conosciuta1 - 5Altstätten
Hinwil0 - 3Stäfa
Horgen1 - 2Küsnacht
Interlaken2 - 1Lerchenfeld
Kirchberg3 - 2Rapperswil-Jona
La Combe6 - 0Chamoson
Langenthal2 - 0Boncourt
Lutry4 - 6(d.t.s.)Martigny
Lyss0 - 2Aarberg
Morbio1 - 0Losone Sportiva
Ostermundigen1 - 1(2-5 dcr)Fétigny
Plan-les-Ouates2 - 1Malley
Plasselb0 - 1Derendinger
Porrentruy1 - 4Superga
Pratteln1 - 6(d.t.s.)Zugo
Prilly Bandiera non conosciuta0 - 3Urania Ginevra
Racing Losanna1 - 1(3-4 dcr)Vernier
Ramsen1 - 4Kilchberg
Root Bandiera non conosciuta1 - 5Littau
Rorschach0 - 2Vaduz
Saint-Barthélémy4 - 1La Tour-de-Peilz
Saint-Légier2 - 3(d.t.s.)Étoile Carouge
Saint-Jean1 - 8Orbe
Schaan0 - 3Balzers
Sciaffusa2 - 4Red Star Zurigo
Schattdorf0 - 4Sursee
Schöftland1 - 3Altdorf
Schönenwerd-Niedergösgen3 - 2(d.t.s.)Buchs
Schötz4 - 2Soletta
Sementina2 - 1(d.t.s.)Bandiera non conosciuta Ponte Tresa
Sierre0 - 1Leytron
Signal Bernex2 - 1Stade Nyonnais
Sissach2 - 1Brugg
Sparta3 - 3(7-8 dcr)Lengnau
Spreitenbach1 - 2Allschwil
Stade Payerne2 - 3Boudry
Stans0 - 19Emmenbrücke
Subingen5 - 2Oberentfelden
Täuffelen0 - 3Köniz
Töss0 - 1Unterstrass Zurigo
Travers Bandiera non conosciuta3 - 0Coffrane
Veltheim1 - 1(2-4 dcr)Blue Stars Zurigo
Villmergen1 - 6SC Zugo
Wädenswil0 - 0(1-3 dcr)Young Fellows
Wallbach1 - 2Kriens
Widnau1 - 3Kreuzlingen
Wil2 - 3Uzwil
Witikon2 - 5Einsielden
Wollerau1 - 2Adliswil
Wollishofen1 - 5Turicum
Zollikofen1 - 2Estavayer-le-Lac
Zurzach1 - 6Breitenbach
Zwingen2 - 1Oensingen

2º Turno Eliminatorio

modifica wikitesto

Entrano in lizza le squadre di Lega Nazionale B.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
14 e 15 agosto 1982
Squadre di Lega Nazionale B contro squadre di Prima Lega
Allschwil1 - 4Laufen
Altstätten0 - 3Lugano
Balzers2 - 5Baden
Blue Stars Zurigo2 - 3Mendrisio
Emmen1 - 4Berna
Fétigny0 - 12Chênois
Köniz3 - 0Monthey
Kriens4 - 1Grenchen
Olten0 - 3Chiasso
Renens0 - 5Friburgo
Turicum0 - 0(3-5 dcr)Ibach
Uzwil1 - 3Locarno
Squadre di Lega Nazionale B contro squadre di Seconda Lega
Amical0 - 5Bienne
Interlaken2 - 5Nordstern
Young Fellows0 - 6Rüti
Squadre di Lega Nazionale B contro squadre di Terza Lega
La Combe0 - 4La Chaux-de-Fonds
Squadre di Prima Lega contro squadre di Prima Lega
Boudry2 - 1Montreux-Sports
Breitenbach3 - 0Concordia Basilea
Emmenbrücke4 - 2Buochs
Kreuzlingen1 - 2Vaduz
Sursee4 - 2Birsfelden
Squadre di Prima Lega contro squadre di Seconda Lega
Beauregard2 - 7Martigny
Burgdorf2 - 0Aarberg
Estavayer-le-Lac1 - 4Leytron
Étoile Carouge1 - 2Urania Ginevra
Frauenfeld3 - 6(d.t.s.)Gossau
Kilchberg1 - 2Red Star Zurigo
Küsnacht3 - 1Adliswil
Orbe2 - 1(d.t.s.)Conthey
Raron6 - 1Saint-Barthélémy
Sementina2 - 3Brüttisellen
Sissach3 - 5Zugo
Superga3 - 1Courtepin
Yverdon5 - 1Concordia Losanna
Squadre di Prima Lega contro squadre di Terza Lega
Einsielden4 - 1Kirchberg
Schönenwerd-Niedergösgen1 - 4SC Zugo
Squadre di Seconda Lega contro squadre di Seconda Lega
Balerna1 - 5Morbio
Derendinger0 - 0(4-1 dcr)Bremgarten
Langenthal4 - 0Zwingen
Lengnau1 - 2Cortaillod
Littau4 - 1(d.t.s.)Altdorf
Signal Bernex3 - 1(d.t.s.)Plan-les-Ouates
Stäfa5 - 1Amriswil
Subingen1 - 3Allmendingen
Vernier3 - 6(d.t.s.)Bassecourt
Unterstrass Zurigo4 - 0Chur
Squadre di Seconda Lega contro squadre di Seconda Lega
Brunnen1 - 2Schötz
Colombier5 - 1Bandiera non conosciuta Travers

Trentaseiesimi di Finale

modifica wikitesto

Entrano in lizza le 14 squadre di Lega Nazionale A.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
16 ottobre 1982
Bassecourt3 - 6Losanna
Bienne3 - 1Étoile Carouge
Boudry5 - 0Superga
Colombier1 - 0Bulle
Emmenbrücke0 - 4Wettingen
Küsnacht1 - 3Grasshoppers
La Chaux-de-Fonds1 - 1(4-3 dcr)Sion
Leytron0 - 2Servette
Locarno2 - 2(2-4 dcr)Brüttisellen
Martigny2 - 5(d.t.s.)Vevey
Signal Bernex2 - 6Chênois
Stäfa0 - 2Zurigo
17 ottobre 1982
Allmendingen0 - 3Kriens
Baden2 - 4Bellinzona
Breitenbach0 - 4Basilea
Burgdorf1 - 3SC Zugo
Chiasso5 - 1Unterstrass Zurigo
Einsielden3 - 4Winterthur
Derendinger0 - 1Berna
Friburgo4 - 1Köniz
Ibach1 - 2(d.t.s.)Lucerna
Langenthal3 - 6(d.t.s.)Laufen
Littau1 - 4Aarau
Lugano2 - 0Gossau
Nordstern0 - 1(d.t.s.)Young Boys
Raron1 - 2Orbe
Red Star Zurigo1 - 2Mendrisio
Rüti0 - 3San Gallo
Schötz3 - 5Cortaillod
Vaduz2 - 1Morbio
Yverdon0 - 6Neuchâtel Xamax
Zugo1 - 0Sursee

Sedicesimi di Finale

modifica wikitesto
Squadra 1RisultatoSquadra 2
12 marzo 1983
Colombier1 - 3Boudry
13 marzo 1983
Aarau2 - 4Chênois
Basilea2 - 1(d.t.s.)Losanna
Bellinzona0 - 1Lucerna
Bienne0 - 2Berna
Brüttisellen0 - 1Wettingen
Chiasso1 - 2Winterthur
Cortaillod1 - 2Neuchâtel Xamax
Friburgo1 - 4Servette
Grasshoppers3 - 0Laufen
Kriens0 - 0(3-4 dcr)Mendrisio
La Chaux-de-Fonds8 - 0Orbe
Lugano0 - 0(4-5 dcr)San Gallo
Vaduz3 - 2(d.t.s.)Zugo
Young Boys3 - 0Vevey
SC Zugo0 - 4Zurigo

Ottavi di Finale

modifica wikitesto
Squadra 1RisultatoSquadra 2
2 aprile 1983
Wettingen2 - 2(d.t.s.)San Gallo
4 aprile 1983
Berna0 - 3Servette
Chênois1 - 5Winterthur
Lucerna4 - 1Vaduz
Mendrisio2 - 1Basilea
Zurigo8 - 0Boudry
Neuchâtel Xamax1 - 1(d.t.s.)Grasshoppers
La Chaux-de-Fonds(Rinviata)Young Boys
5 aprile 1983
San Gallo1 - 1(4-1 dcr)Wettingen
Young Boys2 - 0La Chaux-de-Fonds
19 aprile 1983
Grasshoppers0 - 0(4-2 dcr)Neuchâtel Xamax

Quarti di Finale

modifica wikitesto
Squadra 1RisultatoSquadra 2
26 aprile 1983
San Gallo0 - 1Grasshoppers
Servette4 - 1Mendrisio
Zurigo3 - 1Winterthur
Lucerna2 - 2(d.t.s.)Young Boys
28 april 1983(Ripetizione)
Young Boys1 - 0Lucerna
Squadra 1RisultatoSquadra 2
3 maggio 1983
Grasshoppers5 - 1Zurigo
Young Boys0 - 1Servette
Berna
23 maggio 1983, ore 15:30 UTC+2
Grasshoppers2 – 2
(d.t.s.)
ServetteWankdorfstadion (31.000 spett.)
Arbitro:  André Daina (Eclépens)

Finale Ripetuta

modifica wikitesto
Berna
14 giugno 1983, ore 15:30 UTC+2
Grasshoppers3 – 0ServetteWankdorfstadion (26.000 spett.)
Arbitro:  Renzo Peduzzi (Roveredo)


Bibliografia

modifica wikitesto
  • Gazette de Lausanne, annate 1982 e 1983;
  • Gazzetta Ticinese, annate 1982 e 1983;
  • Popolo e Libertà, annate 1982 e 1983;
  • Archivio storico del L'Express, annate 1982 e 1983;
  • Archivio storico del L'Impartial, annate 1982 e 1983;
  • Archivio storico del Le Temps, annate 1982 e 1983;

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Menu di navigazione