Delfino Pescara 1936 2014-2015

Voce principale: Delfino Pescara 1936.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Delfino Pescara 1936 nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Delfino Pescara 1936
Stagione 2014-2015
Sport calcio
SquadraPescara
AllenatoreBandiera dell'Italia Marco Baroni[1], poi
Bandiera dell'Italia Massimo Oddo
All. in secondaBandiera dell'Italia Primo Maragliulo,[1] poi,
Bandiera dell'Italia Marcello Donatelli
PresidenteBandiera dell'Italia Daniele Sebastiani
Serie B7° (qualificato ai play-off)
Coppa ItaliaQuarto Turno
Miglior marcatoreCampionato: Melchiorri (14)
Totale: Melchiorri (14)
StadioAdriatico (20,515)
Abbonati3 545[2]
Maggior numero di spettatori10 689 vs Bari
(20 marzo 2015)[2]
Minor numero di spettatori5 047 vs Cittadella
(7 febbraio 2015)[2]
Media spettatori7 006¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Divise e sponsor

Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione 2014-2015 è Erreà. La maglia casalinga del Pescara è composta da nove strisce verticali bianco-azzurre[3], la maglia da trasferta, dedicata a Vincenzo Zucchini, è ispirata alle maglie usate negli anni settanta ed è blu navy con tre sottili strisce biancazzurre[3]. La terza divisa è verde fluo con cinque strisce orizzontali biancazzurre[3]. In occasione della gara di campionato dell'11 aprile 2015 contro il Frosinone Calcio, la società abruzzese è scesa in campo con un'inedita divisa blu con numeri giallo oro: ciò fu dovuto al fatto che gli abruzzesi avevano preparato per la gara la terza divisa verde e i ciociari la divisa casalinga gialla; l'arbitro, ritenendo i due completi troppo simili, obbligò il Pescara a cambiare la divisa. Non avendo portato altre mute da gioco, la società scese in campo con la maglia blu da allenamento con applicati i numeri gialli prestati dal Frosinone[4]

Gara vs Frosinone

Stagione

Nell'estate del 2014 viene annunciato il nuovo tecnico Marco Baroni. La squadra biancoazzurra si fa subito notare in Coppa Italia Tim Cup per la vittoria (5-4) sul Renate Calcio dopo i calci di rigore e sul Chievo Verona (1-0) avanzando nella competizione.

La prima partita di campionato avviene il 30 agosto in casa contro il Trapani e termina (0-0). Il 12 settembre arriva la prima sconfitta stagionale, contro il Bologna (3-2), a seguito di questo insuccesso, l'allenatore porta la squadra all'abbazia di San Bartolomeo di Carpineto della Nora per farla benedire dal parroco locale[5].

Alla settima giornata arriva la prima vittoria in campionato un netto (4-0) casalingo contro la Virtus Entella grazie a una tripletta dell'attaccante Riccardo Maniero e a un gol di Pasquato e il Pescara sale a 6 punti lasciando così l'ultima posizione in classifica. Il girone di andata termina con 28 punti a metà classifica. Nel girone di ritorno il Pescara sale con 33 punti ottenuti in quinta posizione con 61 punti, con il diritto a disputare i Play-off. Nel turno preliminare in gara unica il Pescara vince a Perugia (1-2), nella doppia semifinale supera il Vicenza, nella doppia finale contro il Bologna ottiene due pareggi, sale in Serie A il Bologna, che si era piazzato terzo in campionato. Carpi e Frosinone sono salite nella massima serie direttamente. Due giocatori pescaresi sono giunti in doppia cifra, con 14 reti Federico Melchiorri e con 12 reti in 15 partite Riccardo Maniero arrivato con il mercato di ottobre, aveva già firmato 6 reti con il Catania nelle prime giornate.

Rosa

N.RuoloCalciatore
1 PVincenzo Fiorillo
2 DRaffaele Pucino
3 DDeian Boldor
5 DEmanuele Pesoli
6 CGabriel Appelt
7 AMatteo Politano
8 CBirkir Bjarnason
9 AFederico Melchiorri
10 AGianluca Caprari
11 DFrancesco Zampano
13 DDario Župarić
14 AAli Sowe
15 DBartosz Salamon
16 CGastón Brugman
17 DUroš Ćosić
N.RuoloCalciatore
17 DLuciano Abecasis
18 PSimone Aresti
19 ARiccardo Maniero
20 CMatti Lund Nielsen
21 DGordan Bunoza
23 DLorenzo Venuti
25 ACristian Pasquato
26 CVictor Da Silva
28 CFlavio Lazzari
29 AMathias Pogba
31 CRoberto Guana
32 CLedian Memushaj
33 DFabrizio Grillo
36 CLucas Torreira
42 AMarco Sansovini

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2014-2015.

Girone di andata

Pescara
30 agosto 2014, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Pescara0 – 0
referto
 TrapaniStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (7 386[2] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Terni
7 settembre 2014, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Ternana1 – 1 PescaraStadio Libero Liberati (5 960[2] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Pescara
13 settembre 2014, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Pescara2 – 3 BolognaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (7 401[2] spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Cittadella
20 settembre 2014, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Cittadella3 – 2 PescaraStadio Piercesare Tombolato (2 204[2] spett.)
Arbitro:  Ros (Pordenone)

Pescara
23 settembre 2014, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Pescara1 – 1 LatinaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (6 459[2] spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Catania
27 settembre 2014, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Catania2 – 1 PescaraStadio Angelo Massimino (14 319[2] spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Pescara
4 ottobre 2014, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Pescara4 – 0 Virtus EntellaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (5 805[2] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Crotone
12 ottobre 2014, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Crotone1 – 4 PescaraStadio Ezio Scida (4 424[2] spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)

Vicenza
17 ottobre 2014, ore 20:30 CET
9ª giornata
Vicenza2 – 1 PescaraStadio Romeo Menti (7 261[2] spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Pescara
25 ottobre 2014, ore 15:00 CEST
10ª giornata
Pescara0 – 5 CarpiStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (5 518[2] spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)

Bari
28 ottobre 2014, ore 15:00 CET
11ª giornata
Bari1 – 1 PescaraStadio San Nicola (20 040[2] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Pescara
1º novembre 2014, ore 15:00 CET
12ª giornata
Pescara1 – 2 SpeziaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (5 659[2] spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Brescia
8 novembre 2014, ore 15:00 CET
13ª giornata
Brescia1 – 3 PescaraStadio Mario Rigamonti (5 172[2] spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Pescara
16 novembre 2014, ore 15:00 CET
14ª giornata
Pescara3 – 0 FrosinoneStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (7 386[2] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Modena
22 novembre 2014, ore 15:00 CET
15ª giornata
Modena2 – 0 PescaraStadio Alberto Braglia (4 940[2] spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Pescara
29 novembre 2014, ore 15:00 CET
16ª giornata
Pescara1 – 1 Virtus LancianoStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (9 935[2] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Vercelli
6 dicembre 2014, ore 15:00 CET
17ª giornata
Pro Vercelli0 – 4 PescaraStadio Silvio Piola (2 630[2] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Pescara
13 dicembre 2014, ore 15:00 CET
18ª giornata
Pescara0 – 0 AvellinoStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (6 001[2] spett.)
Arbitro:  Saia (Palermo)

Perugia
20 dicembre 2014, ore 15:00 CET
19ª giornata
Perugia2 – 2 PescaraStadio Renato Curi (9 290[2] spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)

Pescara
24 dicembre 2014, ore 15:00 CET
20ª giornata
Pescara2 – 0 VareseStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (5 768[2] spett.)
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)

Livorno
28 dicembre 2014, ore 15:00 CET
21ª giornata
Livorno1 – 2 PescaraStadio Armando Picchi (6 017[2] spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Girone di ritorno

Erice
17 gennaio 2015, ore 15:00 CET
22ª giornata
Trapani2 – 4 PescaraStadio Polisportivo Provinciale (4 646[2] spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Pescara
24 gennaio 2015, ore 15:00 CET
23ª giornata
Pescara1 – 2 TernanaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (6 015[2] spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Bologna
31 gennaio 2015, ore 15:00 CET
24ª giornata
Bologna0 – 0 PescaraStadio Renato Dall'Ara (16 179[2] spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)

Pescara
7 febbraio 2015, ore 15:00 CET
25ª giornata
Pescara1 – 1 CittadellaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (5 047[2] spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)

Latina
14 febbraio 2015, ore 15:00 CET
26ª giornata
Latina2 – 0 PescaraStadio Domenico Francioni (3 109[2] spett.)
Arbitro:  Roca (Foggia)

Pescara
21 febbraio 2015, ore 15:00 CET
27ª giornata
Pescara1 – 0 CataniaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (5 765[2] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Chiavari
28 febbraio 2015, ore 15:00 CET
28ª giornata
Virtus Entella2 – 5 PescaraStadio comunale (1 900[2] spett.)
Arbitro:  Ripa (Nocera Inferiore)

Pescara
3 marzo 2015, ore 15:00 CET
29ª giornata
Pescara2 – 1 CrotoneStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (6 421[2] spett.)
Arbitro:  Ros (Pordenone)

Pescara
7 marzo 2015, ore 15:00 CET
30ª giornata
Pescara2 – 2
(0 - 0)
referto
 VicenzaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (6 292[2] spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)

Carpi
14 marzo 2015, ore 15:00 CET
31ª giornata
Carpi1 – 2
referto
 PescaraStadio Sandro Cabassi (3 048[2] spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Pescara
21 marzo 2015, ore 15:00 CET
32ª giornata
Pescara0 – 0 BariStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (10 689[2] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

La Spezia
28 marzo 2015, ore 15:00 CET
33ª giornata
Spezia2 – 2
referto
 PescaraStadio Alberto Picco (6 777[2] spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Pescara
2 aprile 2015, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Pescara2 – 3 BresciaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (7 340[2] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Frosinone
11 aprile 2015, ore 15:00
35ª giornata
Frosinone2 – 1 PescaraStadio comunale Matusa (4 000[2] spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)

Pescara
18 aprile 2015, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Pescara1 – 0 ModenaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (9 561[2] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma)

Lanciano
25 aprile 2015, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Virtus Lanciano0 – 1
referto
 PescaraStadio Guido Biondi (4 502[2] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Pescara
28 aprile 2015, ore 20:30 CEST
38ª giornata
Pescara1 – 0 Pro VercelliStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (5 713[2] spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Avellino
2 maggio 2015, ore 15:00 CEST
39ª giornata
Avellino3 – 2 PescaraStadio Partenio-Adriano Lombardi (6 000[2] spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)

Pescara
9 maggio 2015, ore 15:00 CEST
40ª giornata
Pescara2 – 2 PerugiaStadio Adriatico (7 934[2] spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)

Varese
16 maggio 2015, ore 15:00 CEST
41ª giornata
Varese2 – 1 PescaraStadio Franco Ossola (2 516[2] spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Pescara
22 maggio 2015, ore 15:00 CEST
42ª giornata
Pescara3 – 0 LivornoStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (9 018[2] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Play-off

Quarto

Perugia
26 maggio 2015, ore 18:30 CEST
Turno preliminare
Perugia1 – 2
referto
 PescaraStadio Renato Curi (12 100[2] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Semifinali

Pescara
29 maggio 2015, ore 18:30 CEST
Andata
Pescara1 – 0 VicenzaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (12.252[2] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Vicenza
2 giugno 2015, ore 21:00 CEST
Ritorno
Vicenza2 – 2 PescaraStadio Romeo Menti (12.122[2] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Finali

Pescara
5 giugno 2015, ore 21:00 CEST
Andata
Pescara0 – 0 BolognaStadio Adriatico (18 772[2] spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)

Bologna
9 giugno 2015, ore 21:00 CEST
Ritorno
Bologna1 – 1 PescaraStadio Renato Dall'Ara (32.800 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015.
Pescara
16 agosto 2014, ore 20:30 UTC+2
Secondo turno eliminatorio
Pescara1 – 1
(d.t.s.)
referto
 RenateStadio Adriatico (5 000 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Pescara
22 agosto 2014, ore 20:30 UTC+2
Terzo turno eliminatorio
Pescara1 – 0 ChievoStadio Adriatico (5 250 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Reggio nell'Emilia
2 dicembre 2014, ore 20:30 UTC+2
Quarto turno eliminatorio
Sassuolo1 – 0 PescaraMapei Stadium - Città del Tricolore
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Note

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2016, pp. 408-475.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio