Diocesi di Polokwane

La diocesi di Polokwane (in latino: Dioecesis Polokwanensis) è una sede della Chiesa cattolica in Sudafrica suffraganea dell'arcidiocesi di Pretoria. Nel 2021 contava 25.193 battezzati su 2.664.600 abitanti. È retta dal vescovo Jeremiah Madimetja Masela.

Diocesi di Polokwane
Dioecesis Polokwanensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Pretoria
 
VescovoJeremiah Madimetja Masela
Presbiteri15, tutti secolari
1.679 battezzati per presbitero
Religiosi12 uomini, 14 donne
 
Abitanti2.664.600
Battezzati25.193 (0,9% del totale)
StatoSudafrica
Superficie69.533 km²
Parrocchie13
 
Erezione22 dicembre 1910
Ritoromano
Indirizzo8 Compensatie Str., Polokwanc 0699; P.O. Box 166, Pietersburg 0700, South Africa
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Sudafrica

Territorio

La diocesi comprende parte della provincia sudafricana del Limpopo.

Sede vescovile è la città di Polokwane, già nota come Pietersburg, dove si trova la cattedrale di San Benedetto.

Il territorio è suddiviso in 13 parrocchie.

Storia

La prefettura apostolica del Transvaal settentrionale fu eretta il 22 dicembre 1910 con il decreto Ut catholici di Propaganda Fide, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico del Transvaal (oggi arcidiocesi di Johannesburg).

Il 23 giugno 1939 la prefettura apostolica fu elevata ad abbazia territoriale di Pietersburg in forza della bolla Quo in Transvaallensi di papa Pio XII.

Il 27 dicembre 1962 cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della prefettura apostolica di Louis Trichardt (oggi diocesi di Tzaneen).

Il 15 dicembre 1988 l'abbazia territoriale è stata elevata a diocesi, con il nome di diocesi di Pietersburg, in forza della bolla Quae dicio ecclesiastica di papa Giovanni Paolo II.

Il 4 settembre 2009 ha assunto il nome attuale.

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

  • Ildefonso Lanslots, O.S.B. † (1911 - marzo 1921 dimesso)
  • Salvatore van Nuffel, O.S.B. † (21 marzo 1922 - 1939 deceduto)
  • Frederic Osterrath, O.S.B. † (14 novembre 1939 - ottobre 1952 dimesso)
  • Francis Clement Van Hoeck, O.S.B. † (6 gennaio 1954 - 29 novembre 1974 dimesso)
  • Fulgence Werner Le Roy, O.S.B. † (10 luglio 1975 - 17 febbraio 2000 ritirato)
  • Mogale Paul Nkhumishe † (17 febbraio 2000 - 9 dicembre 2011 dimesso)
  • Jeremiah Madimetja Masela, dal 10 giugno 2013

Statistiche

La diocesi nel 2021 su una popolazione di 2.664.600 persone contava 25.193 battezzati, corrispondenti allo 0,9% del totale.

annopopolazionepresbiteridiaconireligiosiparrocchie
battezzatitotale%numerosecolariregolaribattezzati per presbiterouominidonne
195013.848??191187282810010
197043.917650.0006,8266201.68925197
198072.237839.0008,6226163.28313345710
1990108.133910.00011,92210124.91510245726
1999105.9822.000.0005,32412124.4159285520
200095.1252.000.0004,8201194.7569234718
200196.3112.000.0004,8191275.0699144613
200298.2792.500.0003,92611153.7799324826
200396.7722.500.0003,93014163.22510254513
200486.2682.500.0003,5231853.7508144412
201093.5002.624.0003,6282173.3397124013
201396.9002.722.0003,6231764.2131193213
201629.4002.866.0001,0221481.33610313
201931.4003.048.4001,0221481.42710313
202125.1932.664.6000,915151.679121413

Bibliografia

Collegamenti esterni

Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi