Discussione:Cattedrale di Berna

Ultimo commento: 4 mesi fa, lasciato da LucaLuca in merito all'argomento Template C

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cattedrale di Berna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:29, 15 feb 2018 (CET)

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cattedrale di Berna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:27, 23 lug 2018 (CEST)

Template C

Vengono richieste spiegazioni sul nome della chiesa, dato che viene qui chiamata cattedrale anche se non è sede vescovile. Il nome viene da fonti, vedi ad esempio questa - in pratica, spesso la dicitura cattedrale viene estesa a edifici non sedi vescovili (per estensione, usata in maniera non del tutto corretta per la maggior chiesa di una città; questo è il significato attuale del tedesco ^Munster, simile a duomo). Anche wikipedia accetta in genere una tale interpretazione, dato che esistono categorie destinate a città protestanti come Berlino. Altre diciture possibili sarebbero collegiata o Münster. Si dovrebbe in ogni caso scegliere la dicitura più corrente, --LucaLuca 05:38, 7 gen 2024 (CET) PS [@ Castagna] dato che lui spostò la voce

Allora, secondo Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Architettura si richiedono titoli corrispondenti ai nomi comunemente usati in italiano, tenendo sempre conto della dizione più diffusa nelle fonti. Mi pare abbastanza chiaro che nel nostro caso le fonti indichino cattedrale come traduzione prevalente di Münster. Quest'ultimo è un termine usatop in Svizzera, Alsazia e parti della Germania per indicare la chiesa principale di una città. La fonte riportata qui sopra è di un sito legato al comune e all'ufficio turismo. Che Berna non sia sede vescovile, si può indicare lo stesso. Attendo ancora pareri --LucaLuca 09:31, 9 gen 2024 (CET)
Sul Dizionario storico della Svizzera sotto il lemma "Berna (comune)", sezione "Vita religiosa e culturale" per indicare Münster viene usata la traduzione cattedrale. Con questo direi che non ci sono più dubbi irrisolti, dato che si tratta di una fonte quadrilingue di indubbia autorità per tutta la Svizzera --LucaLuca 13:33, 10 gen 2024 (CET)
Ritorna alla pagina "Cattedrale di Berna".