Discussione:Segnaletica stradale in Germania

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Gi87 in merito all'argomento Segnali italiani di confronto

Segnali italiani di confronto

non capisco perché bisognerebbe eliminare i segnali italiani: questi sono inseriti proprio come confronto e paragone,anche per aiutare la comprensione dei segnali tedeschi che in alcuni casi, solo con la spiegazione a parole, risultano un po' ardui da decifrare...proprio per questo non vanno tolti! Ciai--Gigillo83 (msg) 19:58, 12 ago 2011 (CEST)

Se è una pagina sui segnali tedeschi, quelli italiani non c'entrano nulla. Perché allora non mettere anche quelli svizzeri, sloveni o croati, giusto per limitarci ad altre nazioni italofone?--Friedrichstrasse (msg) 18:26, 14 ago 2011 (CEST)
C'entra perchè siamo nella wp di lingua italiana, e quindi la gente che ne fruisce potrebbe avere il piacere di capire quale sia il corrispettivo italiano di un segnale tedesco che ha visto o che vede! Dire che la Croazia è italiofona è poi alquanto "risibile"...ritengo sia come dire che anche l'Italia è francofona...estremizzare così mi pare un tantino eccessivo...Ciao!--Gigillo83 (msg) 18:31, 14 ago 2011 (CEST)
Appunto, la wiki di lingua italiana, non quella della repubblica italiana...--Friedrichstrasse (msg) 19:13, 14 ago 2011 (CEST)
Ma appunto perchè di lingua italiana la stragrande maggioranza degli utenti sono italiani...e quindi la loro "richiesta" è quella di un confronto coi segnali italiani, non croati o svizzeri o sloveni...--Gigillo83 (msg) 00:27, 15 ago 2011 (CEST)
Wikipedia non è la wikipedia italiana o degli italiani, assumere questo punto di vista è localismo, tra l'altro in una voce che con l'Italia non c'entra asoslutamente niente.--Friedrichstrasse (msg) 00:29, 15 ago 2011 (CEST)
Dire che mettere i segnali italiani sia localismo mi pare alquanto assurdo ed eccessivo. Sicuramente non centra nulla con l'Italia (si parla di Germania infatti), però, come già detto, può venire molto utile avere il paragone col rispettivo segnale italiano (e non mi pare che la pagina venga "rovinata" dalla presenza dei segnali italiani, anzi, semmai viene completata). Ciau!--Gigillo83 (msg) 19:50, 17 ago 2011 (CEST)

Sono d'accordo con Friedrichstrasse. Siamo nella Wikipedia in lingua italiana, non in Wikipedia Italia. Questa voce parla dei segnali tedeschi e con l'Italia non centra niente. Se uno vuole confrontare i segnali basterebbe andare sulla già esistente segnaletica stradale europea. --87.5.106.212 (msg) 22:56, 17 ago 2011 (CEST)

Come si può facilmente vedere, nella pagina indicata dall'IP non sono raffigurati tutti i segnali presenti all'interno del CdS, nè italiano nè di nessuno degli altri Paesi indicati...in questi pagina invece ci sono tutti isegnali del CdS tedesco e i relativi segnali italiani corrispondenti...Proprio perchè non c'entra con l'Italia non sono raffigurati i segnali italiani in primis ma quelli tedeschi, e quelli italiani sono sono di completamento della pagina, nulla di più. --Gigillo83 (msg) 23:09, 17 ago 2011 (CEST)
A questo punto mettiamo anche quelli svizzeri per il completamento della pagina, visto che anche in Svizzera si parla l'italiano e quindi si visita it.wiki. Quindi da voce sui segnali tedeschi, diventerebbe una voce di confronto tra i segnali tedeschi e quelli delle nazioni che parlano la lingua italiana. --87.5.106.212 (msg) 00:51, 18 ago 2011 (CEST)
Spero che quest'ultima sia una provocazione: la pagina sui segnali stradali tedeschi serve agli italofoni per informarsi su quei segnali, e nulla di più; per i confronti internazionali abbiamo già voci quali Segnaletica stradale europea.--Friedrichstrasse (msg) 15:44, 18 ago 2011 (CEST)
Me lo auguro anche io che fosse una provocazione..difatti non vi avevo nemmeno risposto. Per la pagina che avete indicato...non è assolutamente la stessa cosa...qui ci sono tutti i segnali tedeschi con, come completamento, i segnali italiani corrispondenti...la ci sono alcuni segnali italiani con i rispettivi stranieri...ma non è assolutamente "completa" come lista quella là...nè è completabile in quanto verrebbe una pagina "gruviera" con molti buchi e ben poche righe complete...ciau! --Gigillo83 (msg) 17:49, 18 ago 2011 (CEST)

Sicuramente è una provocazione. Ovviamente la pagina della segnaletica europea è più appropriata per i confronti. In ogni caso magari cerchiamo d'evitare di disperdere il lavoro fatto finora e di trovare il modo di trasferimento nell'altra voce, integrandola ed ampliandola. -- Gi87 (msg) 11:50, 19 ago 2011 (CEST)

Ritorna alla pagina "Segnaletica stradale in Germania".