Ciao Cesarinho83, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 18:24, 8 lug 2008 (CEST)

Elezioni a Cuba

Ho visto la tua modifica su Elezioni a Cuba e non ho nulla da eccepire perché, in effetti, ora come ora viene riportato soltanto il parere di organizzazioni statunitensi. Trovo però che sarebbe ancora più produttivo estendere il paragrafo aggiungendo il parere di altre ONG (ad esempio Amnesty International o altre a livello internazionale) perché così com'è la sezione è incompleta.
Peraltro mi farebbe piacere un tuo giudizio complessivo sulla voce (di cui sono il principale estensore, come si può vedere dalla cronologia) perché da come mi attacchi in Discussione:Cuba sembra che tu mi creda in mala fede e gradirei sapere se confermi ancora il tuo giudizo. --Nrykko 23:45, 8 lug 2008 (CEST)

Honduras

Pregherei di fermare l'editwar! --Crisarco (msg) 20:17, 30 giu 2009 (CEST)

cartellino giallo

Gentile Cesarinho83,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Piantala di stuzzicare Crisarco ed usa toni civili. Sannita - L'admin (a piede) libero 18:52, 1 lug 2009 (CEST)

Questo come lo chiami? Io lo chiamo "stuzzicare" qualcuno. Leggiti Wikipedia:Wikiquette per favore. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:16, 1 lug 2009 (CEST)


Lo chiamo constatare un abuso e invece di far partire una editwar discuterne, anche animatamente, ma discuterne! Ho cambiato la voce solo una volta (appena dopo la prima modifica di crisarco alla tua) poi ho solo cercato il dialogo e, nonostante la maggior parte degli intervenuti fossero favoreli alla tua versione, la versione è rimasta quella di crisarco: tu come lo chiami questo??? Non è giusto visto che, se si fa una cosa, la si fa per il bene della voce! Ripeto che, secondo me questo, è solo un gioco di potere volto a voler dimostrare che c'è chi può e chi non può e che l'opinione di qualcuno è più importante e rilevante dei fatti, delle fonti, e delle altre opinioni!!! Il cartellino giallo verso di me (che fin dall'inizio non ho mosso un dito prima di parlarne nelle discussioni e che mi sono anche mostrato disposto ad accetare altre versioni (ad esempio la tua)pur non condividendola) non mi sembra giusto!!! Che ci stanno a fare, allora, le discussione se: A) c'è chi se ne sbatte e cmq cambia la voce anche contro il parere della maggioranza; B) non si può discutere; C) chi le ritiene fondamentali (e cerca di utilizzarle al massimo) viene punito!!! A sto punto mi viene da pensare che era meglio iniziare una editwar almeno saremmo stati "puniti" entrambi e, la voce sarebbe rimaste come tu avevi proprosto!!!--Cesarinho83 (msg) 19:27, 1 lug 2009 (CEST)

Test

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Honduras è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Crisarco (msg) 19:17, 1 lug 2009 (CEST)

Zelaya

Per favore, parliamone nella pagina di discussione senza modificare la voce. Accanirsi fa male al progetto e non aiuterà nemmeno i poveri honduregni. Grazie. --Skyluke 19:18, 1 lug 2009 (CEST)