Discussioni utente:Kiado/Archivio7

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Nemo bis in merito all'argomento Ultime ore per votare nel sondaggio sul recupero di wikipedia.it

Di template, classi e altra fuffa

Ciao Kiado, ti segnalo qualche centinaio di template che condividono l'aborrita caratteristica e qualche errore supplementare: vedi qui per come correggerli in una modifica sola. :-) --Nemo 20:47, 21 set 2009 (CEST) P.s.: Il tuo pensiero sull'invenzione della ruota è andato perso irrimediabilmente?

Qui siamo a un livello superiore, abbiamo un metatemplate che usa delle classi. :-) Solo che a suo tempo è stato importato da un semplice utente che non poteva creare le classi e nel tempo sono stati fatti diversi pastrocchi per aggiungerle direttamente nel template. Sí, bisognerebbe aggiornare il template col codice di en.wiki. La cosa piú urgente è rimettere i tre collegamenti "v d e" attraverso template:Tnavbar o en:template:navbar per evitare di doverla togliere a mano da tutti i template che la usano quando si fa una copia statica. Per farlo bene però bisogna sistemare le classi, perché prima dava qualche problema. Grazie, Nemo 11:03, 22 set 2009 (CEST)

Maigret

Questa è un'enciclopedia in italiano e abbiamo delle convenzioni, non si può fare un caso a parte solo per Maigret. Bisogna in qualche modo scegliere un titolo italiano, magari quello della prima edizione? Con la fantascienza so che hanno avuto spesso questo problema, si potrebbe chiedere come hanno fatto al portale:fantascienza oltre che ovviamente al progetto:letteratura --Bultro (m) 13:07, 28 set 2009 (CEST)Per quanto mi riguarda, sarei piuttosto dell'avviso di riportare tutti i titoli utilizzati in italiano (al più sono due o tre) che si riferiscono all'opera: questo servirebbe anche per aiutare concretamente l'eventuale lettore ad orientarsi e a non incorrere in "incauti" acquisti. Mahabaratha

Portale:Montagna

Ho fatto delle modifiche ad alcune sottopagine del Portale:Montagna aggiungendo il template {{giornaliero}} e recuperando alcuni pezzi da te precdentemente pubblicati. Spero di aver fatto cosa gradita. Ciao. --Franco56 - (se vuoi, rispondi) 22:26, 28 set 2009 (CEST)

Oh qual buon vento! --Vito (msg) 15:09, 22 dic 2009 (CET)
Dovrebbero mandar me a parlare nelle università e vedi come lasciamo en due giri di boa dietro ^^ --Vito (msg) 15:11, 22 dic 2009 (CET)

Auguri

Avevo qualche augurio messo da parte per te. Ora te lo consegno. Con simpatia. --Cloj 09:10, 23 dic 2009 (CET)

Maigret

Va bene fai tu. Grazie per l'interessamento, ci sarebbero dei redirect da capovolgere.Pe ril resto mi ci metto io, anche per il cassetto. Poi riunire i romanzi nella categoria Maigret--Panz Panz (msg) 11:48, 23 dic 2009 (CET)

  • mero attacco da lavoro sporco (ho visto il da controllare sulla categoria ed ho voltuo dare una mano), forse ci faccio un pensierino sulla lettura... Chi vivrà vedrà --Panz Panz (msg) 19:29, 23 dic 2009 (CET)
Ottimo lavoro! Buone feste anche a te --Bultro (m) 01:12, 24 dic 2009 (CET)

Auguri

left|100px


Tanti auguri per un felicissimo Natale


--Panz Panz (msg) 18:45, 24 dic 2009 (CET)

Caro kiado, prima di tutto buon anno. Può essere che abbia commesso un errore. Il mio suggerimento, che voleva solo essere d'aiuto, non si riferiva tanto a Maigret, quanto in generale, a qualsiasi testo estero che possa essere stato tradotto in italiano, in tempi diversi, con titoli differenti, perché questo mi sembrava essere l'oggetto del tuo intervento. Probabilmente ho frainteso.Se invece non sono stato chiaro me ne scuso, ancor più se hai ritenuto polemica o inutile la mia nota. Per quanto riguarda il discorso sull'Enciclopedia mi trovi d'accordo (il richiamo agli incauti acquisti era solo un esempio). Tuttavia, il fatto che Wiki possa essere indirettamente utilizzata anche come strumento non solo per informare al meglio, ma anche per orientare non lo trovo né scandaloso né improprio, quando il secondo fattore non prenda il sopravento su il primo e siano essi conciliabili con poco sforzo. In ogni caso, ti ringrazio e non è mia intenzione alimentare polemiche, anche blande, su un argomento che personalmente mi pare di scarso rilievo. La prossima volta mi asterrò dal commentare. Ciao --Mahabaratha 18:51, 2 gen 2010 (CET)

Maigret et altro

Caro Kiado, vedo che siamo d'accordo su tutto. Ciao. Grazie--Mahabaratha 20:03, 3 gen 2010 (CET)

Re:attenzione

Non dico di dirottare su Nonciclopedia tutti i vandali, ma solo quelli che scrivono voci senza senso che possono risultare umoristiche. Inoltre non si tratterebbe di una regola, ma di un consiglio da dare agli amministratori (se funziona, altrimenti niente). --Aushulz (msg) 02:18, 5 gen 2010 (CET)

Siccome penso che la questione potrebbe interessare anche ad altri, ho deciso di parlarne al Bar (forse sbagliando). Vedi Wikipedia:Bar/Discussioni/Reindirizziamo alcuni vandali a Nonciclopedia?. Se vuoi puoi dire la tua lì. --Aushulz (msg) 02:39, 5 gen 2010 (CET)

Categorie secolari

Ciao. Ho visto che nella wiki en esiste una categorizzazione completa dei romanzi per anno/decennio/secolo.. come idea non mi sembra male, anche se ci vorrebbero anni per completarla sulla wiki it. schickaneder (msg) 12:44, 5 gen 2010 (CET)

Alla categorizzazione per anno ci rinuncio volentieri :) quindi se c'è abbastanza consenso nella discussione (che invece langue) non ho obiezioni alla cancellazione. Quella per nazionalità dell'autore mi sembra utile, a parte qualche caso di scrittori cosmopoliti difficilmente inquadrabili con una sola nazionalità, perchè dà un buon quadro di insieme della narrativa di una certa nazione. E i belgi ci tengono molto al "loro" Simenon! schickaneder (msg) 17:57, 5 gen 2010 (CET)

Il mio cadavere

Se non sei riuscito a procurarti "Il mio cadavere", pensavo di copiarti la mia copia e spedirtela, che so, a un fermo posta.

Intanto nella sezione della storia del giallo, se siamo d'accordo, inserirei con qualche altra immagine alcuni passi incorniciati del romanzo (praticamente introvabile). Ho visto che ti occupi anche di gialli--Merton (msg) 09:28, 8 gen 2010 (CET)

Passi del libro

No, alcuni passi del libro (incorniciati), più caratteristici, come medicina legale e deduzioni del dottor Weiss quando scopre il cadavere: mi sembrano alquanto impressionanti perché scritti centossanta anni fa. Comunque si era in pieno positivismo scientifico ma anche sotto l'influsso di teorie come mesmerismo e magnetismo animale molto cari a Mastriani e al più famoso predecessore Poe. Sarei tentato di riprodurre anche la copertina ma non conosco la procedura. Per il libro non credo esistano problemi di copyright dopo tanto tempo dalla pubblicazione.

Ovviamente inserendo questi stralci, sarebbe opportuno aggiungere alcune immagini anche ad altre sezioni di Storia del giallo, altrimenti sarebbe un'impaginazione monca. Per il copyright di queste foto penso converrà ricorrere a Commons. Buon lavoro.--Merton (msg) 12:58, 8 gen 2010 (CET)

Voce con la trama

Grazie. Se farò la voce, riporterò la trama con alcuni passi più significativi del libro da incorniciare come immagine. Per la copertina vedremo.--Merton (msg) 18:26, 8 gen 2010 (CET)

Re: Franco Bomprezzi

In effetti il {{F}} era stato messo esclusivamente per la frase marcata con {{cn}} perché era troppo vaga e non c'era un riferimento che documentasse di che cosa si stava parlando. L'aggiunta delle informazioni e delle fonti è sufficiente per togliere i template, hai fatto bene. Grazie e buon lavoro.--L736Edimmi 12:48, 9 gen 2010 (CET)

Re: segnalo

Denghiù, mi sembrava di averlo messo il <references/>, ma forse m'è rimasto sulla tastiera :) --Azrael 23:15, 11 gen 2010 (CET)

Re:Segnalo/2

Ti sono grato anch'io ... :-) --<Twice25¯(disc.)> 23:25, 11 gen 2010 (CET)

Bot

Ciao Kiado, il tuo bot è inattivo da più di sei mesi, secondo le nostre policy dovresti confermare il tuo interesse a mantenere il flag (anche solo se sei intenzionato ad usarlo in futuro). Ciao e piantala di lavorare! --Vito (msg) 18:25, 5 apr 2010 (CEST)

fot N° 60

naturalmente ne sono l'autore,così come pure le altre della serie Nudi

Buon compleanno

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

c'è chi si ricorda ancora degli amici... tanti auguri e fatti vedere più spesso su queste lande :-)--torsolo 09:18, 8 set 2010 (CEST)


Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

Welcome to Wikipedia

Ciao, volevo segnalarti che l'ultima versione è stata impaginata (trovi i link ai pdf qui). Se hai tempo e voglia siamo in tempo per l'ultima rilettura. Eventuali commenti, come ai giri precedenti, qui.
Grazie,

Frieda (dillo a Ubi) 21:28, 19 gen 2011 (CET)

Buon compleanno

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 13:16, 8 set 2011 (CEST)

Progetto Montagna: ci sei?

Messaggio dal Progetto Geografia/Montagne

Ciao Kiado,

nell'ambito del progetto Geografia/Montagne, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo due settimane provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

SteGrifo27

Cancellazione vecchia versione immagine

Ciao kiado. Vorrei cancellare la vecchia versione di questa immagine: http://it.wikipedia.org/wiki/File:WikiGita_Palestrina_2.JPG, evitando di ritrarre la bambina, cosa che mi era sfuggita quando l'ho caricata inizialmente.Grazie --camelia boban (msg) 12:50, 13 feb 2012 (CET)

+cancellazione

Ciao Kiado, la pagina «Template:SOIUSA» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Ultime ore per votare nel sondaggio sul recupero di wikipedia.it

Questa è una discussione esterna
Sintesi: Chiedere alla Wikimedia Foundation di recuperare il dominio wikipedia.it, al momento occupato da pubblicità? Restano solo 38 ore per votare.
La discussione prosegue in «Wikipedia:Sondaggi/Recupero domini a nome Wikipedia». Segnalazione di Nemo_bis.

P.s.: Notifico questo sondaggio a te come a tutti coloro che hanno partecipato alle precedenti discussioni sull'argomento perché mi spiacerebbe se non votassero tutti gli utenti interessati. Nemo 20:11, 11 nov 2013 (CET)

Ritorna alla pagina utente di "Kiado/Archivio7".