Ettiswil

comune svizzero

Ettiswil (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 2 853 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Willisau.

Ettiswil
comune
Ettiswil – Stemma
Ettiswil – Veduta
Ettiswil – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Lucerna
DistrettoWillisau
Amministrazione
Lingue ufficialitedesco
Territorio
Coordinate47°08′56″N 8°01′03″E
Altitudine518 m s.l.m.
Superficie12,58[1] km²
Abitanti2 853[2] (2022)
Densità226,79 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiAlberswil, Grosswangen, Mauensee, Schötz, Wauwil, Willisau
Altre informazioni
Cod. postale6217-6218
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS1128
TargaLU
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Ettiswil
Ettiswil
Ettiswil – Mappa
Ettiswil – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica

Il Wauwilermoos presso Ettiswil

Il territorio di Ettiswil si estende sul margine meridionale della piana paludosa del Wauwilermoos[3].

Storia

Il 1º gennaio 2006 ha inglobato il comune soppresso di Kottwil[3][4].

Simboli

«Partito di nero d'argento.»

Lo stemma è stato adottato nel 1968 e riprende quello raffigurato su una mappa di Lucerna del XVII secolo; il gonfalone comunale è un drappo partito di bianco e di nero[5].

Monumenti e luoghi d'interesse

Il castello di Wyher
  • Chiesa parrocchiale cattolica dei Santi Maria e Stefano, attestata dall'XI secolo e ricostruita nel 1650 e nel 1769-1771 in stile barocco[3];
  • Cappella cattolica del Santissimo Sacramento, eretta nel 1450-1452 in seguito al cosiddetto miracolo eucaristico di Ettiswil del 1447[3];
  • Castello di Wyher, attestato dal 1304 e ricostruito nel 1510 circa in stile tardogotico da Petermann Feer[3].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[6]

Geografia antropica

Frazioni

Kottwil

Le frazioni di Ettiswil sono[3]:

  • Ausserdorf[senza fonte]
  • Kottwil[7]
    • Seewagen
    • Zuswil

Economia

L'economia locale si basa prevalentemente sul settore terziario[3].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN122443969 · LCCN (ENnr98011048 · GND (DE4229037-5 · J9U (ENHE987007535877505171
Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera