Felix Rosenqvist

pilota automobilistico svedese

Felix Rosenqvist (Värnamo, 1º novembre 1991) è un pilota automobilistico svedese.

Felix Rosenqvist
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Automobilismo
CategoriaIndyCar
RuoloPilota
SquadraBandiera degli Stati Uniti McLaren
Carriera
Carriera nella IndyCar Series
Esordio10 marzo 2019
Stagioni2019-
ScuderieBandiera degli Stati Uniti Chip Ganassi 2019-2020
Bandiera degli Stati Uniti McLaren 2021-
Miglior risultato finale6º (2019)
GP disputati79
GP vinti1
Podi6
Pole position5
Giri veloci3
Carriera in Formula E
Esordio9 ottobre 2016
Stagioni2016-2018
ScuderieBandiera dell'India Mahindra Racing 2016-2018
Miglior risultato finale3º (2016-2017)
GP disputati25
GP vinti3
Podi7
Punti ottenuti223
Pole position6
Giri veloci3
 

Carriera

Kart

Nato a Värnamo, Rosenqvist inizia la sua carriera sui kart nel 2003 dove corre fino al 2006.[1]

Formule minori

Debutta nelle monoposto nel 2007 nella Formula Renault 2.0 Asia dove si classifica quarto in classifica generale. Nella stagione successiva riesce a vincere il campionato conquistando dieci vittorie.[1]

Nella stagione 2009 vince il campionato Formula Renault 2.0 Svezia e il campionato Formula Renault 2.0 Nord Europa. Nel 2010 prende parte alla F3 tedesca, con il team Performance Racing. Finisce quinto in campionato con due vittorie. La stagione successiva debutta in Formula 3 Euro Series con il team Mücke Motorsport, ottenendo una vittoria e il quinto posto in campionato. Nella stessa stagione riesce a vincere il Master di Formula 3.[2] Nella stagione 2012 prosegue nella categoria F3 Euro Series e debutta nella F3 europea con lo stesso team.[3] Ottiene il terzo posto in classifica generale, conquistando quattro vittorie, mentre riesce a piazzarsi secondo nel Gran Premio di Macao.

Nella stagione successiva viene confermato dallo stesso team[4] e si classifica secondo in campionato, riuscendo nuovamente a vincere il Masters di Formula 3.

Nel 2014 affronta la sua quarta stagione con il team Mücke[5], riuscendo a conquistare la vittoria nel Gran Premio di Macao[6] e l'ottavo posto in F3 europea. Nel 2015 passa al team Prema[7] e nella sua quarta stagione nella categoria riesce a vincerla[8], ripetendo anche il successo a Macao.[9] Nella stagione 2016 partecipa nuovamente al Gran Premio di Macao arrivando secondo.

DTM e altre corse in GT

Nella stessa stagione 2016 debutta nel DTM con la Mercedes, partecipando a 8 gare ed ottenendo 5 punti[10].

Nel 2022 prenderà parte alla 12 Ore del Golfo sul Circuito di Yas Marina alla guida della McLaren 570S GT4 del team United Autosports. Rosenqvist dividerà la vettura con Richard Dean, Zak Brown e Patricio O'Ward, quest'ultimo già suo compagno di squadra in IndyCar[11].

Super Formula

Lo stesso argomento in dettaglio: Super Formula 2017.

Nella stagione 2017 partecipa alla Super Formula con il Team Le Mans[12]. Dopo le prime due gare fuori dai punti raggiunge il quarto posto nella seconda gara a Okayama, poi arriva il suo primo podio al Fuji. Torna a podio con un terzo posto nella gara di Motegi e raggiunge il secondo posto dietro a Pierre Gasly a Autopolis. Conqlude la sua stagione in giappone con il terzo posto in classifica.

Formula E

Nella stagione 2016-2017 debutta in Formula E per il team Mahindra.[13] Ottiene subito dei buoni risultati mostrandosi a suo agio nei circuiti cittadini. Conclude la stagione al terzo posto in campionato, con una vittoria e cinque podi all'attivo.

Nella stagione successiva viene confermato dal team Mahindra.[14] Conquista la sua seconda vittoria nella categoria nella gara 2 dell'E-Prix di Hong Kong 2017. Dopo un inizio di stagione promettente in cui conquista anche un'altra vittoria, i suoi risultati peggiorano nell'arco della stagione e termina sesto in classifica generale.

Nel campionato 2018-2019 disputa la prima gara in sostituzione del pilota ufficiale Pascal Wehrlein, ancora sotto contratto con la Mercedes nell'anno 2018.[15]

IndyCar Series

Nella stagione 2019 debutta in IndyCar Series con il team Chip Ganassi Racing[16] e vince il titolo di Rookie of the Year dopo essere arrivato sesto nella classifica generale conquistando anche due podi. Nel 2020 viene confermato dal team, vince la sua prima gara a Road America, ma peggiora il suo risultato finale, finendo 11º in classifica generale.

Il 13 ottobre 2020 è stato annunciato che Rosenqvist avrebbe lasciato il team e si sarebbe unito al team Arrow McLaren SP nella stagione 2021, sostituendo Oliver Askew[17]. Le prime gare sono deludenti, il 12 giugno sul Circuito di Detroit subisce un brutto incidente, la sua McLaren va a sbattere duramente contro il muro, non riporta ferite gravi ma è costretto a saltare le gare successive, dove viene sostituito da Kevin Magnussen[18]. Ritorna alle corse nella gara a Mid-Ohio[19]. Nel resto della stagione chiude altre due volte in top dieci e chiude ventunesimo in classifica. La stagione 2022 è più positiva della precedente, conquista a Toronto un terzo posto dietro a Scott Dixon e Colton Herta e chiude ottavo in classifica.

Rosenqvist nel giugno del 2022 viene confermato dal team Arrow McLaren SP anche per la stagione 2023[20].

Risultati

Riassunto della carriera

StagioneCategoriaSquadraGareVittoriePoleGPVPodiPuntiPos
2007Formula Renault AsiaMarch3 Racing141116193
Formula Renault 2.0 NECTrakstar Racing200000N.C.
2008Formula Renault 2.0 AsiaMarch3 Racing13108512215
Formula Renault 2.0 Asia2201260
Formula Renault 2.0 ItaliaPrema Powerteam200000N.C.
2009Formula Renault 2.0 SveziaBS Motorsport1466313115
Formula Renault 2.0 Nord Europa103219193
Formula Palmer AudiPalmerSport320224821º
2010F3 tedescaPerformance Racing18210883
2011F3 Euro SeriesMücke Motorsport2710510219
Masters di Formula 311011N.A.
Gran Premio di Macao10000N.A.DNF
2012F3 Euro SeriesMücke Motorsport244339212,5
F3 europea204337192
Masters di Formula 310000N/A
Gran Premio di Macao10001N.A.
2013F3 europeaMücke Motorsport301041018457
Masters di Formula 311111N.A.
Gran Premio di Macao10000N.A.DNF
2014F3 europeaMücke Motorsport331132198
Gran Premio di Macao11101N/A
Formula Acceleration 1Acceleration Team Sweden4212373
2015F3 europeaPrema Powerteam3313161324518
Gran Premio di Macao11111N.A.
2016Indy LightsBelardi Auto Racing10333318512º
Blancpain GT SeriesAKKA ASP10111351
Blancpain GT Series100011823º
Intercontinental GT Challenge1100125
DTMMercedes-Benz DTM Team ART80000525º
ADAC GT MastersZakspeed200001337º
WeatherTech SportsCar ChampionshipStarworks Motorsport10000131º
Gran Premio di MacaoPrema Powerteam10011N.A.
2016–17Formula EMahindra Racing121325127
2017Super FormulaTeam LeMans7002328,5
Porsche Carrera Cup ScandinaviaMtech Competition434330N.C.†
24 Ore di Le Mans 2017DragonSpeed10000N.A.12º
2017–18Formula EMahindra Racing12231296
2018–19Formula EMahindra Racing10000025º
2019IndyCar SeriesChip Ganassi Racing170102425
2020IndyCar SeriesChip Ganassi Racing14102130611º
2021IndyCar SeriesArrow McLaren SP14000020521º
Porsche Carrera Cup ScandinaviaPorsche Experience Racing201023814º
2022IndyCar SeriesArrow McLaren SP170101393

In quanto pilota ospite, non ha avuto diritto a prendere punti.
* Stagione in corso

Formula 3 Euro Series

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole) (Le gare in corsivo indicano il giro veloce)

AnnoSquadraMotore123456789101112131415161718192021222324252627PuntiPos.
2011Mücke MotorsportMercedesLEC
HOC
ZAN
RBR
NOR
NÜR
SIL
VAL
HOC
219
24Rit553232Rit10RitSQ5532447Rit26421Rit
2012Mücke MotorsportMercedesHOC
BRH
RBR
NOR
NÜR
ZAN
VAL
HOC
212.5
33375Rit9Rit11641443Rit1641381191

Formula 3 europea

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoTelaioMotore123456789101112131415161718192021222324252627282930313233PuntiPos.
2012Mücke MotorsportMercedesHOC
PAU
BRH
RBR
NOR
SPA
NÜR
ZAN
VAL
HOC
192
33467Rit9116149Rit4Rit1413111
2013Mücke MotorsportMercedesMNZ
SIL
HOC
BRH
RBR
NOR
NÜR
ZAN
VAL
HOC
457
Rit41131281014531112213952111096112
2014Mücke MotorsportMercedesSIL
HOC
PAU
HUN
SPA
NOR
MOS
RBR
NÜR
IMO
HOC
198
914757Rit14Rit1341774966118754RitRit87Rit49Rit564
2015Prema PowerteamMercedesSIL
HOC
PAU
MNZ
SPA
NOR
ZAN
RBR
ALG
NÜR
HOC
518
171221214561112Rit531713213212311111331

Corse a ruote scoperte americane

Indy Lights

AnnoTeam123456789101112131415161718PuntiPos.
2016Belardi Auto RacingSTP
7
STP
1
PHX
15
ALA
14
ALA
8
IMS
4
IMS
6
INDY
9
RDARDAIOWTOR
1
TOR
1
MDOMDOWGLLAGLAG18512º

IndyCar Series

AnnoSquadraTelaioMotore1234567891011121314151617PuntiPos.
2019Chip Ganassi RacingDallara DW12HondaSTP
4
COA
23
ALA
10
LBH
10
IMS
8
INDY
28
DET
4
DET
16
TXS
12
RDA
6
TOR
5
IOW
14
MDO
2
POC
22
GTW
11
POR
2
LAG
5
425
2020TXS
20
IMS
15
ROA
18
ROA
1
IOW
14
IOW
15
INDY
12
GTW
8
GTW
7
MDO
6
MDO
22
IMS
5
IMS
11
STP
18
30611º
2021Arrow McLaren SPChevroletALA
21
STP
12
TXS
13
TXS
16
IMS
17
INDY
27
DET
25
DETROAMDO
23
NSH
8
IMS
13
GTW
16
POR
6
LAG
19
LBH
13
20521º
2022STP
17
TXS
21
LBH
11
ALA
16
IMS
6
INDY
4
DET
10
ROA
6
MDO
27
TOR
3
IOW
26
IOW
7
IMS
9
NSH
7
MAD
16
POR
10
LAG
4
393
2023STP
19
TXS
26
LBH
7
ALA
9
IMS
5
INDY
27
DET
3
ROA
20
MDO
25
TOR
10
IOW
13
IOW
4
NSH
22
IMS
27
MAD
8
POR
2
LAG
19
32412°
2024Meyer Shank RacingHondaSTP
5
LBH
9
ALA
4
IMS
10
INDY
27
DET
8
ROA
14
LAGMDOIOWIOWTORGATPORMILMILNSH157*
Legenda

* Stagione in corso.

500 Miglia di Indianapolis

AnnoN° autoPartitoMedia qualifica (mph)FinitoGiriGiri in testaCausa ritiro
20191029º227,29728º1766Contatto
20201014º230,25412º2008/
2021714º230,74427º19914/
20227232,1822000/
20236234,11427º18333Incidente
Totale95861

Blancpain Sprint Series

AnnoSquadraClasseVettura MIS BRH NÜR HUN CATPuntiPos.
2016AKKA ASPProMercedes-AMG GT3732992710243151

DTM

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoTeamVettura123456789101112131415161718PuntiPos.
2016Mercedes-Benz DTM Team ARTMercedes-AMG C63 DTMHOC
SPL
LAU
NOR
ZAN
MSC
NÜR
HUN
HOC
525º
10201218811RitRit

Formula E

StagioneSquadraVettura12345678910111213PuntiPos.
2016-17Mahindra RacingSpark-Mahindra M3ELECTROHKG
15
MAR
3
BNA
18
MEX
16
MON
6
PAR
4
BER
1
BER
2
NYC
15
NYC
2
MTR
9
MTR
2
127
2017-18Mahindra RacingSpark-Mahindra M4ELECTROHKG
14
HKG
1
MAR
1
SAN
4
MEX
Rit
PDE
5
ROM
Rit
PAR
8
BER
11
ZUR
15
NYC
14
NYC
5
96
2018-19Mahindra RacingSpark-Mahindra M5ELECTRODIR
Rit
MAR
SAN
MEX
HKG
SAY
ROM
PAR
MON
BER
BRN
NYC
NYC
025º

Super Formula

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoTeam123456789PuntiPos.
2017Sunoco Team LeMansSUZ
11
OKA
12
OKA
4
FUJ
2
MOT
3
AUT
2
SUG
4
SUZ
C
SUZ
C
28.5

24 Ore di Le Mans

AnnoClasseGommeVetturaSquadraCo-pilotiGiriPos.
Assol.
Pos. di
Classe
2017LMP221DOreca 07
Gibson GK428 4.2L V8
DragonSpeed – 10 Star Henrik Hedman
Ben Hanley
34314º12º

Campionato IMSA WeatherTech SportsCar

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoSquadraClasseVettura1234567891011PuntiPos.
2016Starworks MotorsportPCOreca FLM09DAY
7†
SEB
LBHLGADETWGLMOSLIMELKCOAPET131º
2018Jackie Chan DCR JOTAPOreca 07DAY
11
SEBLBHMDODETWGLMOSELKLGAPET2055º

† Rosenqvist non ha completato giri sufficienti per ottenere punti pieni.

24 Ore di Daytona

AnnoClasseGommeVetturaSquadraCo-pilotiGiriPos.
Assol.
Pos. di
Classe
2016PC88COreca FLM09
Chevrolet 6.2L V8
Starworks Motorsport Mark Kvamme
Sean Johnston
Maro Engel
179DNFDNF
2018P37COreca 07
Gibson GK428 4.2L V8
Jackie Chan DCR JOTA Robin Frijns
Daniel Juncadella
Lance Stroll
77715º11º

Super GT

AnnoTeamVetturaClasse12345678PuntiPos.
2018Lexus Team LeMans Wako'sLexus LC 500GT500OKA
4
FUJ
5
SUZCHA
2
FUJ
7
SUG
11
AUT
9
MOT
6
4110º

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni