Festivalbar 1996 (compilation)

album di AA.VV. del 1996

Festivalbar 1996 è una compilation di brani musicali famosi nel 1996, pubblicata nell'estate di quell'anno in concomitanza con l'edizione omonima del Festivalbar. La compilation era divisa in realtà in tre diverse pubblicazioni: una, intitolata semplicemente Festivalbar '96, conteneva i brani di maggior successo ed era pubblicata dalla CGD, mentre le altre due, Festivalbar Superdance battito e Festivalbar Superdance battito 2, erano pubblicate dalla WEA e contenevano i principali successi di musica dance.

Festivalbar 1996
raccolta discografica
ArtistaAA.VV.
Pubblicazionegiugno 1996
Duratamin : s
Dischi4
Tracce75
GenerePop
EtichettaCGD (Festivalbar) WEA (Festivalbar Superdance battito, Festivalbar Superdance battito 2)
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia (4)[1]
(vendite: 400 000+)
Artisti Vari - cronologia
Album precedente
(1995)
Album successivo
(1997)

La compilation Festivalbar era divisa in due dischi.

Festivalbar '96

Disco 1

  1. Eros RamazzottiPiù bella cosa
  2. OasisDon't Look Back in Anger
  3. Umberto TozziIl grido
  4. LigabueVivo morto o X
  5. ZuccheroAlleluja
  6. East 17Do U Still?
  7. Paolo VallesiGrande
  8. RonFerite e lacrime
  9. Gianni MorandiLa regina dell'ultimo tango
  10. Bel CantoRumour
  11. Miguel BoséL'autoradio
  12. Articolo31 – Tranqi Funky
  13. Massimo Di CataldoCon il cuore
  14. Gerardina TrovatoPiccoli già grandi
  15. Michael Learns to RockSomeday
  16. Antonella RuggieroFare fare
  17. Ambra AngioliniAspettavo te

Disco 2

  1. Tina TurnerWhatever You Want
  2. Gianluca GrignaniLa fabbrica di plastica
  3. Luca CarboniNon è
  4. Michael BoltonSoul Provider
  5. Ivana SpagnaLupi solitari
  6. Enrico RuggeriIl momento della verità
  7. Neri per CasoImprovvisando
  8. Fool's GardenLemon Tree
  9. Anna OxaSpot
  10. Michele ZarrilloNon arriveranno i nostri
  11. Paola TurciLa felicità
  12. Strange World
  13. Aleandro BaldiTu sei me
  14. The BelovedSatellite
  15. Luca BarbarossaAli di cartone
  16. Marina ReiPazza di te
  17. AlexiaSummer Is Crazy

Festivalbar Superdance Battito

  1. AlexiaSummer Is Crazy
  2. Robert MilesChildren
  3. DJ DadoX-Files
  4. Antico – Dreamer Hoomba Hoomba (Twilight Zone)
  5. Gina G.Ooh Aah... Just a Little Bit
  6. J. J. Brothers & Asher Senator – Move It Up
  7. R.A.F. by Picotto – Bakerloo Symphony
  8. Elaine Mata Jones – Never Never
  9. Livin' JoyDon't Stop Movin'
  10. Bump's & Vincenzo – Lady Bug
  11. JT CompanyMiracle
  12. Dana DawsonShow Me
  13. Mark MorrisonReturn of the Mack
  14. Coolio1-2-3-4 (Sumpin' New)
  15. Ace of BaseNever Gonna Say I'm Sorry
  16. Tupac ShakurCalifornia Love
  17. Stakka BoGreat Blondino
  18. GabrielleGive Me a Little More Time
  19. CoronaMegamix: The Rhythm of the Night, Try Me Out, I Don't Wanna Be a Star
  20. Making Ends – Heartbeat (remix)

Festivalbar Superdance Battito. Bis

  1. Boris Dlugosch – Keep Pushin'
  2. Sandy B. – Make the World Go Around
  3. Cheryl LynnGot to Be Real
  4. Mark MorrisonCrazy
  5. Maydle Myles – You Got Me Forever
  6. Babyra Soul – I Belong to You
  7. Mr. PresidentCoco Jamboo
  8. Reel 2 RealAre You Ready for Some More
  9. J. J. Brothers & Asher Senator – I Got the Vibe (Shake It Shake It)
  10. Molella & Asher Senator – See the Difference
  11. Hysteric Ego – Want Love
  12. Frank'o Moiraghi & Amnesia – Baby Hold Me
  13. Zhi-Vago – Celebrate the Love
  14. Robert MilesFable
  15. R.A.F. by Picotto e Gigi D'AgostinoAngel's Symphony
  16. Karin T. – My Paradise
  17. Ice MCGive Me the Light
  18. DJ DadoMetropolis (The Legend of Babel)
  19. DaturaMantra (Gaya Tri)
  20. Making Ends – Heartbeat

Classifiche

Festivalbar

Classifica (1996)[2]Posizione
Classifica degli album italiana2
Classifica di fine anno italiana 19968

Festivalbar Superdance battito

Classifica (1996)[2]Posizione
Classifica degli album italiana8
Classifica di fine anno italiana 199644

Festivalbar Superdance Battito bis

Classifica (1996)[3]Posizione
Classifica degli album italiana18
Classifica di fine anno italiana 1996108

Note

Collegamenti esterni

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica