Foolad Khuzestan Football Club

società calcistica iraniana

Il Foolad Khuzestan Football Club (in persiano باشگاه فوتبال فولاد خوزستان‎, "club calcistico dell'Acciaio del Khuzestan"), noto come Foolad Khuzestan o semplicemente Foolad, è una società di calcio iraniana, con sede ad Ahvaz. Milita nella Lega professionistica del Golfo persico, la massima serie del campionato iraniano di calcio.

Foolad Khuzestan Football Club
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Colori sociali
Dati societari
CittàAhvaz
NazioneBandiera dell'Iran Iran
ConfederazioneAFC
Federazione IRIFF
CampionatoLega professionistica del Golfo persico
Fondazione1971
PresidenteBandiera dell'Iran Bahram Rezaeian
AllenatoreBandiera dell'Iran Abdollah Veisi
StadioFoolad Arena
(30 655 posti)
Sito webwww.fooladfc.ir/Default.aspx
Palmarès
Titoli nazionali2 campionati iraniani
Trofei nazionali1 Coppa d'Iran
1 Supercoppa d'Iran
Si invita a seguire il modello di voce

Fondato nel 1971, il club ha vinto 2 campionati iraniani, una Coppa d'Iran e una Supercoppa d'Iran.

Storia

La squadra venne fondata il 2 marzo 1971 ad Ahvaz dal presidente dell'Azienda dell'acciaio del Khuzestan (Foolad Khuzestan), Ali Akbar Davar. Vinto il campionato di Ahvaz nel 1991, due anni dopo entrò nella seconda divisione del campionato regionale del Khuzestan. Vinse dunque due campionati consecutivamente, salendo dapprima nella massima divisione del campionato del Khuzestan e poi nella lega provinciale del Khuzestan.

Divenuta campione provinciale del Khuzestan nel 1995, la squadra assunse una certa rilevanza nel panorama calcistico iraniano poco dopo, quando il Jonoub Ahvaz, un'altra squadra di Ahvaz, fallì ed il Foolad ne acquisì il titolo sportivo, iscrivendosi alla seconda divisione del campionato iraniano di calcio, la Lega Azadegan.

Nel 1996, sotto la guida del tecnico Homayoun Shahrokhinejad, la squadra conseguì la promozione nella massima serie iraniana, ottenendo un risultato storico, dato che appena dieci anni prima militava nella quarta divisione del campionato di Ahvaz.

Acquistato dall'acciaieria Ahwaz, il club conobbe negli anni a venire una significativa crescita, fino a vincere il campionato nella stagione 2004-2005,[1] anche se, a causa di alcuni problemi interni alla società, non riuscì a ben figurare nella AFC Champions League 2006, perdendo anche il suo giocatore migliore, Iman Mobali, ceduto agli emiratini dell'Al-Shabab.

Dopo una mediocre stagione 2005-2006, nel 2006-2007 la squadra passò sotto la guida del tecnico Mohammad Mayeli Kohan, dimessosi a metà stagione a seguito degli scarsi risultati conseguiti. Al suo posto fu chiamato il tecnico della squadra giovanile, Nenad Nikolić, prima della nomina del portoghese Augusto Inácio. Il quindicesimo posto finale causò la retrocessione in Lega Azadegan.

Nel 2007-2008 la squadra, dopo aver a lungo condotto la classifica, scivolò dalla vetta della graduatoria nelle ultime giornate, venendo comunque ammessa ai play-off per la promozione in massima serie, dove fu sconfitta dal Payam Mashhad a causa della regola dei gol fuori casa. Qualche settimana dopo, però, il Foolad Khuzestan riuscì a riguadagnare il posto in massima serie acquistando il titolo sportivo del Sepahan Novin. Poco dopo fu annunciato il nome del nuovo tecnico, Majid Jalali, che firmò un contratto triennale. Questi guidò il club al settimo posto in massima serie nel 2008-2009.

Il 1º settembre 2009 alla presidenza del club fu eletto Seifollah Dehkordi, già vicepresidente sotto la gestione del presidente Masoud Rezaeian, appena dimessosi. L'elezione di Dehkordi fu seguida dalle dimissioni del tecnico Majid Jalali, avvenute malgrado i buoni risultati. Seguì la breve gestione del tecnico Luka Bonačić, che non riuscì a raccogliere nessuna vittoria in otto partite. Gli subentrò il rientrante Majid Jalali, che portò i suoi al decimo posto. L'anno dopo la squadra fece peggio, piazzandosi quattordicesima in campionato.

A Jalali subentrò Hossein Faraki, reduce dall'esperienza sulla panchina del Naft Teheran. Condotta la squadra al quarto posto nel 2012-2013, con la seconda qualificazione alla AFC Champions League della storia del club, nel 2013-2014 Faraki riuscì a vincere il campionato con 57 punti, sconfiggendo il Gostaresh Foulad all'ultima giornata con rete di Mehrdad Jamaati. Furono due i punti di vantaggio sul Persepolis secondo. Cinque giorni dopo il Foolad si qualificò agli ottavi di finale della AFC Champions League 2014 sconfiggendo i qatarioti dell'Al-Jaish. L'eliminazione giunse contro l'Al-Sadd a causa della regola dei gol in trasferta, ma il Foolad rimase l'unica squadra imbattuta in quella edizione della competizione.

Il 23 maggio 2014 Faraki si dimise e fu rimpiazzato da Dragan Skočić.

Allenatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Foolad Khuzestan F.C..

Giocatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Foolad Khuzestan F.C..

Palmarès

Competizioni nazionali

2004-2005, 2013-2014
2020-2021
2021
2007-2008

Altri piazzamenti

Terzo posto: 2001-2002, 2003-2004
Finalista: 1993-1994
Semifinalista: 2007-2008, 2010-2011, 2013-2014
Finalista: 2005

Organico

Rosa 2021-2022

Aggiornata al 7 febbraio 2022.[2]

N.RuoloCalciatore
1 PEhsan Moradian
3 DMilad Badragheh
4 DAyoub Vali (capitano)
5 DMoussa Coulibaly
6 DSina Shahabbasi U23
7 AMohammadreza Abbasi
8 AMohammad Ghaseminejad
9 ASaber Hardani U25
10 CAyanda Patosi
11 CAhmad Abdollahzadeh
13 CMohammad Abshak
14 COmid SeydaliU23
15 DMehran Mousavi
17 CVahid NamdariU23
18 DAhmadreza Jalali U21
19 CAli SobhaniU21
20 DMojtaba Najjarian U25
22 PAli GholamzadehU23
N.RuoloCalciatore
23 DEbrahim Saljouqi
24 DMehran Derakhshan MehrU25
29 AChimba
30 ASasan Ansari
35 DMohammad Amin HazbaviU19
36 DYousef SherakiU23
44 PMohammadreza Goli U23
45 DAref Aghasi
50 DVahid Heydarieh
66 CHamid Bou Hamdan
78 AYousef Key ShamsU23
80 CAlireza KoushkiU23
88 CArash Rezavand
90 ASasan Hosseini
91 CMohammad Miri
99 AMohammad Reza Khalatbari
CIbai Gómez

Rose degli anni precedenti

Rosa 2020-2021

Aggiornata al 29 luglio 2020.

N.RuoloCalciatore
1 PEhsan Moradian
2 DSaleh Hardani U23
3 DMilad Badragheh U25
4 DAyoub Vali (capitano)
5 DMoussa Coulibaly
6 CZobeir Niknafs
7 CHossein Ebrahimi
8 CMohammad Ghaseminejad
10 CFarshad Ahmadzadeh
11 CAhmad Abdollahzadeh
12 CAyanda Patosi
13 CMohammad Abshak
15 DMehran Mousavi
18 CVahid Namdari
20 DMojtaba Najjarian U23
21 DAref Aghasi U25
23 DEbrahim Saljouqi
28 COmid Seydali U23
29 ALuciano Pereira
30 ASasan Ansari
N.RuoloCalciatore
31 PAli Gholamzadeh U19
32 CSaber Hardani U25
33 CSina Moridi U25
34 DSina Shahabbasi U23
38 AAli Aalinejad U21
44 PMohammadreza Goli U21
46 CSina Zamehran U23
50 DVahid Heydarieh
68 PMohsen Forouzan
73 DAhmadreza Jalali U21
77 AMohammadreza Abbasi
86 DFarzad Jafari
88 CAlireza Savari U21
91 CMohammad Miri
99 AShervin Bozorg
DAlireza Shahrouei U19
AAlireza Bavieh U21
AReza Mousavian U21
CAghil Anafcheh U21
AIbai Gómez

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio