Football Club Internazionale 1947-1948

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale nelle competizioni ufficiali della stagione 1947-1948.

FC Internazionale
Stagione 1947-1948
Sport calcio
SquadraInter
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Meazza (1ª-26ª)
Bandiera dell'Italia Carlo Carcano (27ª-34ª)
Bandiera del Galles David John Astley (35ª-42ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Carlo Masseroni
Serie A12º
Maggiori presenzeCampionato: Fattori, Franzosi (39)[1][2]
Totale: Fattori, Franzosi (39)
Miglior marcatoreCampionato: Quaresima (16)[1][2]
Totale: Quaresima (16)
StadioSan Siro
Arena Civica (saltuariamente)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nuova «inquilina» dei rossoneri nell'impianto di San Siro[3], l'Inter continuò ad essere la casa di un Meazza che — appesi gli scarpini al chiodo —[4] si dedicò alla carriera in panchina[5]: l'erede sul manto erboso ne fu invece trovato in Benito Lorenzi[4], espulso già al debutto per reciproche scorrettezze con l'alessandrino Rosetta.[6] Altra figura di spicco nell'organico risultò l'ex vicentino Bruno Quaresima[7][8], miglior realizzatore dell'annata con 16 gol.[9][10]

La coppia d'attacco fu, suo malgrado, protagonista di un'accesa lite coi bianconeri Rava e Boniperti durante la partita svoltasi il 12 ottobre 1947[11]: uno screzio dapprima verbale degenerò in scontro fisico a seguito dello sputo di Lorenzi a Marisa[11], con l'ex terzino azzurro che sferrò un pugno di cui subì le conseguenze proprio Quaresima rimanendo svenuto per alcuni minuti.[11]

Un campionato pressoché fallimentare lamentò tra l'altro 5 sconfitte consecutive[12][13], situazione tradottasi nell'esonero di Meazza a favore di Carcano[5]: questi mantenne il comando per poche settimane[4], sufficienti comunque ad archiviare il poco lusinghiero bottino di 8 gare consecutive — l'ultima delle quali corrispondente al derby meneghino datato 11 aprile 1948 —[14] senza cogliere i 2 punti della vittoria.[15] Il britannico Astley condusse infine i nerazzurri a scampare la retrocessione con un sofferto dodicesimo posto[16], non prima però di aver conseguito il record negativo di 19 incontri persi.[16]

Divise

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Massaggiatore: Bartolomeo Della Casa

Rosa

N.RuoloCalciatore
PAngelo Franzosi
PGiuseppe Albani
DFranco Pian
DUbaldo Passalacqua
DLuciano Gariboldi
DTristano Pangaro
DSergio Marchi
CAldo Campatelli
COsvaldo Fattori
CCamillo Achilli
CGustavo Fiorini
CGiuseppe Arezzi
N.RuoloCalciatore
CAlfredo Colombo
CRaffaele Guaita
CNicolae Simatoc
CSergio Susmel
ABenito Lorenzi
ARinaldo Fiumi
ATibor Garay
AGiuseppe Madini
ACosimo Muci
ABruno Quaresima
AGiacomo Neri
ABibiano Zapirain

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1947-1948.

Girone di andata

Milano
14 settembre 1947
1ª giornata
Inter1 – 1 ModenaStadio San Siro
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Bergamo
21 settembre 1947
2ª giornata
Atalanta1 – 1 InterStadio Comunale
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Milano
28 settembre 1947
3ª giornata
Inter6 – 0 AlessandriaStadio San Siro
Arbitro:  Vannini (Bologna)

Genova
5 ottobre 1947
4ª giornata
Sampdoria1 – 4 InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gemini (Roma)

Milano
12 ottobre 1947
5ª giornata
Inter4 – 2 JuventusStadio San Siro
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Roma
19 ottobre 1947
6ª giornata
Lazio1 – 0 InterStadio Nazionale
Arbitro:  Pieri (Trieste)

Milano
26 ottobre 1947
7ª giornata
Inter6 – 0 LuccheseStadio San Siro
Arbitro:  Savio (Torino)

Milano
2 novembre 1947
8ª giornata
Milan3 – 2 InterStadio San Siro
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Firenze
16 novembre 1947
9ª giornata[17]
Livorno3 – 2 InterStadio Comunale
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)

Milano
23 novembre 1947
10ª giornata
Inter1 – 0 GenoaStadio San Siro
Arbitro:  Gamba (Napoli)

Milano
30 novembre 1947
11ª giornata
Inter4 – 1 BariStadio San Siro
Arbitro:  Boffardi (Genova)

Torino
7 dicembre 1947
12ª giornata
Torino5 – 0 InterStadio Filadelfia
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Milano
21 dicembre 1947
13ª giornata
Inter4 – 0 Pro PatriaArena Civica
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Vicenza
28 dicembre 1947
14ª giornata
Vicenza1 – 4 InterStadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)

Milano
1º gennaio 1948
15ª giornata
Inter2 – 1 BolognaStadio San Siro
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Firenze
4 gennaio 1948
16ª giornata
Fiorentina1 – 0 InterStadio Comunale
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Roma
11 gennaio 1948
17ª giornata
Roma2 – 3 InterStadio Nazionale
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Napoli
25 gennaio 1948
19ª giornata[18]
Napoli3 – 0 InterStadio della Liberazione
Arbitro:  Silvano (Torino)

Milano
1º febbraio 1948
20ª giornata
Inter1 – 1 TriestinaStadio San Siro
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)

Milano
8 febbraio 1948
21ª giornata
Inter2 – 1 SalernitanaStadio San Siro
Arbitro:  Guarda (Mestre)

Girone di ritorno

Modena
15 febbraio 1948
22ª giornata
Modena2 – 0 InterStadio Comunale
Arbitro:  Canavesio (Torino)

Milano
22 febbraio 1948
23ª giornata
Inter0 – 3 AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Alessandria
29 febbraio 1948
24ª giornata
Alessandria1 – 0 InterStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Milano
7 marzo 1948
25ª giornata
Inter2 – 4 SampdoriaStadio San Siro
Arbitro:  Gamba (Napoli)

Torino
14 marzo 1948
26ª giornata
Juventus2 – 0 InterStadio Comunale
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Milano
21 marzo 1948
27ª giornata
Inter1 – 1 LazioStadio San Siro
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)

Lucca
28 marzo 1948
28ª giornata
Lucchese1 – 1 InterStadio Porta Elisa
Arbitro:  Silvano (Torino)

Milano
11 aprile 1948
29ª giornata
Inter0 – 2 MilanStadio San Siro
Arbitro:  Tassini (Verona)

Milano
15 aprile 1948
30ª giornata
Inter1 – 0 LivornoStadio San Siro
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Genova
25 aprile 1948
31ª giornata
Genoa2 – 1 InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Savio (Torino)

Bari
2 maggio 1948
32ª giornata
Bari2 – 1 InterStadio della Vittoria
Arbitro:  Canavesio (Torino)

Milano
6 maggio 1948
33ª giornata
Inter0 – 1 TorinoStadio San Siro
Arbitro:  Gemini (Roma)

Busto Arsizio
9 maggio 1948
34ª giornata
Pro Patria2 – 0 InterStadio Comunale
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Milano
23 maggio 1948
35ª giornata
Inter2 – 0 VicenzaStadio San Siro
Arbitro:  Boffardi (Genova)

Bologna
27 maggio 1948
36ª giornata
Bologna1 – 0 InterStadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Milano
30 maggio 1948
37ª giornata
Inter4 – 1 FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Milano
6 giugno 1948
38ª giornata
Inter3 – 2 RomaStadio San Siro
Arbitro:  Silvano (Torino)

Milano
20 giugno 1948
40ª giornata[18]
Inter1 – 0 NapoliStadio San Siro
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Trieste
27 giugno 1948
41ª giornata
Triestina4 – 3 InterStadio Comunale
Arbitro:  Gamba (Napoli)

Salerno
4 luglio 1948
42ª giornata
Salernitana1 – 0 InterStadio Comunale
Arbitro:  Scotto (Savona)

Statistiche

Statistiche aggiornate al 4 luglio 1948.[2]

Statistiche di squadra

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A3720133445212032152239401651967607
Totale-20133445212032152239401651967607

Statistiche dei giocatori

Note

Bibliografia

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio