Football féminin Yzeure Allier Auvergne

società calcistica francese

Il Football féminin Yzeure Allier Auvergne, ciatato anche come FF Yzeure, con la sigla FFYAA o più semplicemente Yzeure, è una società calcistica femminile francese con sede nella città di Yzeure, piccolo centro abitato del dipartimento dell'Allier, nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Football féminin Yzeure Allier Auvergne
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, blu
Dati societari
CittàYzeure
NazioneBandiera della Francia Francia
ConfederazioneUEFA
Federazione FFF
CampionatoDivision 2 Féminine
Fondazione1999
PresidenteBandiera della Francia Dominique Darnet
AllenatoreBandiera della Francia Théodore Genoux
StadioStade de Bellevue
(2 164 posti)
Palmarès
Dati aggiornati al 29 marzo 2022
Si invita a seguire il modello di voce

Il club, fondato nel 1999 dopo la scissione della sezione femminile del Moulins, ha adottato l'attuale denominazione nel 2010 dopo essersi iscritto per dieci stagioni come FCF Nord Allier Yzeure. La squadra, che ha al suo attivo sei partecipazioni al campionato di Division 1 Féminine, dalla stagione 2014-2015 milita in Division 2 Féminine, la seconda serie del campionato francese.

I suoi risultati sportivi più prestigiosi sono stati tre quinti posti in D1, nei campionati 2008-2009, 2009-2010 e 2012-2013, e aver raggiunto la finale di Coppa di Francia nell'edizione 2021-2022.

Storia

Cronistoria

Cronistoria del FF Yzeure Allier Auvergne
  • 1999 - Fondazione del FCF Nord Allier Yzeure
  • 1999-2000 - ???
  • 2000-2001 - 3º nel Gruppo B di Division 2.
  • 2001-2002 - 2º nel Gruppo B di Division 2.
Ottavi di finale di Challenge de France.
  • 2002-2003 - 10º nel Gruppo B di Division 2.
  • 2003-2004 - 7º nel Gruppo B di Division 3.
  • 2004-2005 - 4º nel Gruppo B di Division 3, poi 4º nel torneo finale di Gruppo B di Division 3.
  • 2005-2006 - 2º nel Gruppo B di Division 3, poi 2º nel torneo finale di Gruppo A di Division 3. Promosso in Division 2.
  • 2006-2007 - 5º nel Gruppo B di Division 2.
Sedicesimi di finale di Challenge de France.
Ottavi di finale di Challenge de France.
Quarti di finale di Challenge de France.
Sedicesimi di finale di Challenge de France.
  • 2010 - Cambia denominazione in Football Feminin Yzeure Allier Auvergne (FFYAA)
  • 2010-2011 - 9º in Division 1.
Ottavi di finale di Challenge de France.
Trentaduesimi di finale di Coppa di Francia.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2018-2019 - 3º nel girone B della Division 2.
Primo Turno di Coppa di Francia.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Non partecipante alla Coppa di Francia causa modifica del regolamento in base alle restrizioni per il contenimento della pandemia di COVID-19 in Francia.
Finale di Coppa di Francia.

Calciatrici

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici del F.F. Yzeure Allier Auvergne.

Palmarès

Competizioni nazionali

2007-2008

Altri piazzamenti

Finalista: 2021-2022

Organico

Rosa 2021-2022

Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale[1], integrati dal sito footofeminin.fr[2], aggiornati al 29 marzo 2022.

N.RuoloCalciatrice
1 PTaylor Beitz
2 DChristine Manie
3 DChelsea Surpris
4 DNesrine Barka
5 DTifanie De Sousa
6 DClara Moreira
7 CLéa Cassagne
8 CMaëlys Goumeziane
9 ASeynabou Mbengue
10 CImène El Ghazouani
11 AAfi Apeafa Woedikou
12 DDolores Tsadjia
13 DLaura Douet
14 CManon Olivier
N.RuoloCalciatrice
17 CCharlène Turland-Mouton
18 ABinta Diakhaté
20 ARahel Steinschneider
21 CInès Ou Mahi
23 DOphélie Meilleroux
25 CAngélique Vayssié
26 CMareme Diop Yally
27 CAïssatou Camara
28 CTania Seddaoui
29 CMaëlys Rousset
30 PClara Geneviève Anastasie
CSita Camara
CPauline Moreira
CAude Edwige N'Diaye

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio