Francesca Fagnani
Francesca Fagnani (Roma, 25 novembre 1976) è una giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva italiana.

Divenuta nota al grande pubblico per la conduzione della trasmissione Belve, nel corso della sua carriera si è occupata di giornalismo d'inchiesta riguardo alla mafia italiana, alla criminalità organizzata e alle carceri minorili sia su testate giornalistiche, tra le quali il Fatto Quotidiano e la Repubblica, che trasmissioni televisive quali Annozero, Quarta Repubblica e Non è l'Arena.[1][2]
Biografia
Nata e cresciuta a Roma, dopo la maturità classica si laurea a "La Sapienza" in Lettere. In seguito, consegue anche un dottorato di ricerca in filologia dantesca, usufruendo di un anno di scambio all'Università di New York nel 2001.[3][4] Proprio in quel periodo è testimone diretta degli attentati dell'11 settembre al World Trade Center.[5][6] L'esperienza vissuta la porta ad interessarsi di cronaca, sostiene quindi uno stage presso gli archivi di Rai Internazionale nella sede distaccata di New York, parallelamente agli studi.[7][8][9]
Tornata a Roma, lavora al fianco di Giovanni Minoli ed esordisce come giornalista d'inchiesta nel 2006, nel programma televisivo Annozero di Michele Santoro, con cui realizza il documentario-inchiesta Giallo Vaticano, e ricopre il ruolo di inviata sino al 2010.[3] Dal 2013 al 2019 è parte dei gruppi editoriali il Fatto Quotidiano e la Repubblica, affrontando articoli principalmente legati alla criminalità organizzata.[10]
Nel 2018 conduce Il prezzo, programma di tre puntate incentrato sulle organizzazioni criminali di stampo mafioso, ponendo al centro delle proprie analisi giovani detenuti nelle carceri minorili.[11] Dal 2018 è conduttrice e autrice del programma televisivo Belve, prima sul Nove (2018-2019) ed in seguito su Rai 2 (dal 2021).[12][13] Dal 2019 è opinionista ricorrente a Quarta Repubblica su Rete 4 e Non è l'Arena su LA7, soprattutto sul tema della malavita di Roma.[14] Nel 2020 scrive nella testata online Fanpage.it.[15]
Il 30 novembre 2021 conduce una puntata de Le Iene con Nicola Savino.[16] Nel 2022 sostituisce per un breve periodo Geppi Cucciari alla trasmissione radiofonica Un giorno da pecora su Radiouno. L'8 febbraio 2023 è co-conduttrice della seconda serata del Festival di Sanremo.[17] Il 24 giugno dello stesso anno conduce su Rai 1 il concerto benefico Italia Loves Romagna.[18]
Nel 2023 riceve alla Camera dei deputati il Premio America della Fondazione Italia USA e il Premio Ischia internazionale di giornalismo per la televisione.[19][20]
Il 30 aprile 2024 pubblica il libro-inchiesta Mala. Roma Criminale riguardante la criminalità organizzata romana per SEM;[21] successivamente la casa di produzione cinematografica Fremantle ne acquisisce i diritti per realizzare un film e una serie TV con i soggetti firmati da Leonardo Fasoli e dalla stessa Fagnani.[22]
Vita privata
Dal 2013 è legata sentimentalmente al giornalista Enrico Mentana.[23]
Televisione
- Annozero (Rai 2, 2006–2010) inviata
- Belve (Nove, 2018–2019; Rai 2, dal 2021)
- Il prezzo (Rai 3, 2018)
- Quarta Repubblica (Rete 4, 2019–2020) opinionista
- Non è l'Arena (LA7, 2019–2023) opinionista
- La vita in diretta (Rai 1, dal 2020) opinionista
- Seconda linea (Rai 2, 2020)
- Le iene (Italia 1, 2021)
- Festival di Sanremo (Rai 1, 2023)[24]
- Italia Loves Romagna - Il concerto (Rai 1, 2023)
- Cena di Natale (Rai 1, 2024) inviata
- Belve Crime (Rai 2, dal 2025)
Radio
- Un giorno da pecora (Rai Radio 1, 2022)
Opere
- Mala. Roma Criminale, SEM, 2024, ISBN 9788893906142.
Filantropia
Nel corso della carriera Fagnani si è espressa in merito alla difesa della libertà di stampa in Italia.[25][26] Fagnani ha inoltre partecipato a iniziative legate alla violenza di genere, in particolar modo riguardo alla violenza sulle donne, sul divario retributivo di genere e le pari opportunità.[27][28][29] Fagnani si è inoltre espressa riguardo alle carceri minorili, al servizio sociale penitenziario e alla reintroduzione dei pentiti nella società.[30][31]
Riconoscimenti
- 2023 – Premio Giornalistico Matilde Serao[32]
- 2023 – Premio Ischia internazionale di giornalismo per la televisione[33]
- 2023 – Marateale: Premio internazionale Basilicata – Giornalista televisiva dell’anno[34]
- 2023 – Premio America[35]
- 2024 – Premio Giornalistico Antonio Batani[36]
- 2024 – Premio Mario Sarzanini[37]
Note
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Francesca Fagnani
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesca Fagnani
Collegamenti esterni
- Registrazioni di Francesca Fagnani, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- (EN) Francesca Fagnani, su IMDb, IMDb.com.
- Francesca Fagnani, su Il Messaggero, Caltagirone Editore.
- Francesca Fagnani, su LA7, LA7 S.p.A..
- Francesca Fagnani, su Libero, Italiaonline S.p.A..