Geneva Open 1989 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Geneva Open 1989
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svizzera Marc Rosset
FinalistaBandiera dell'Argentina Guillermo Pérez Roldán
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare 
Doppio Doppio
Voce principale: Geneva Open 1989.

Il singolare del torneo di tennis Geneva Open 1989, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Marc Rosset che ha battuto in finale Guillermo Pérez Roldán 6-4, 7-5.

Teste di serie

modifica wikitesto
  1. Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Sergi Bruguera (primo turno)
  3. Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Guillermo Pérez Roldán (finale)
  1. Bandiera della Croazia Goran Ivanišević (primo turno)
  2. Bandiera dell'Uruguay Marcelo Filippini (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Guy Forget (primo turno)
  4. Bandiera della Croazia Bruno Orešar (primo turno)

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Svizzera Marc Rosset67
4Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán45
Primo turnoSecondo turnoQuarti di finaleSemifinali
 Bandiera del Belgio Xavier Daufresne567
1 Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini746 Bandiera del Belgio Xavier Daufresne66
 Bandiera del Brasile Cássio Motta66 Bandiera del Brasile Cássio Motta24
 Bandiera dell'Estonia Andres Võsand34 Bandiera del Belgio Xavier Daufresne12
 Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan76 Bandiera della Svizzera Marc Rosset66
 Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri61 Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan23
 Bandiera della Svizzera Marc Rosset66 Bandiera della Svizzera Marc Rosset66
7 Bandiera della Francia Guy Forget22 Bandiera della Svizzera Marc Rosset636
3 Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez66 Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea262
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz113 Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez665
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea76 Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea747
 Bandiera della Spagna Fernando Luna54 Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea66
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson66 Bandiera della Svezia Lars Jonsson32
 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Brown31 Bandiera della Svezia Lars Jonsson67
6 Bandiera dell'Uruguay Marcelo Filippini666 Bandiera dell'Uruguay Marcelo Filippini35
 Bandiera dell'Austria Stefan Lochbihler31
Primo turnoSecondo turnoQuarti di finaleSemifinali
 Bandiera della Spagna Juan Aguilera67
5 Bandiera della Croazia Goran Ivanišević35 Bandiera della Spagna Juan Aguilera636
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski476 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski164
 Bandiera della Svizzera Roland Stadler652 Bandiera della Spagna Juan Aguilera02
 Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello2664 Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán66
 Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña600 Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello62
4 Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán764 Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán76
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne534 Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán66
 Bandiera dell'Argentina Francisco Yunis66 Bandiera dell'Argentina Francisco Yunis43
8 Bandiera della Croazia Bruno Orešar21 Bandiera dell'Argentina Francisco Yunis76
 Bandiera della Croazia Marko Ostoja607 Bandiera della Croazia Marko Ostoja53
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza366 Bandiera dell'Argentina Francisco Yunis616
 Bandiera del Cile Sergio Cortés637 Bandiera del Cile Sergio Cortés263
 Bandiera del Canada Martin Wostenholme065 Bandiera del Cile Sergio Cortés566
 Bandiera della Svezia Christian Bergström606 Bandiera della Svezia Christian Bergström721
2 Bandiera della Spagna Sergi Bruguera362

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Menu di navigazione