Eduardo Bengoechea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Eduardo Bengoechea
Eduardo Bengoechea nel 1978
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza185 cm
Peso78 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte103-116
Titoli vinti0
Miglior ranking21º (28 settembre 1987)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros3T (1981, 1988)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon1T (1986)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (1985, 1986)
Doppio1
Vittorie/sconfitte44-75
Titoli vinti0
Miglior ranking153º (18 marzo 1985)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros3T (1981)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros2T (1985)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon
Bandiera degli Stati Uniti US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Eduardo Bengoechea (Córdoba, 2 luglio 1959) è un ex tennista argentino.

In carriera ha raggiunto due finali nel doppio all'ATP Buenos Aires nel 1985 e nel 1988. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato all'Open di Francia raggiungendo il terzo turno nel singolare nel 1981 e nel 1988, e nel doppio nel 1981.

In Coppa Davis ha giocato un totale di 2 partite, ottenendo 2 vittorie.

Finali perse (2)

modifica wikitesto
NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.3 marzo 1985Bandiera dell'Argentina ATP Buenos Aires, Buenos AiresTerra rossaBandiera dell'Uruguay Diego PérezBandiera dell'Argentina Martín Jaite
Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi
4-6, 3-6
2.13 novembre 1988Bandiera dell'Argentina ATP Buenos Aires, Buenos AiresTerra rossaBandiera dell'Argentina José Luis ClercBandiera della Spagna Carlos Costa
Bandiera della Spagna Javier Sánchez
3-6, 6-3, 3-6

Risultati in progressione

modifica wikitesto
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente

Singolare nei tornei del Grande Slam

modifica wikitesto
Torneo198119821983198419851986198719881989
Australian OpenAAAAANDAAA
Open di Francia3T1TAA2T1T2T3T1T
WimbledonAAAAA1TAAA
US OpenAAAA2T2TAAA

Altri progetti

modifica wikitesto

Collegamenti esterni

modifica wikitesto

Menu di navigazione