Genoa Cricket and Football Club 1905-1906

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1905-1906.

Genoa Cricket and Football Club
Stagione 1905-1906
Sport calcio
SquadraGenoa
AllenatoreBandiera della Svizzera Étienne Bugnion
PresidenteBandiera dell'Italia Edoardo Pasteur
Prima Categoria
Maggiori presenzeCampionato: 6 giocatori (5)
Miglior marcatoreCampionato: Bugnion (2)
StadioCampo Sportivo di Ponte Carrega
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Karl Senft si ritira lasciando il posto da allenatore/giocatore a Étienne Bugnion. Si ritirano anche Attilio Salvadè, Joseph William Agar e Giovanni Foffani, sostituiti da alcuni ragazzi delle giovanili e dal ritorno di Ernesto De Galleani.

In campionato superato il girone eliminatorio ligure, si piazza al terzo e ultimo posto del Girone Finale.

Divise

La maglia per le partite casalinghe presentava i colori attuali (anche se la dicitura ufficiale era rosso granato e blu) ma a differenza di oggi il blu era posizionato a destra e la maglia era una camicia.

La seconda maglia era la classica maglia bianca con le due strisce orizzontali rosso-blu sormontate dallo stemma cittadino.

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N.RuoloCalciatore
PPaolo Langeri
PJames Spensley
DÉtienne Bugnion
DAlfred Cartier
DErnesto De Galleani
DKurt Lies
DPaolo Rossi
DEmilio Storace
CGino Gibelli
N.RuoloCalciatore
CVieri Arnaldo Goetzlof
CValentin Gromadzki
CEugen Herzog
CMax Mayer
CLuigi Pollak
AJosé de Rodrigues Martins
AGiacomo Marassi
AEnrico Pasteur

Calciomercato

Acquisti
R.NomedaModalità
CValentin GromadzkiGenoa IIdefinitivo
AGiacomo MarassiGenoa IIdefinitivo
Cessioni
R.NomeaModalità
PPietro ZucchinettiGenoa IIdefinitivo
DGiovanni Balbi di RobeccoGenoa IIdefinitivo
DKarl Senftfine carriera
CGiovanni Foffanifine carriera
CAttilio Salvadèfine carriera
AJoseph William Agarfine carriera

Risultati

Prima Categoria[1]

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1906.

Eliminatoria ligure

Genova
7 gennaio 1906
Andata
Genoa3 – 1[2] Andrea DoriaCampo Sportivo di Ponte Carrega
Arbitro:  Suter (Milano)

Cornigliano
14 gennaio 1906
Ritorno
Andrea Doria0 – 1 GenoaCampo di Cornigliano
Arbitro:  Camperio (Milano)

Girone Finale

Genova
21 gennaio 1906, ore 15:30 CET
Girone Finale - 1ª partita
Genoa1 – 1
referto
 JuventusCampo Sportivo di Ponte Carrega
Arbitro:  Meazza (Milano)

Genova
4 marzo 1906
Girone Finale - 2ª partita
Genoa2 – 2
referto
 MilanCampo Sportivo di Ponte Carrega
Arbitro:  Calì (Genova)

Milano
1º aprile 1906[5]
Girone Finale - 4ª partita
Juventus2 – 0
referto
 GenoaCampo Milan di Porta Monforte[6]
Arbitro:  Suter (Milano)

Milano
8 aprile 1906
Girone Finale - 5ª partita
Milan2 – 0
(tav.)
referto
 GenoaCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Meazza (Milano)

Statistiche

Statistiche di squadra

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Prima Categoria6312064310214622278-1

Statistiche dei giocatori

GiocatorePrima Categoria
Bugnion, E. E. Bugnion 52
Cartier II, A. A. Cartier II 40
De Galleani, E. E. De Galleani 20
de Rodrigues Martins, J. J. de Rodrigues Martins 20
Gibelli, G. G. Gibelli 10
Goetzlof, V. A. V. A. Goetzlof 50
Gromadzki, V. V. Gromadzki 11
Herzog, E. E. Herzog 00
Langeri, P. P. Langeri 1-1
Lies, K. K. Lies 10
Marassi, G. G. Marassi 51
Mayer, M. M. Mayer 51
Pasteur II, E. E. Pasteur II 51
Pollak, L. L. Pollak 40
Rossi, P. P. Rossi 40
Spensley, J. J. Spensley 4-5
Storace, E. E. Storace 10

Note

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.
  • Verbali 1903/1910 del Genoa Cricket and Football Club.
  • Franco Venturelli, Genoa. Una Leggenda in 100 Partite, Nuova Editrice Genovese, 2010.
  • Gianni Brera e Franco Tomati, Genoa Amore mio, Nuove Edizioni Periodiche, 1992.
  • Gianluca Maiorca, Marco Montaruli e Paolo Pisano, Almanacco storico del Genoa, Fratelli Frilli Editori, 2011.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio