Genoa Cricket and Football Club 1907-1908

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1907-1908.

Genoa Cricket and Football Club
Stagione 1907-1908
Sport calcio
SquadraGenoa
AllenatoreBandiera dell'Italia Vieri Arnaldo Goetzlof
PresidenteBandiera dell'Italia Edoardo Pasteur
Campionato ItalianoNon partecipante
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nel 1908 la Federazione decise di riservare il massimo torneo italiano alle squadre senza stranieri. Di conseguenza il Milan campione in carica, il Genoa e il Torino rifiutarono di partecipare. Al fronte dei contestatori si unì la Juventus dopo la propria eliminazione da parte della Pro Vercelli. Viste le forti e influenti opposizioni, la Federazione rinunciò alla linea autarchica dopo la conclusione del campionato.

Il Genoa partecipò così solo alla Coppa Goetzlof, che si aggiudicò, e alla Palla Dapples.

Divise

La maglia per le partite casalinghe presentava i colori attuali (anche se la dicitura ufficiale era rosso granato e blu) ma a differenza di oggi il blu era posizionato a destra.

La seconda maglia era la classica maglia bianca con le due strisce orizzontali rosso-blu sormontate dallo stemma cittadino.

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N.RuoloCalciatore
PBrancalari[1]
PAlessandro Brunoldi
PMachwürt[2]
PFrederick White
DGiuseppe Castruccio
DAleyandro Cevasco
DSilvio Marengo
CFelice Crocco
CLuigi Ferraris
CGino Gibelli
CVieri Arnaldo Goetzlof
N.RuoloCalciatore
CKonrad Walter Herrmann[3]
CEugen Herzog[3]
CFrancesco Ravano
CHector Schnitzer
CAlberto Sussone
AEmilio Borgioli
ADe Bruyn
AGiroud
ADaniel Hug[3]
AGiacomo Marassi
AArnaldo Marengo

Calciomercato

Acquisti
R.NomedaModalità
PFrederick WhiteGenoa IIdefinitivo
CKonrad Walter HerrmannWinterthurdefinitivo
CEugen HerzogSan Gallodefinitivo
CFrancesco Ravanosvincolato
CHector SchnitzerLiguriadefinitivo
ADaniel HugBasileadefinitivo
Cessioni
R.NomeaModalità
PPaolo Langerifine carriera
DPio LeporatiAndrea Doriadefinitivo
CAttilio Chiarellafine carriera
CHugo Schmidlisvincolato
AMarco Savianefine carriera

Risultati

Prima Categoria[4]

Il Genoa non disputò alcun incontro ufficiale nel 1908. Partecipò solamente alla Palla Dapples e alla Coppa Goetzlof.

Statistiche

Statistiche di squadra

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Prima Categoria00000000000000000000

Statistiche dei giocatori

GiocatoreCampionato Italiano
Brunoldi, A. A. Brunoldi 00
Castruccio, G. G. Castruccio 00
Cevasco, A. A. Cevasco 00
Crocco, F. F. Crocco 00
De Bruyn, De Bruyn 00
Ferraris, L. L. Ferraris 00
Gibelli, G. G. Gibelli 00
Giroud, Giroud 00
Goetzlof, V. A. V. A. Goetzlof 00
Herrmann, K. W. K. W. Herrmann 00
Herzog, E. E. Herzog 00
Hug, D. D. Hug 00
Marassi, G. G. Marassi 00
Marengo, A. A. Marengo 00
Marengo, S. S. Marengo 00
Ravano, F. F. Ravano 00
Schnitzer, H. H. Schnitzer 00
Sussone, A. A. Sussone 00

Note

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.
  • Aldo Padovano, Accadde domani... un anno con il Genoa, Genova, De Ferrari, 2005, ISBN 88-7172-689-8.
  • Franco Tomati, Gianni Brera, Genoa Amore mio, Nuove Edizioni Periodiche, 1992.
  • Verbali 1903/1910 del Genoa Cricket and Football Club.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio