Genoa Cricket and Football Club 1915-1916

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nel primo periodo bellico dal 1915 al 1916, durante il quale partecipò alla Coppa Federale 1915-1916.

Genoa Cricket and Football Club
Stagione 1915-1916
Sport calcio
SquadraGenoa
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra Thomas Coggins
PresidenteBandiera dell'Italia Geo Davidson
Coppa Federale4º posto nelle finali
Maggiori presenzeCampionato: 2 giocatori (10)
Miglior marcatoreCampionato: Aristodemo Santamaria (6)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

La stagione precedente era stata interrotta dall'entrata dell'Italia nella Grande Guerra, provocando lo sdegno della dirigenza rossoblù che pensò di essere privata del titolo che considerava ormai raggiunto.[1]

Il normale campionato venne sostituito dalla Coppa Federale, che fu affrontata la società solo con parte della rosa titolare, chiamata sotto le armi o tornata nelle proprie città di origine,

Alla guida tecnica dei rossoblù non c'era più William Garbutt, arruolatosi come volontario nell'esercito britannico,[2] ma l'allenatore delle giovanili del Genoa, Thomas Coggins.

Piazzamenti nelle competizioni

Divise

La maglia per le partite casalinghe presentava i colori attuali (anche se la dicitura ufficiale era rosso granato e blu) ma a differenza di oggi il blu era posizionato a destra.

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N.RuoloCalciatore
PFrancesco Costa
PHenry Molinari
PTraverso II
DCereseto
DGracco De Nardo
DRenzo De Vecchi
DCarlo Ferrari
DSalvatore Profumo
CMario Barabino[5]
CRomolo Boglietti
CCarlo Capelli
N.RuoloCalciatore
CDomenico Sedino
CGiovanni Battista Traverso I
AGiulio Bassi
AFelice Berardo[6]
AAugusto Bergamino
AGuglielmo Brezzi
AGiulio Crocco
AGiovanni Battista Piano
AAristodemo Santamaria
APercy Walsingham

Calciomercato

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Federale 1915-1916.

Partecipò solamente alla Coppa Federale 1915-1916, competizione della FIGC sostitutiva del normale campionato di calcio italiano, ottenendo il quarto posto nelle finali nazionali.

Statistiche

Statistiche di squadra[7]

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Coppa Federale15651021362041412127143515+20

Statistiche dei giocatori

GiocatoreCoppa Federale
Bassi, G. G. Bassi 10
Bergamino, A. A. Bergamino 85
Boglietti, R. R. Boglietti 92
Capelli, C. C. Capelli 50
Costa, F. F. Costa 30
Crocco, G. G. Crocco 72
De Nardo, G. G. De Nardo 90
De Vecchi, R. R. De Vecchi 22
Ferrari, C. C. Ferrari 100
Molinari, H. H. Molinari 50
Piano, G. B. G. B. Piano 20
Profumo, S. S. Profumo 10
Santamaria, A. A. Santamaria 56
Sedino, D. D. Sedino 20
Traverso I, G. B. G. B. Traverso I 90
Traverso II, Traverso II 20
Walsingham, P. P. Walsingham 103

Note

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio