Giovan Battista Pistoi

fantino italiano

Giovan Battista Pistoi (o Pistoj) detto Cappellaro (San Quirico d'Orcia, 14 ottobre 1672Siena, 20 agosto 1732) è stato un fantino italiano attivo nel XVIII secolo.

Giovan Battista Pistoi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
SpecialitàCorse a pelo
Carriera
Palio di Siena
SoprannomeCappellaro
Esordio2 luglio 1703 (?)
Giraffa
Ultimo Palio2 luglio 1722 (?)
Chiocciola
Vittorie8 (su 15 (?) corse)
Ultima vittoria2 luglio 1722
Chiocciola
 

La documentazione relativa alla carriera di Cappellaro non è completa; è comunque attestato che abbia preso parte ad almeno sedici edizioni del Palio, vincendo dieci volte.

Secondo il Bandini e il Gagliardi avrebbe vinto anche il Palio di luglio del 1711 nel Bruco. Per molto tempo si è ritenuto che Cappellaro avesse vinto anche nel 1732 e 1733. In realtà si tratta del figlio Giuseppe detto Figlio di Cappellaro, il quale nacque nel 1710.

Il suo mestiere era quello di vetturino.

Presenze al Palio di Siena

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

PalioContradaCavalloNote
2 luglio 1703 GiraffaPostarino
2 luglio 1705 ValdimontoneBalzanello
2 luglio 1707 SelvaBufalino
16 agosto 1707 OcaBufalino
2 luglio 1710 OcaBaietto
2 luglio 1711 TorreGrigio dell'osteria dell'Angelo
16 agosto 1711 OndaMontalcino
2 luglio 1712 Tartuca?
16 agosto 1713 OndaBarbarino
2 luglio 1715 SelvaBaio del fornaio dei Galli
16 agosto 1715 GiraffaIl Bolzo
2 luglio 1716 OndaStornellino
2 luglio 1718 OcaBalzanello
2 luglio 1721 Istrice?
2 luglio 1722 ChiocciolaMoschino

Collegamenti esterni

Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie