Gran Premio di Pau 1950

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Bandiera della Francia Gran Premio di Pau 1950
Gara extra Campionato
Il circuito di Pau
Data10 aprile 1950
Nome ufficialeXI Gran Premio di Pau
LuogoCircuito di Pau, Francia
Percorso2,769 km / 1,720 US mi
Circuito stradale
Distanza110 giri, 304,590 km/ 189,263 US mi
Risultati
Pole positionGiro più veloce
Bandiera dell'Argentina Juan Manuel FangioBandiera dell'Argentina Juan Manuel Fangio
Maserati in 1:43.1Maserati in 1:42.8
Podio
1. Bandiera dell'Argentina Juan Manuel Fangio
Maserati
2. Bandiera dell'Italia Luigi Villoresi

Secondo_Team = Ferrari

3. Bandiera della Francia Louis Rosier
Talbot-Lago

Il Gran Premio di Pau 1950 è stata una gara di Formula 1 extra-campionato tenutasi il 10 aprile, 1950 sul Circuito di Pau, a Pau, nel sud della Francia. La corsa, disputatasi su un totale di 110 giri, è stata vinta dall'argentino Juan Manuel Fangio su Maserati 4CLT/48.

È stata la prima gara della Stagione di Formula 1 1950, e si è disputata in concomitanza con il Richmond Trophy.

La Maserati 4CLT/48 ha conquistato Vittoria e Giro più Veloce
FilaPosPilotaVetturaTempo
I filaBandiera dell'Argentina Juan Manuel FangioMaserati1:43.1
Bandiera dell'Italia Luigi VilloresiFerrari1:43.4
Bandiera della Francia Raymond SommerFerrari1:44.5
II filaBandiera della Francia Louis RosierTalbot-Lago1:46.0
Bandiera dell'Argentina José Froilán GonzálezMaserati1:46.0
III filaBandiera dell'Italia Alberto AscariFerrari1:46.5
Bandiera della Francia Louis ChironMaserati1:47.3
Bandiera della Francia Robert ManzonSimca-Gordini1:51.2
IV filaBandiera della Francia André SimonTalbot-Lago1:51.8
10°Bandiera della Francia Pierre LeveghTalbot-Lago1:51.8
V fila11°Bandiera della Francia Maurice TrintignantSimca-Gordini1:52.0
12°Bandiera della Francia Philippe ÉtancelinTalbot-Lago1:52.4
13°Bandiera della Francia Charles PozziTalbot-Lago1:52.8
PosNrPilotaVetturaGiriTempo/Ritiro
110Bandiera dell'Argentina Juan Manuel FangioMaserati 4CLT/481103h14:20.0
22Bandiera dell'Italia Luigi VilloresiFerrari 125110+ 30.5
314Bandiera della Francia Louis RosierTalbot-Lago T26C110+ 1:02.2
46Bandiera della Francia Raymond SommerFerrari 125109+ 1 giro
522Bandiera della Francia Robert ManzonSimca-Gordini T15106+ 4 giri
628Bandiera della Francia Pierre LeveghTalbot-Lago T26C104+ 6 giri
720Bandiera della Francia Maurice TrintignantSimca-Gordini T15103+ 7 giri
816Bandiera della Francia Charles Pozzi
Bandiera della Francia Georges Grignard
Talbot-Lago T26C100+ 10 giri
Rit18Bandiera di Monaco Louis ChironMaserati 4CLT/4856Asse posteriore
Rit8Bandiera della Francia Philippe ÉtancelinTalbot-Lago T26C53Albero motore
Rit24Bandiera della Francia André SimonSimca-Gordini T1532Incidente
Rit12Bandiera dell'Argentina José Froilán GonzálezMaserati 4CLT/4825Differenziale
Rit4Bandiera dell'Italia Alberto AscariFerrari 12510Asse posteriore
NA26Bandiera dell'Italia Felice BonettoMaserati 4CLT/48Auto non pronta

1950 Non-World Championship Grands Prix, su silhouet.com. URL consultato il 25 febbraio 2012.

Menu di navigazione