Hesketh 308C

La Hesketh 308C è una monoposto sportiva di Formula 1 realizzata dal costruttore britannico Hesketh.

Hesketh 308C
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito  Hesketh
CategoriaFormula 1
Progettata daHarvey Postlethwaite
SostituisceHesketh 308
Sostituita daHesketh 308D
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in alluminio
MotoreFord Cosworth DFV 3.0 V8
TrasmissioneHewland FGA 400 a 5 rapporti
Dimensioni e pesi
Passo2565 mm
Peso580 kg
Altro
CarburanteDuckhams
PneumaticiGoodyear
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio d'Italia 1975
Piloti24. James Hunt
Palmares
CorseVittoriePoleGiri veloci
2000

Tecnica

La vettura era caratterizzata da un telaio monoscocca in alluminio e impiegava come propulsore un Ford Cosworth DFV 3.0 V8 gestito da un cambio manuale Hewland FGA 400 a 5 rapporti. Come pneumatici erano utilizzati dei modelli Goodyear.

Attività sportiva

Corse gli ultimi due Gran Premi della stagione 1975 con James Hunt ottenendo un quinto posto a Monza ed un quarto a Watkins Glen. Nonostante i buoni risultati la vettura si dimostrò difficile da mettere a punto.

Dopo l'abbandono di Lord Hesketh e la vendita della sua scuderia, Walter Wolf recupererà due 308C e dopo alcune modifiche, le farà correre per la sua squadra rinominandole Wolf-Williams FW05.

Altri progetti

Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1