Igor' Maslennikov

hockeista su ghiaccio russo
(Reindirizzamento da Igor Maslennikov)
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo regista sovietico, poi russo, vedi Igor' Maslennikov (regista).

Igor' Valentinovič Maslennikov (in russo Игорь Валентинович Масленников?; Togliatti, 21 aprile 1965) è un ex hockeista su ghiaccio russo, fino al 1991 sovietico.È stato un centro di stecca sinistra.

Igor' Maslennikov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia (dal 1991)
Altezza180 cm
Peso85 kg
Hockey su ghiaccio
Ruolocentro
Termine carriera2002
Carriera
PeriodoSquadraPGGAPt
Squadre di club0
1981-1982 Torpedo Togliatti 9000
1982-1983 Mayak Kuibyshev 9000
1983-1985 Torpedo Togliatti96269 35
1985-1986 Zvezda Olenegorsk 62291140
1986-1987 Zvezda Leningrado642021 41
1987-1988 Torpedo Togliatti 643117 48
1988-1990 Torpedo Jaroslavl' 984621 67
1990-1992 CSKA Mosca 86192746
1991-1992CSKA Mosca II200 0
1992-1999 Bolzano 245195311 506
1999-2002 Augsburger Panther 1554989138
Nazionale
1988-1991Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica198614
Allenatore
2003-2004Južnyj Ural OrskHead coach
Dirigente
2021-Lada TogliattiDirettore sportivo
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia sportiva

Ha iniziato la sua carriera nel Torpedo Togliatti (oggi HC Lada Togliatti) di Togliattigrad nella Vysshaya Liga sovietica (la seconda serie) nella stagione 1981-82. Resta per quattro stagioni (nella seconda ha giocato anche in terza serie con il Mayak Kuibyshev), poi passa all'Olenogorsk Zvezda (1985-86, in seconda serie) per una stagione, e al Leningrad Zvezda (in terza serie) nella stagione successiva, per poi ritornare al Torpedo Togliatti.

Trova un ingaggio nella massima serie sovietica nella stagione 1988-89 (Torpedo Jaroslavl', per due stagioni).

La consacrazione arriva nel 1990-91, quando passa all'HC CSKA Mosca, squadra oramai in calo, ma che aveva dominato l'hockey sovietico ed europeo per tutti gli anni ottanta. Coi rossoblu di Mosca vince una Coppa Spengler, prima di trasferirsi in occidente.

Nella stagione 1992-93 approda in Italia, all'Hockey Club Bolzano, col quale disputa sette stagioni, vincendo quattro scudetti (1994-95, 1995-96, 1996-97 e 1997-98) un'Alpenliga e un Torneo 6 nazioni (rispettivamente, 1993-94 e 1994-95), oltre a due titoli di capocannoniere (1995-96 e 1997-98).

Nel 1999-00 passa in Germania, nella squadra degli Augsburger Panthers, chiamato dall'ex allenatore del Bolzano Bob Manno[1]. Durante la sua prima stagione in Deutsche Eishockey-Liga (DEL), Maslennikov vince il premio per il miglior attaccante insieme ai compagni di linea Vostrikov e Peter Larsson. Si è ritirato al termine della stagione 2001-02.

Sergei Vostrikov, il compagno di linea

Il suo nome è indissolubilmente legato all'eterno compagno di linea, l'ala destra Sergej Vostrikov[1]. I due hanno iniziato a giocare assieme a livello scolastico, poi dalla stagione 1981-82 al Torpedo Togliatti, per tre stagioni (sebbene nella seconda Maslennikov abbia giocato perlopiù in terza serie con il Mayak Kuibyshev). Poi di nuovo assieme ininterrottamente nei due anni al HC CSKA Mosca (1990-92), nei sette all'Hockey Club Bolzano (1992-1999) e nei tre con gli Augsburger Panthers (1999-2002).

Palmarès

Club

CSKA Mosca: 1991
Bolzano: 1994-95, 1995-96, 1996-97, 1997-98
Bolzano: 1993-1994
Bolzano: 1994-1995

Individuale

1995-1996, 1997-98

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni