Ilke Wyludda

discobola e pesista tedesca

Ilke Wyludda (Lipsia, 28 marzo 1969) è un'ex discobola e pesista tedesca, vincitrice della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atlanta 1996 nel lancio del disco.

Ilke Wyludda
Ilke Wyludda nel 1988.
NazionalitàBandiera della Germania Est Germania Est
Bandiera della Germania Germania
Altezza184 cm
Peso95 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del disco
Getto del peso
SocietàSC Chemie Halle
LAC Chemnitz
Termine carriera2000
Record
Disco74,56 m (1989)
Peso20,23 m (1988)
Carriera
Nazionale
1984-1990Bandiera della Germania Est Germania Est
1991-2000Bandiera della Germania Germania
Palmarès
Bandiera della Germania Est Germania Est
CompetizioneOriArgentiBronzi
Europei100
Mondiali juniores200
Europei juniores310
Bandiera della Germania Germania
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici100
Mondiali020
Europei100

Vedi maggiori dettagli

Atletica leggera paralimpica
SpecialitàGetto del peso
Lancio del disco
CategoriaF58
Record
Peso (F58)11,05 m (2013)
Disco (F58)29,91 m (2013)
Carriera
Nazionale
2012-Bandiera della Germania Germania
 

Fra il 1989 e il 1991 vinse 41 gare consecutive, battuta solo da Tsvetanka Khristova nella finale del mondiale 1991. Ha stabilito quattro volte la miglior prestazione mondiale stagionale: 1989, 1990, 1994 e 1996.

Biografia

Conclusa la sua carriera sportiva ha deciso di intraprendere la professione di fisioterapista. Più tardi, ha iniziato a studiare medicina per provare a diventare medico.

Il 9 dicembre 2010 ha subito l'amputazione della gamba destra causata da una grave sepsi.[1][2]

Dopo l'operazione partecipa alle Paralimpiadi di Londra 2012 dove si è classificata al 9º posto nel lancio del disco con la misura di 29,57 metri, e al 5º posto nel getto del peso.

Progressione

Palmarès

AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoMisuraNote
1985Europei juniores CottbusLancio del disco  Oro57,38 m
Getto del peso  Argento18,11 m
1986Mondiali juniores AteneLancio del disco  Oro64,02 m
1987Europei juniores BirminghamLancio del disco  Oro70,58 m
Getto del peso  Oro19,45 m
1987Mondiali RomaLancio del disco68,20 m
1988Mondiali juniores SudburyLancio del disco  Oro68,24 m
1990Europei SpalatoLancio del disco  Oro68,46 m
1991Mondiali TokyoLancio del disco  Argento69,12 m
1993Mondiali StoccardaLancio del disco11ª60,42 m
1994Europei HelsinkiLancio del disco  Oro68,72 m
1995Mondiali GöteborgLancio del disco  Argento67,20 m
1996Olimpiadi AtlantaLancio del disco  Oro69,66 m
1998Europei BudapestLancio del disco63,46 m
2000Olimpiadi SydneyLancio del disco63,16 m

Attività paralimpica

AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoMisuraNote
2012Paralimpiadi LondraLancio del disco (F 57-58)29,57 m
Getto del peso (F 57-58)10,23 m
2013Mondiali paralimpici LioneLancio del disco (F 57-58)29,91 m
Getto del peso (F 58)11,05 m

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN317277753 · GND (DE1075215277 · WorldCat Identities (ENviaf-317277753