Julius Brink

giocatore di beach volley tedesco

Julius Brink (Münster, 6 luglio 1982) è un giocatore di beach volley tedesco, campione olimpico a Londra 2012.

Julius Brink
durante la tappa di Düren della DKB-Beach-Cup 2011
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza186 cm
Peso85 kg
Beach volley
Carriera
Tornei internazionali FIVB
AnniPartnerTornei
2000Markus Dieckmann1 - 0
2001Rudiger Strosik4 - 0
2002-2005Kjell Schneider34 - 1
2006-2008Christoph Dieckmann33 - 3
2009-2012Jonas Reckermann33 - 5
2012-2013Sebastian Fuchs4 – 0
Legenda
Anni: anche non consecutivi di sodalizio col partner;
Tornei: numero dei tornei internazionali FIVB (Giochi olimpici, campionati mondiali e tappe del world tour/world league) disputati e vinti a livello senior.
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Olimpiadi100
Mondiali102
Europei300
Europei juniores001

TrofeoVittorie
World tour - classifica finale 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 3 luglio 2013

Biografia

Ha debuttato nel circuito professionistico internazionale il 28 novembre 2000 a Vitória, in Brasile, in coppia con Markus Dieckmann piazzandosi in 9ª posizione. Il 17 luglio 2005 ha ottenuto la sua prima vittoria nel World tour a Espinho, in Portogallo, insieme a Kjell Schneider. Nel massimo circuito FIVB ha trionfato per sette volte con tre partner differenti e nel 2009 ha concluso la classifica finale in prima posizione.

Ha preso parte a due edizioni dei Giochi olimpici: a Pechino 2008, dove si è classificato al diciannovesimo posto con Christoph Dieckmann, ed a Londra 2012, occasione in cui ha vinto la medaglia d'oro in coppia con Jonas Reckermann.

Ha preso parte altresì a quattro edizioni dei campionati mondiali, ottenendo medaglie in tre occasioni: ha vinto l'oro a Stavanger 2009 con Jonas Reckermann ed il bronzo a Berlino 2005 ed a Roma 2011 rispettivamente in coppia con Kjell Schneider e Jonas Reckermann.

Ha vinto tre medaglie d'oro ai campionati europei, arrivando primo a L'Aia 2006 insieme a Christoph Dieckmann, nonché a Kristiansand 2011 ed a L'Aia 2012 in coppia con Jonas Reckermann.

Sempre a livello europeo, ma nelle categorie giovanili, può vantare una medaglia di bronzo nella categoria juniores a Norimberga 2000 con Niklas Rademacher.

Palmarès

Giochi olimpici

Campionati mondiali

Campionati europei

Campionati europei juniores

  • 1 bronzo: a Norimberga 2000

World tour

  • Vincitore per 1 volta della classifica generale: nel 2009
  • 30 podi: 7 primi posti, 11 secondi posti e 12 terzi posti

World tour - vittorie

DataLocalitàNazionein coppia con
17 luglio 2005Espinho  PortogalloKjell Schneider
18 giugno 2006Espinho  PortogalloChristoph Dieckmann
1º ottobre 2006Vitória  BrasileChristoph Dieckmann
1º giugno 2008Barcellona  SpagnaChristoph Dieckmann
17 maggio 2009Roma  ItaliaJonas Reckermann
12 luglio 2009Gstaad  SvizzeraJonas Reckermann
19 luglio 2009Mosca  RussiaJonas Reckermann

Altri progetti

Collegamenti esterni